|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 386
|
Consigli per una configurazione da gaming
Buona sera amici,
è giunto il momento di cambiare il mio pc, vengo da un e8500, ancora prestante ma un pò vecchiotto... L'idea è di conservare solo l'alimentatore, un CM GX750w e la scheda video, una xfx 4890, la versione oc, che pensavo potesse ancora darmi qualche soddisfazione e poi in realtà l'ho sfruttata davvero poco... Io per ora gioco su un 24'', risoluzione 1920x1080, principalmente a Batman, Pes, AC e qualche sparatutto, dite che posso permettermi di aspettare un pò prima di cambiarla? Leggendo gli ultimi post di questa sezione delle ultime settimane, ho tratto questa configurazione (premetto che non faccio oc e non voglio farne, e il budget non è limitato ma vorrei magari creare qualcosa che mi permetta di cambiare gpu più in la, potendo contare su dei componenti ancora al top, rimaniamo sotto i 1000 euro) : - Case Mid Tower Thermaltake Chaser A31 Nero con finestra (questo non l'ha consigliato nessuno, ma mi piace parecchio, se dite che va bene lo prendo quasi sicuramente); - CPU Intel Core i5-6600K Skylake 3.5GHz 6MB Socket 1151 91W con GPU HD Graphics 530 No Dissipatore Boxed (dovrebbe essere il meglio per i giochi); - Scheda Madre ASUS H170 PRO GAMING Socket 1151 Intel H170 DDR4 SATA3 USB3.1 ATX (dato che non farò oc credo che possa bastare, altrimenti consigliate voi); - Dissipatore CPU Scythe Ninja 4 (in realtà da "echiave" non trovo molto su socket 1151, quindi la scelta mi è caduta qui); - RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX 2133MHz 8GB (2x4GB) CL13 Rosso (8 gb bastano? Non ho letto le memorie supportate sul sito Asus, anche qui sono andato un pò a caso, in base ai vostri consigli); - Masterizzatore Interno DVD/CD Pioneer DVR-221LBK DVD 24x Nero SATA (A caso - Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Black 2TB 64MB 7200RPM SATA3 (Lo volevo bello capiente dato che su Steam ho tanti giochi, ma non sono mai riuscito a tenerli tutti installati contemporaneamente); - SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 (questo è quello che consigliate più di tutti, non so se realmente mi serve, spero in qualche vostra delucidazione). Per il resto il monitor è ancora buono, un Samsung LCD da 24'' ma non ricordo il modello, e ora non sono a casa, mouse e tastiera mi arrangio tanto gioco molto con il mio gamepad Microsoft Xbox 360 wireless... Se ho scordato qualcosa, fatemi sapere... Vi ringrazio anticipatamente! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
|
Ciao
si la configurazione va bene i GX nn eranod ei gran aliemtantori, coem wattaggio sei abbondante ma la qualita costruttiva ai tempi era mediocre, un alimetantore che nn consigliavo di comprare, soffriva di cali di tensione a basso carico, una rogna piu ceh un rpoblema grave ma puo dar fastidio e a lungo andare mina l'affidaiblita del pc x dire oggi te la caveresti con un 550/650W, vedi Evga supernova GS o GS oppure XFX XTR buon case come cpu dato ceh tutti gli I5 vanno uguali e ceh nn fai overclock puoi rpenderti un 6400 o un 6500, nn noteresti la differenza si 8gb sono sufficienti x il full-hd, se mai ne serviranno di piu tanto si fa presto ad aggiungerne ssd ok hdd va bene, pure un WD blue e ok la scheda video devi assoltuametne comprarla, nn puoi usarne una vecchia di 7 anni se usi giochi moderni se punti ai filtri di qualità e a giocare in ultra dovresti guardare le R9 390 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 386
|
Ciao Celsius, grazie per la risposta
io non ho mai notato nulla di particolare con il mio gx750w, dovrei cambiarlo ugualmente? Che rischi potrei correre con questi cali di tensione? prendendo in considerazione il 6500, risparmio una quarantina di euro ma perdo 300 mhz, vale la pena? io avevo scelto 8 gb 2x4, così occuperei tutti gli slot disponibili, sarà meglio 4x2, così da non precludermi un'eventuale aggiunta? per la scheda video sono combattuto, ma immaginavo che la mia non mi desse tante garanzie, a questo punto se proprio devo cambiarla vorrei prendere il top, non una già superata... Quale mi consigli? Preferisco un tantino nvidia, ma ascolto tutti i pareri... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Ciao,
io farei così: Case Mid Tower Thermaltake Chaser A31 Nero con finestra € 83,90 Masterizzatore Interno DVD/CD Combo BluRay ASUS BC-12D2HT DVD 16x Nero SATA Retail € 58,90 Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 € 71,50 SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 € 91,40 RAM DDR3 Crucial 8GB PC3-12800 1600MHz (2x4GB) CL9 1,5V € 34,00 CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 180,80 Scheda Madre Gigabyte GA-H97-HD3 Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 80,20 Alimentatore PC Modulare Enermax Triathlor ECO 450W ATX 80+ Bronze € 66,30 VGA Sapphire AMD Radeon R9 380X NITRO Core 1040MHz Memory GDDR5 6000MHz 4GB DVI HDMI DP € 236,70 TOTALE IVA COMPRESA : 903,70 € haswell perché non mi sembri il tipo da cambiare molto i pezzi visto che ti sei tenuto e8500 + 4890 per tanto tempo e perché nel gaming vanno uguali: http://anandtech.com/show/9483/intel...-generation/10 e negli altri ambiti c'è un leggero vantaggio per skylake (+6% medio): http://anandtech.com/show/9483/intel...h-generation/9 Se invece sei già convinto di voler cambiare tra un'anno, massimo 2, la cpu con i futuri kabylake allora per forza devi prendere il nuovo socket o se oltre il gaming facessi anche tanto foto o video montaggio allora potrebbe avere un senso. Per l'ali ti dico che dopo 5/6 anni già converrebbe cambiarli perché possono mostrare "fatica", in più il tuo non brillava da nuovo per affidabilità e qualità costruttiva, ergo io non ci metterei nuovi pezzi con quell'alimentatore. La scheda video puoi risparmiarla solo se, in attesa della nuova, giocherai a giochi vecchi, altrimenti giochi moderni non vai da nessuna parte e avere la cpu più nuova in fullhd non conta perché appunto saresti limitato dalla gpu (gpu limited). Per il blu-ray ti ho messo un combo lettore blu ray + masterizzatore dvd/cd. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
|
i GX sono cemo amcchine che hanno un problema al motore, nn grave, pososno andare altri 10 anni come possono lasciarti a piedi dopo un anno, senza dare particolari rpeavvisi
tutti gli I5 danno le stesse rpestazioni nn noteresit la differenza dal piu costoso ad uno della seire 4xx0 rpecedente andrei di 2x4gb il top x il ful-lhd e l'R9 390, poi ce la GTX 970 ceh e simile ma va un po meno |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 386
|
Scusate la lentezza amici, ma fino a domani sono fuori casa e ho poco tempo per rispondere, però leggo subito...
Ci tenevo a precisare che ho 24 anni, lavoro da meno di un annetto, e il mio vecchio bolide l'ho tirato su con i soldi dei lavori estivi... Prima avevo e8500 e 8800 gt, poi dopo 3 anni di duro Cod 2 online ho messo la 4890... Questo per dire che prima non avevo la possibilità di aggiornare molto di frequente, ora sono più autosufficiente... Quindi anche se con il pc ci gioco principalmente, voglio dei componenti che durino qualche anno, senza dovermi ritrovare come ora a cambiare necessariamente da zero... Direi di rimanere su 1151 (è il più recente?) 6500/6600k più dissipatore ninja 4 mobo asus del primo post con annessa ram 4x2 invece di 2x4 alimentatore 550/650 evga supernova mi pare masterizzatore di mister d (grazie, io non lo trovavo) hd vado di WD o Seagate 2tb? ssd sempre il solito e lo stesso vale per il case Per la scheda video sono un pò indeciso, non vi ho detto che ogni tanto collego il pc ad una tv 42'' sempre 1920x1080, il top è sempre la r9 390? Quanti anni mi durerà? Gioco con tutti i dettagli al massimo? Ho visto che ci sono tante versioni, x , nitro, oc , non ci capisco niente |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Detto questo sia che prendi il socket 1150 e haswell refresh, sia che prendi il nuovo più skylake, i componenti ti dureranno per più di qualche anno. Il problema è solo che prendi ora il nuovo 1151 per avere le medesime prestazioni in gioco a causa dell'aumento troppo risicato di IPC (anandtech ha misurato il +6%) che nei giochi si traduce in zero vantaggi. Non farai più fps (fotogrammi al secondo) prendendo skylake. Così forse è più chiaro. L'unico vantaggio è avere il socket nuovo per montare la futura cpu. Però perché montare la futura cpu? Ammettiamo pure che le future, grazie all'aumento della frequenza, vadano il 10% in più, c'è caso che nei giochi si traduca in meno del 10% in più di fps. Ma mettiamo pure che sia il 10% in alcuni giochi, cosa vuol dire? Se in un gioco fai 60 fps ne farai 66 che in termini di giocabilità non vuol dire nulla Si cambia cpu solo nel caso questa faccia guadagnare tanto. Il problema che se giochi solo con il pc, il guadagno di avere una cpu più veloce è poco influente, mentre lo è avere una scheda video più veloce. Ed entra in gioco la risoluzione. Hai detto che giocherai su un tv fullhd. Beh con i giochi in dx11 avere haswell o skylake cambia davvero poco e dipende molto dal gioco. Hai visto il link che ti avevo postato. In fullhd tutte le cpu intel fanno gli stessi fps, tranne le volte che sono accoppiati a schede velocissime e con giochi dove la cpu conta (per es in total war hai 33,6 per il 4770 e 34,4 fps per il 6700 a parità di frequenza, 1 fps su 33 è poco meno del 5% di differenza. Ti pare???) Guarda poi cosa accadrà in dx12: ![]() Come puoi vedere hanno mantenuto il fullhd e messo un fury X per essere cpu limited e in dx 11 si vede la differenza tra le varie cpu, ma in dx12 guarda come il divario scende. Ergo in futuro la cpu, dato che sarà sfruttata di più, conterà meno perché sarà in grado di rifornire di dati più velocemente la gpu stessa. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 386
|
Ok ora ho capito il tuo discorso, meglio risparmiare sulla cpu, avendo le stesse prestazioni, e prendere la migliore scheda video per il full hd... Quindi vado di i5 4460 e sapphire r9 390 NITRO?
L'equivalente di Nvidia è la gtx970, che dovrebbe andare meno, ma costa di più, come mai? |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Invece per la domanda ti potrei rispondere con altre domande del tipo: Perché un pc dell o hp costano di più di un assemblato da noi? O perché le nike costano di più di un'altra marca meno blasonata? Perché la ferrari costa di più di altre marche che vanno uguali o poco meno? Risposta: la firma conta. Meno male però che nei pc esistono i banchmark (quando non sono taroccati) e schede come quelle amd possono essere apprezzate. La r9 390 costa meno meno e va di più perché amd deve recuperare market share e quindi ha una politica di prezzi più aggressiva di nvidia che invece ti fa pagare le sue top molto di più della corrispondenza di aumento di prestazioni. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Alla fine ti verrebbe così con quel case:
Case Mid Tower Thermaltake Chaser A31 Nero con finestra € 83,90 Alimentatore PC Modulare Enermax Triathlor ECO 550W ATX 80+ Bronze € 71,60 Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 € 71,50 SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 € 91,40 Masterizzatore Interno DVD/CD Combo BluRay ASUS BC-12D2HT DVD 16x Nero SATA Retail € 58,90 CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 180,80 Scheda Madre Gigabyte GA-H97-HD3 Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 80,20 RAM DDR3 Crucial 8GB PC3-12800 1600MHz (2x4GB) CL9 1,5V € 34,00 VGA XFX AMD Radeon R9 390 Black 8GB (R9-390P-8DB6) HDMI DP DVI-D € 316,40 TOTALE IVA COMPRESA : 988,70 € Ti ho messo la r9 390 meno costosa ma già occata di fabbrica e l'alimentatore modulare da 550 watt meno costoso tra quelli buoni di marca. Così non avrai problemi con nessuna scheda video odierna o futura. Per il resto 8 giga in due banchi da 4 che conviene per futuri upgrade ma anche perché meno moduli ci sono installati meno rumore elettrico si genera che può dare fastidio in caso di oc della cpu (non è il tuo caso) o anche solo al memory controller integrato (a volte mi è capitato di dover dare qualche millivolt in più al memory controller per ottenere la stabilità con 4 moduli installati). Così avrai un pc da gaming niente male che durerà per abbastanza tempo e potrai sempre aggiornare la scheda video al bisogno. Mi raccomando win10 e dx12 per i futuri giochi |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 386
|
Grazie mille, mi avete dato ottimi consigli, io avrei sperperato parecchio di più prendendo componenti inutili o cmq non sfruttati, e siamo rimasti sotto i 1000 €... Appena torno a casa ordino tutto!
Un'ultima domanda, non so se posso chiedere qui, con i vecchi pezzi voi che ci fate di solito? |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
A) ci assembli un muletto, che so per scaricare o per far dei test oppure: B) rivendi tutto anche qual sul mercatino. In tal caso prima di smontare fai tutti gli screenshot possibili con cpu-z, gpu-z, crystaldiskinfo ecc |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 386
|
Ottimo! Non so come ringraziarvi, siete stati preziosi come sempre... Al prossimo pc!
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 386
|
Grazie anche a te Celsius, siete fantastici!
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
|
prego
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 386
|
Buongiorno amici,
riapro questo post così non vi sto ad elencare tutti i componenti, la mia configurazione è praticamente quella dell'ultimo post, con l'unica variante della scheda video che è la r9 390 della sapphire e non xfx... Stavo prendendo in considerazione l'idea di cambiare monitor, soprattutto per alcuni lag fastidiosi (giochi vecchi tipo gta 4, batman arkham city in dx11, mirror's edge, ma anche gta 5 alcune volte). Il monitor è questo http://www.samsung.com/us/computer/m...RZKUV/ZA-specs, che ne dite può essere lui il colpevole? Magari per i 60hz? Ha 2ms se non sbaglio. Spero di non aver sbagliato a riaprire questa post, in caso mi sposto nella sezione dedicata... Il budget non è limitato, partiamo da 300 euro, poi vediamo, consigliatemi grazie |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
|
Ciao
sono lag, micro-lag o stuttering/microstuttering? hai notato quando accade la cosa? cioe se lo fa semrpe, in certe situazioni, con un certo valroe di frame rate, ecc.. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 386
|
Ciao, grazie per la risposta.
Dunque forse lag è generico, provo a spiegarmi in quanto non conosco tutti quei termini che hai usato. In pratica, in alcune situazioni il gioco si ferma per un microsecondo e poi riparte, oppure ad esempio le linee si disuniscono, come se diventassero a zig zag. Non è sempre fluido il movimento, specie se provo a muovere il mouse velocemente. Può essere un calo improvviso degli fps, ma quei giochi dovrebbe mangiarseli a colazione no? La cosa che mi pare stranissima, è che rigiocando ai vecchi giochi, citati nell'altro post, in questo caso mi riferisco a mirror's edge, notavo che il gioco scattasse negli stessi identici punti di quando ci giocavo con il vecchio pc, e guarda caso l'unica cosa che mi è rimasta è proprio il monitor, il resto l'ho sostituito con la configurazione che mi avevi consigliato. Spero di averti fatto capire meglio il mio problema, grazie! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.





















