Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2017, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ase_71097.html

Le novità per la nuova Sony Cyber-shot RX10 IV sono sostanziali e sbarca anche su questo modello l'autofocus a rilevazione di fase: ora infatti il sensore in formato da 1" è equipaggiato con 315 punti a PDAF, che garantiscono una copertura del 65% del campo inquadrato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2017, 11:34   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
Di solito sono molto critico verso questa tipologia di macchine, non ho mai avuto problemi a definirle spazzatura.

Tuttavia è giusto anche apprezzare le cose positive, almeno quelle che ho notato qui.
Lo zoomone ovviamente c'è.. è tantissimo ma non è "ridicolo" come in altri modelli. Diciamo che resta nel campo dell'utilizzabile in modo più o meno decente senza ovviamente avere troppe pretese.

Il sensore è di dimensioni buone, equivalente ad una compatta pro.
Tenendo anche conto di quanto siano migliorati i sensori negli ultimi anni c'è da aspettarsi un buon rendimento da questa configurazione.

Non sarà mai una reflex ma di certo c'è spazio di manovra per divertirsi parecchio e secondo me anche con buoni risultati.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2017, 12:16   #3
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Condivido, utilizzando il sensore da 1" la qualità dovrebbe essere decente, almeno alle focali non estreme.
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2017, 15:01   #4
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Di solito sono molto critico verso questa tipologia di macchine, non ho mai avuto problemi a definirle spazzatura.

Tuttavia è giusto anche apprezzare le cose positive, almeno quelle che ho notato qui.
Lo zoomone ovviamente c'è.. è tantissimo ma non è "ridicolo" come in altri modelli. Diciamo che resta nel campo dell'utilizzabile in modo più o meno decente senza ovviamente avere troppe pretese.

Il sensore è di dimensioni buone, equivalente ad una compatta pro.
Tenendo anche conto di quanto siano migliorati i sensori negli ultimi anni c'è da aspettarsi un buon rendimento da questa configurazione.

Non sarà mai una reflex ma di certo c'è spazio di manovra per divertirsi parecchio e secondo me anche con buoni risultati.
di cose buone sicuramente ha il sensore stacked che permette raffiche da 24 fps; nella prossima evoluzione dei sensori stacked Sony arrivera ad avere una raffica che sara un video lol e probailmente ad avere il global shutter o una cosa che ci si avvicinera molto.


il problema è che costa 1700 dolla
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 13-09-2017 alle 15:05.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2017, 17:03   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
Il prezzo è indiscutibilmente folle.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2017, 21:05   #6
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6162
Ho preso la rx10 ii usata a 700 euro, perche mai avrei speso di più ma devo dire che li vale tutti. Lo zoom 2.8 fisso è utilissimo e il sensore sorprende. Restituisce scatti a 6400 con una grana davvero contenuta. E non hai tutto il fastidio dell'ottica intercambiabile.
Credo sia il miglior compromesso per portarsi dietro un qualcosa di molto simile alla reflex ma più maneggevole.
Beninteso che il prezzo di listino sia eccessivo..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1