Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2017, 16:42   #1
LYDSER
Senior Member
 
L'Avatar di LYDSER
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
Canon sx60 o 1300d?

Salve a tutti, lo so che parlo di una bridge e una reflex ma questo è il mio dilemma...superzoom e funzioni o entry level reflex per una maggiore qualità?

uso molto lo zoom ma ormai con gli smartphone faccio foto alquanto buone, uso la fotocamere per i viaggi e cambiare obiettivi non penso sia il massimo...però mi sono rotto in notturna di fare foto indecenti...insomma sono indeciso, il prezzo è simile ma non riesco a capire se la sx60 come qualità fotografica è nettamente inferiore o se la d1300 non sia poi chissà che come reflex, soprattutto in notturna...qualche aiuto?
__________________
MSI GP72M 7REX Leopard PRO Intel Core i7-7700HQ/ Display 17''FHD 120hz/ ram 2x8gb DDR4/ SSD 250GB + HD 1000GB 7.200 rpm/ NVIDIA GeForce GTX 1050Ti 4gb GDDR5/ Keyboard RGB
LYDSER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2017, 20:14   #2
egoiste1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 341
non c'è paragone sulla qualità delle foto. quelle della sx60 benchè di giorno con luce ottimale e focale non estesa sono buone ma sempre da compatta. con bassa luminosità fa quel che può. la reflex anche con il suo obiettivo base fa meglio alle rispettive focali. se vuoi qualcosa di simile su superzoom spny rx10 III costa 2000 €. se lo zoom non è una priorità ci sono le compatte con sensore grande canon g7x, g1x mkII, sony rx100 IV. al limite puoi pensare ad una mirrorless sony, se vuoi lo zoom e prendi due soli obiettivi zoom. già una a5000 è ottima. tuto dipende dalla focale che pensi di usare maggiormente. le reflex sono una garanzia e sono versatili in quanto potrai scegliere l'obiettivo che ti serve.
egoiste1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2017, 21:30   #3
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
quoto in toto, dai, solo per la grandezza del sensore non esiste partita



^^ in rosa quello della sx60, in verde foresta quello della 1300d


se il budget è limitante e vuoi una bridge con tanto zoom almeno prendi una pana fz200/300, solito sensore coriandolo 1/2.3" ma almeno davanti hai una lente di pregio 25-600mm ƒ2.8 costante

potendo di più ancora ci sono anche le fz1000 e fz2000 con sensore da 1"


ma in ogni caso il sensore della 1300d, come vedi dall'immagine, rimane di quel po' più grande

ciao ciao


P.S.
che poi se sostituiamo alla 1300d il 18-55 kit con un sigma/tamron 17-50 ƒ2.8 il confronto diventa ancora più improbabile
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2017, 07:32   #4
LYDSER
Senior Member
 
L'Avatar di LYDSER
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
quoto in toto, dai, solo per la grandezza del sensore non esiste partita



^^ in rosa quello della sx60, in verde foresta quello della 1300d


se il budget è limitante e vuoi una bridge con tanto zoom almeno prendi una pana fz200/300, solito sensore coriandolo 1/2.3" ma almeno davanti hai una lente di pregio 25-600mm ƒ2.8 costante

potendo di più ancora ci sono anche le fz1000 e fz2000 con sensore da 1"


ma in ogni caso il sensore della 1300d, come vedi dall'immagine, rimane di quel po' più grande

ciao ciao


P.S.
che poi se sostituiamo alla 1300d il 18-55 kit con un sigma/tamron 17-50 ƒ2.8 il confronto diventa ancora più improbabile
be il budget è sui 300-400 euro! quanto costa il sigma tamron?
__________________
MSI GP72M 7REX Leopard PRO Intel Core i7-7700HQ/ Display 17''FHD 120hz/ ram 2x8gb DDR4/ SSD 250GB + HD 1000GB 7.200 rpm/ NVIDIA GeForce GTX 1050Ti 4gb GDDR5/ Keyboard RGB
LYDSER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2017, 21:46   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
sì ma intendiamoci

qui chiedi un parere qualitativo bridge vs reflex e tale ti viene dato

qui invece http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2823416 dici che hai solamente 400 euro massimi ma che vuoi fotografare in notturna in modo agevole e con ottimi risultati


ora a parte il crossposting, in tutte e due le discussioni ti ho dato la stessa risposta: per le tue esigenze ci vuole un sensore almeno aps-c (ancor meglio se fosse mid level) con una buona lente, e i vetri costano (in realtà le sigma/tamron 17-50 ƒ2.8 sono molto economiche)*
oppure come alternativa ci sono varie compatte/bridge migliori di quella sx60, solo che probabilmente sono sempre al di la del tuo budget


a questo punto, se con i soldi ci arrivi a una qualsiasi alternativa bene, se non ci arrivi non so che dirti, questo c'è...


ma se a tempo perso vuoi comunque confrontare la 1300d con una bridge dotata di sensore francobollo e lente buia.... le considerazioni sono quelle già esposte
guarda quant'è più piccolo il solo sensore, ci fosse davanti la stessa lente sarebbe già così un confronto impietoso

ciao ciao

* e lo stesso suggerimento ti è stato dato da egoiste1 e lunaticgate
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 08:13   #6
LYDSER
Senior Member
 
L'Avatar di LYDSER
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
si grazie tante...c'e' la 1300 in offerta da unieuro ma mi sa che non ha l'obiettivo stabilizzato
__________________
MSI GP72M 7REX Leopard PRO Intel Core i7-7700HQ/ Display 17''FHD 120hz/ ram 2x8gb DDR4/ SSD 250GB + HD 1000GB 7.200 rpm/ NVIDIA GeForce GTX 1050Ti 4gb GDDR5/ Keyboard RGB
LYDSER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 08:58   #7
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
Quote:
Originariamente inviato da LYDSER Guarda i messaggi
si grazie tante...c'e' la 1300 in offerta da unieuro ma mi sa che non ha l'obiettivo stabilizzato
Per la foto notturna, non ti serve una lente stabilizzata, ma un grandangolo luminoso e il cavalletto.
Con il budget a tua disposizione, e per la tipologia di fotografia che vorresti fare, puoi comprare solo l'obiettivo o solo il corpo, abbinando al massimo il cavalletto.
Devi sapere che spesso le lenti costano più della macchina fotografica stessa.
I grandangoli più economici e con buon rapporto prezzo qualità per aps-c sono:

Tokina 11-16 f/2.8 (prezzo minimo in rete 387€)
Tokina 11-20 f/2.8 (prezzo minimo in rete 480€)
Tamron 17-50 f/2.8 (prezzo minimo in rete 200€)
Sigma 17-50 f/2.8 (prezzo minimo in rete 270€)

A mio avviso questi sono i 4 obiettivi più economici che puoi prendere in considerazione.
Ho avuto per circa 2 anni il Tokina 11-20 e mi ha dato grosse soddisfazioni.
Ho tralasciato i Samyang perché hanno esclusivamente la messa a fuoco manuale, e la serie art sigma che costano un patrimonio.
__________________
LIAN LI SUP01|NZXT C850 GOLD|GIGABYTE B650M Gaming X AX|AMD RYZEN7 7700X|ARCTIC LIQUID FREEZER III 360|GIGABYTE 4080 SUPER OC|TEAMGROUP 32GB DDR5 6000MHz|KINGSTON FURY RENEGADE 2TB|NOCTUA NF-P12 REDUX
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 21:39   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
Quote:
Originariamente inviato da lunaticgate Guarda i messaggi
Ho avuto per circa 2 anni il Tokina 11-20 e mi ha dato grosse soddisfazioni.
gran bella lente IMHO e da quel che ho letto online, purtroppo non ho mai avuto occasione di metterci le mani sopra, hai qualche scatto non ritoccato da poter condividere che sono curioso?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v