Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2017, 14:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...q04_71069.html

All'interno dei PC portatili di fascia economica troviamo praticamente solo hard disk meccanici. Ecco perché vi segnaliamo la presentazione di un HDD tutto sommato "normale", ma che va ad aggiornare la gamma Toshiba per questo settore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 14:52   #2
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8951
FINALMENTE... 1TB a piatto su 2,5... non male!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 15:21   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21888
Boh. Leggendo l'articolo ho trovato diverse cose che non mi quadrano per nulla..

Passi il discorso che al produttore un HDD costa molto meno rispetto ad un SSD.. ma fine della storia.
Sono dell'idea che, salvo casi particolari, l'utente medio di un notebook di fascia bassa se ne fa poco o nulla di un TB di spazio.. ma pure di 500GB. Va già bene se ne riempie un centinaio.
Si ritrova quindi con un portatile che già è lento di suo visto che le CPU di classe "U" sono delle carriole e si becca il colpo di grazia con un cesso disco da 5400 giri che va a carbone.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 15:48   #4
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8951
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Boh. Leggendo l'articolo ho trovato diverse cose che non mi quadrano per nulla..

Passi il discorso che al produttore un HDD costa molto meno rispetto ad un SSD.. ma fine della storia.
Sono dell'idea che, salvo casi particolari, l'utente medio di un notebook di fascia bassa se ne fa poco o nulla di un TB di spazio.. ma pure di 500GB. Va già bene se ne riempie un centinaio.
Si ritrova quindi con un portatile che già è lento di suo visto che le CPU di classe "U" sono delle carriole e si becca il colpo di grazia con un cesso disco da 5400 giri che va a carbone.
il ragionamento non fa una piega, con un 128 gb SSD, probabilmente, al consumer, avrebbe lo stesso costo di 1TB sul 2,5 possiamo solo immaginare i prezzi al produttore su quantità stock.

purtroppo è una politica: su portatili di Cacca, mettiamo dischi di Cacca se vuoi l'SSD ti devi prenderti il Prosumer medio-alto! (ndr, altrimenti e tempi di ricambio per un altro Pc più veloce si allungano troppo)

Peggio ancora delle CPU "U" sono i vari Celeron, Pentium, Atom ecc... L'i7 serie U che ho nel Macbook Air (per quello che deve fare) "fa le bu'he pe' terra"!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 16:36   #5
YetAnotherNewBie
Senior Member
 
L'Avatar di YetAnotherNewBie
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 349
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
(...) la quasi totalità dei PC portatili di fascia economica sia equipaggiata con un hard disk meccanico, solitamente nei tagli da 500GB o 1TB (nel 2017 momento in cui scriviamo, fra qualche tempo queste cifre potrebbero risultare sono davvero limitanti).
Fixed!

In verità, non solo sui portatili di fascia economica, queste *meraviglie* vengono montate anche su desktop ben più pretenziosi, vedi iMac 21.5 Retina che nella versione base viene offerto con un *prestante* hhd da 1TB a 5400 giri/min alla modica cifra di 1.549 Euro.
YetAnotherNewBie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 16:57   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21888
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
Peggio ancora delle CPU "U" sono i vari Celeron, Pentium, Atom ecc... L'i7 serie U che ho nel Macbook Air (per quello che deve fare) "fa le bu'he pe' terra"!
Certo ma se prendi un celeron o peggio un atom sai anche che stai puntando in basso per un pc che deve fare poco o nulla.
Se vai su un i7 è perchè vuoi fare anche qualcosa di più impegnativo..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 17:02   #7
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
purtroppo nulla si muove, mi sa che ancora per i prossimi anni tutti i PC da supermercato di fascia bassa e media saranno venduti con dischi meccanici da 500GB/1TB, la soluzione sarebbe lasciarli tutti a scaffale ma l'acquirente medio non è in grado di capire e chi vende non ha nessuna voglia di cedere a questa "politica"

sarebbe stato bello che MS avesse imposto un SSD come requisito minimo per Win10 sui PC nuovi (e non sarebbe stato un requisito assurdo, sui portatili senza SSD è un mattone inutilizzabile), invece niente, ce ne faremo una ragione
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 17:03   #8
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
in ogni caso uno stato solido fa(rebbe) la differenza anche su un pentium primo modello (ricordo che al tempo iniziavano a leggersi notizie di sram dai costi ovviamente fuori dal mondo)

in generale quindi concordo che su macchine standalone anche di fascia bassa (ma non solo), è alquanto discutibile (ma anche forse comprensibile il perchè usando il buon senso) che ancora vengano installati dischi meccanici
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 17:09   #9
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Boh. Leggendo l'articolo ho trovato diverse cose che non mi quadrano per nulla..

Passi il discorso che al produttore un HDD costa molto meno rispetto ad un SSD.. ma fine della storia.
Sono dell'idea che, salvo casi particolari, l'utente medio di un notebook di fascia bassa se ne fa poco o nulla di un TB di spazio.. ma pure di 500GB. Va già bene se ne riempie un centinaio.
Si ritrova quindi con un portatile che già è lento di suo visto che le CPU di classe "U" sono delle carriole e si becca il colpo di grazia con un cesso disco da 5400 giri che va a carbone.
Le cpu classe U sono grasso che cola per la maggior parte dell'utenza che compra quella roba, e se mettono un SSD nella fascia bassa viene meno il motivo che la distingue da quella alta (insieme ai mirabolanti schermi 1366x768).

Quote:
Originariamente inviato da Lithium_2.0 Guarda i messaggi
sarebbe stato bello che MS avesse imposto un SSD come requisito minimo per Win10 sui PC nuovi (e non sarebbe stato un requisito assurdo, sui portatili senza SSD è un mattone inutilizzabile), invece niente, ce ne faremo una ragione
Non lo faranno mai, limiterebbe troppo gli OEM...
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 17:16   #10
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
si, per 'buon senso' intendevo una cosa del genere
ma è cmq bene rimarcare questi 'trucchetti', almeno tra di noi, diciamo

cmq il motivo di fondo è che il mercato 'low' (fosse solo quello) tira ormai molto poco, e quindi hanno anche poco interesse a 'investirci'. tirano a campare, fondamentalmente

btw, spero di non ricordare male, ma erano anni fa, sul sito dell ad es, nel configurare un laptop l'ozione 'no-hard-disk' non era selezionabile per una serie di 'dipendenze'. col distinguo di cui sopra, non so adesso. cmq sia non esattamente la stessa cosa ma diciamo parentela
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
TikTok, un'ulteriore proroga da Trump in...
Amazon fa tremare i prezzi: 27 super off...
Apple perde l'ex capo di Siri e figura c...
Fine supporto anche per Windows 11 23H2:...
LG presenta la pompa di calore Therma V ...
Addio LED di debug: i display arrivano a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1