Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2017, 11:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...200_68662.html

Con una operazione di cash back valida fino alla fine di Giugno Asus restituisce sino a 200€ all'acquirente di accoppiate ben precise tra scheda madre e processore Intel

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 11:58   #2
Blake86
Senior Member
 
L'Avatar di Blake86
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba
Messaggi: 894
Non sanno proprio più come disfarsi di sti processori e ste mobo prima che esca coffe lake. E chi se lo compra un processore della serie k che non è manco consigliato per l'oc (!) e che andrà in pensione fa un mese relegando i 4 core alla fascia economica??? Io no...
Blake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 12:05   #3
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da Blake86 Guarda i messaggi
Non sanno proprio più come disfarsi di sti processori e ste mobo prima che esca coffe lake. E chi se lo compra un processore della serie k che non è manco consigliato per l'oc (!) e che andrà in pensione fa un mese relegando i 4 core alla fascia economica??? Io no...
Lo dici come se un processore serie 6 o serie 7 facesse differenza alcuna...
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 12:09   #4
ciucinet
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: ROMA
Messaggi: 83
Ryzen sta iniziando a far paura

Ryzen sta iniziando a far paura ...me sa
ciucinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 12:16   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Passi per gli sconti su x99 e Z170 a fine carriera, ma le Z270 sono la "novità" Intel d'inizio dell'anno.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 12:21   #6
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da ciucinet Guarda i messaggi
Ryzen sta iniziando a far paura ...me sa
Più che altro perché conviene economicamente, dal punto di vista architetturale non è che sia 'sta gran novità o rivoluzione, come sempre AMD si fa i clienti abbassando i prezzi, o comunque tenendoli ben più bassi della concorrenza, e non sfornando delle vere e proprie rivoluzioni tecnologiche, puntando sempre su un rapporto qualità/prezzo altissimo, ove il numeratore non sempre è alto, e quasi mai altissimo. C'è da dire che comunque lo sforzo che sta facendo è notevole, niente a che vedere con intel, senza poi parlare della differenza in fondi per R&D rispetto ad intel, pur facendo comunque un OTTIMO lavoro.
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 12:30   #7
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
Possono mettere tutti gli incentivi del mondo ma l'acquisto di una piatta intel in questo momento rappresenta l'acquisto più sub-ottimale che si possa fare.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 12:34   #8
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
In pratica una scheda di fascia medio-bassa viene "regalata", aggiungendo un 7700k mi sembra davvero una promozione valida. Si vede che è tornata la concorrenza finalmente.
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Possono mettere tutti gli incentivi del mondo ma l'acquisto di una piatta intel in questo momento rappresenta l'acquisto più sub-ottimale che si possa fare.
Non esistono acquisti sbagliati, esistono solo prezzi sbagliati.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 12:50   #9
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Non esistono acquisti sbagliati, esistono solo prezzi sbagliati.
Io metterei uno script su tutti i pc del mondo (e dei suoi utonti) che all'apertura di Windows ribadisce questo concetto fino al momento in cui il prosciutto va a male e si incomincia a vedere qualcosa.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 13:06   #10
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
Più che altro perché conviene economicamente, dal punto di vista architetturale non è che sia 'sta gran novità o rivoluzione, come sempre AMD si fa i clienti abbassando i prezzi, o comunque tenendoli ben più bassi della concorrenza, e non sfornando delle vere e proprie rivoluzioni tecnologiche, puntando sempre su un rapporto qualità/prezzo altissimo, ove il numeratore non sempre è alto, e quasi mai altissimo. C'è da dire che comunque lo sforzo che sta facendo è notevole, niente a che vedere con intel, senza poi parlare della differenza in fondi per R&D rispetto ad intel, pur facendo comunque un OTTIMO lavoro.
Invece Intel quanto ha innovato?
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 13:21   #11
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Invece Intel quanto ha innovato?
Purtroppo diversi anni fa, con sandy bridge
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 13:52   #12
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14004
Non male come promozione...
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 13:58   #13
csavoi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 205
Per me non sono sconti che fa ASUS.....

..... E INTEL che comincia le sue manovre di dumping del mercato, per frenare AMD.

Si sa che i produttori di motherboard comprano con qualche mese di anticipo, su indagini di mercato abbastanza precise, all'uscita di Ryzen gli ordini verso INTEL saranno drasticamente calati e quindi INTEL ha fatto un bel cut dei prezzi.

ASUS, chiaramente non da il merito ad INTEL ma prende i prodotti scontati dal fornitore e si fa bella con una "Promozione cash back", e intanto ha bloccato un cliente sul suo brand.

Fatevi sempre due calcoli, e se i 200Euro fossero sempre erogati, anche su Mobo/CPU di fascia medio bassa, forse potrebbe valere la pena per un PC non-gaming.

Il tutto IMHO


csavoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 14:10   #14
csavoi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 205
insomma speravo meglio....

Mi auto-correggo.

Ho visto adesso le tabelle dei processori e MB soggette a sconto, queste offerte faranno felici quei professionisti che hanno software compilato per INTEL e quindi vincolate all'architettura.

Per tutti gli altri credo che anche con ci fossero 300 Euro di sconto, le offerte Ryzen (passati ancora un paio di mesi per stabilizzare i BIOS) credo siano ancora più vantaggiose per l'utente medio.

Sempre IMHO
csavoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 14:18   #15
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
Purtroppo diversi anni fa, con sandy bridge
Quindi Sandy Bridge sarebbe innovativo mentre Ryzen no?
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 14:37   #16
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Quindi Sandy Bridge sarebbe innovativo mentre Ryzen no?
Ai suoi tempi sandy bridge è stato innovativo sì, ryzen non ha niente di innovativo
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 15:31   #17
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
Ai suoi tempi sandy bridge è stato innovativo sì, ryzen non ha niente di innovativo
se prendiamo a paragone il 990x e il 3960x grossissime differenze che fanno gridare al miracolo non ce ne sono...quindi se proprio dobbiamo dare dei meriti questi vanno ai 32nm (infatti anche nei note non è che SB abbia fatto tutta questa differenza lato x86 rispetto al predecessore che era già su 32nm....)

quando l0i7 2600k è stato introdotto l'i7 960 che aveva tra la generazione a 45nm, il più alto clock 3,2GHz costava 570 euro....250 euro in più...

ma alla fine di tutto, la differenza di prestazioni era davvero esiguo...18% nei test di HWupgrade escludendo i giochi (testati a 1280x1024), con i quali la differenza si abbassava ulteriormente per via del gpu limited:




SB ha portato come novità soprattutto l'abbassamento dei prezzi:
l'i5 2500K ultimo esempio, a fronte di 10 dollari in più rispetto al i5 750 (certamente non è stato un processore dal cattivo rapporto prezzo-prestazioni, tutt'altro) offriva una frequenza base superiore del 30% e il moltiplicatore sbloccato, e come ciliegina un ipc circa del 10% più elevato...

AMD con Ryzen ha fatto esattamente la stessa cosa....

Ultima modifica di tuttodigitale : 15-05-2017 alle 15:34.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 15:38   #18
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
se prendiamo a paragone il 990x e il 3960x grossissime differenze che fanno gridare al miracolo non ce ne sono...quindi se proprio dobbiamo dare dei meriti questi vanno ai 32nm (infatti anche nei note non è che SB abbia fatto tutta questa differenza lato x86 rispetto al predecessore che era già su 32nm....)

quando l0i7 2600k è stato introdotto l'i7 960 che aveva tra la generazione a 45nm, il più alto clock 3,2GHz costava 570 euro....250 euro in più...

ma alla fine di tutto, la differenza di prestazioni era davvero esiguo...18% nei test di HWupgrade escludendo i giochi (testati a 1280x1024), con i quali la differenza si abbassava ulteriormente per via del gpu limited:




SB ha portato come novità soprattutto l'abbassamento dei prezzi:
l'i5 2500K ultimo esempio, a fronte di 10 dollari in più rispetto al i5 750 (certamente non è stato un processore dal cattivo rapporto prezzo-prestazioni, tutt'altro) offriva una frequenza base superiore del 30% e il moltiplicatore sbloccato, e come ciliegina un ipc circa del 10% più elevato...

AMD con Ryzen ha fatto esattamente la stessa cosa....
E che centra l'innovazione con la differenza di prestazioni? Non sono assolutamente accomunate, lo possono essere, ma non è scontato
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 15:55   #19
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
E che centra l'innovazione con la differenza di prestazioni? Non sono assolutamente accomunate, lo possono essere, ma non è scontato
a quali innovazioni ti riferisci.....

se poi non guardi le prestazioni, allora perchè Kaveri, primo prodotto ad introdurre l'accesso unificato tra GPU e CPU, non deve essere ritenuto un prodotto innovativo?

Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
Più che altro perché conviene economicamente, dal punto di vista architetturale non è che sia 'sta gran novità o rivoluzione, come sempre AMD si fa i clienti abbassando i prezzi, o comunque tenendoli ben più bassi della concorrenza, e non sfornando delle vere e proprie rivoluzioni tecnologiche, puntando sempre su un rapporto qualità/prezzo altissimo, ove il numeratore non sempre è alto, e quasi mai altissimo. C'è da dire che comunque lo sforzo che sta facendo è notevole, niente a che vedere con intel, senza poi parlare della differenza in fondi per R&D rispetto ad intel, pur facendo comunque un OTTIMO lavoro.
ma anche da Intel lato CPU rivoluzioni non si vedono da anni.....Nehalem che considero il più grande passo in avanti introduce queste "novità" rispetto a conroe:
Memory controller integrato....
QPI......in sostituzione del vecchio bus condiviso FSB....
quad core monolitico con cache L3.......
HT.....

tutte tecnologia già viste...questo non toglie che le prestazioni offerte erano davvero fuori dal comune....

probabilmente il prodotto più innovativo, oltre ai 2 P4 (willamette e Prescott) è proprio conroe (ma come dicevo aveva grossissime lacune dovute alla mancanza di un bus punto-punto, al MC esterno, tutte lacune solo in parte limitate dalla enorme quantità di cache memory...).

Sembra quasi che solo perchè Ryzen abbia il SMT (che tra le altre cose ha meno risorse dedicate al singolo thread.....) per forza deve essere simile come architettura a quella Intel....guardando lo schema a blocchi si vede che c'è molto del DNA di AMD a partire dallo doppio scheduler e dalla neural branch prediction, presente in Piledriver ma in nessuna architettura Intel...

Ultima modifica di tuttodigitale : 15-05-2017 alle 16:53.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 17:05   #20
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
a quali innovazioni ti riferisci.....

se poi non guardi le prestazioni, allora perchè Kaveri, primo prodotto ad introdurre l'accesso unificato tra GPU e CPU, non deve essere ritenuto un prodotto innovativo?


ma anche da Intel lato CPU rivoluzioni non si vedono da anni.....Nehalem che considero il più grande passo in avanti introduce queste "novità" rispetto a conroe:
Memory controller integrato....
QPI......in sostituzione del vecchio bus condiviso FSB....
quad core monolitico con cache L3.......
HT.....

tutte tecnologia già viste...questo non toglie che le prestazioni offerte erano davvero fuori dal comune....

probabilmente il prodotto più innovativo, oltre ai 2 P4 (willamette e Prescott) è proprio conroe (ma come dicevo aveva grossissime lacune dovute alla mancanza di un bus punto-punto, al MC esterno, tutte lacune solo in parte limitate dalla enorme quantità di cache memory...).

Sembra quasi che solo perchè Ryzen abbia il SMT (che tra le altre cose ha meno risorse dedicate al singolo thread.....) per forza deve essere simile come architettura a quella Intel....guardando lo schema a blocchi si vede che c'è molto del DNA di AMD a partire dallo doppio scheduler e dalla neural branch prediction, presente in Piledriver ma in nessuna architettura Intel...

Non sto dicendo che qualcuno è più innovativo di un altro, sto dicendo che ryzen non è innovativo, qualsiasi cosa loro cerchino di far passare come nuova è roba già vista, ma vista non necessariamente da intel, anche da amd stessa. Comunque il SMT è ovvio funzioni in un modo diverso rispetto l'HT, ciò non toglie che il risultato finale è lo stesso, poi magari in qualche caso uno funziona meglio dell'altro, ma il risultato finale è praticamente lo stesso. È ovvio che quello che hanno tirato fuori è molta farina del loro sacco, ma ciò non lo rende automaticamente nuovo. Comunque ero ad un passo dal farmi un sistema con ryzen, ma ho preferito aspettare qualche miglioramento (non che così com'è adesso sia male)nel lato gaming, e nel lato compatibilità memorie.
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1