Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2017, 21:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://pro.hwupgrade.it/articoli/ser...ver_index.html

Da lungo tempo assente dal mercato server, AMD prepara un ritorno in grande stile con la famiglia Epyc, che andrà a raccogliere l'eredità di Opteron portando l'architettura Zen nel mondo datacenter. Obiettivo? Il miglior bilanciamento possibile tra prestazioni, consumi e costi: le promesse sono altissime

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 21:13   #2
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8706
epyc 7551p tanta roba, 64 cores e 180W di TDP a 3GHZ, da valutare il costo rispetto alle offerte intel, ma sulla carta sembra veramente una soluzione conveniente.
Quanti mega di cache integrata?
acerbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 21:23   #3
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Che mostro di potenza
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 21:31   #4
mariacion
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 80
AMD +1
mariacion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 22:18   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21884
Se parliamo di prestazioni pure, a parità di clock, il single core ZEN è meno performante del single core Intel. Ma non di molto, sono piuttosto vicini come valori.

Detto questo c'è da dire che AMD offre i suoi prodotti ad un prezzo più conveniente, soprattutto ai piani alti.
Mettendo tutto sul piatto direi che adesso come adesso AMD è certamente la scelta migliore.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 23:41   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
mi sarei aspettato frequenze molto più alte vista la notevole efficienza di zen sotto i 3.5ghz

questo NON mi fa ben sperare per le apu mobile
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 07:57   #7
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
mi sarei aspettato frequenze molto più alte vista la notevole efficienza di zen sotto i 3.5ghz

questo NON mi fa ben sperare per le apu mobile
Se lo paragoniamo al precedente ultimo (pseudo) opteron viaggia alla stessa frequenza base offrendo il doppio dei core con il quadruplo delle prestazioni. Non mi pare mica roba da niente in questa prima incarnazione, si parla di 32 core + SMT mica 8.

Col tempo destinati a salire di frequenza sicuramente.

Le apu? Mah, sono molto speranzoso visto che con Ryzen amd non ha depotenziato il proprio 8c/16t 1700 inserito nei portatili Asus. Gli i7 invece non montano la stessa "versione" desktop nei portatili.

https://www.facebook.com/gametimetv/...PAGES_TIMELINE
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 09:20   #8
Joker6677
Senior Member
 
L'Avatar di Joker6677
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: New Mexico
Messaggi: 715
Processore dual socket, come Epyc 7601 a 32 core, significa che in configurazione dual, in totale si avranno 64 core disponibili?
__________________
Einstein: "L'immaginazione è più importante della conoscenza"
Joker6677 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 11:08   #9
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6063
Quote:
Originariamente inviato da Joker6677 Guarda i messaggi
Processore dual socket, come Epyc 7601 a 32 core, significa che in configurazione dual, in totale si avranno 64 core disponibili?
E 128 thread
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 11:14   #10
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
@Corsini

Paolo a pagina 1 del tuo articolo scrivi:
Andiamo ad approfondire i numeri di Infinity Fabric: 8 canali di memoria per socket, con ciascun canale capace di supportare fino a 2 moduli DIMM si traduce nella possibilità di impiegare fino a 16 DIMM per socket. Ciò significa, oltre ai già citati 2TB di memoria per CPU, che Epyc può offrire una larghezza di banda per singolo socket fino a 23,1GB al secondo.

Valore chiaramente errato e che si riferisce al singolo canale del IMC come anche scritto nella slide sopra dove c'è scritto 21,3 GB/s per channel.
E anche solo ragionandoci sarebbe stato un valore troppo basso per singolo socket dato che EPYC ha 8 canali totali.
Il valore corretto per socket è sempre riportato nella slide ed è di circa 170 GB/sec. E facendo i calcoli infatti il valore è esatto:
freq ram [MHz]* ampiezza canale [bit] * n.ro canali * 1/8= banda passante in MBytes/sec
2667*64*1/8=21336 MB/sec circa 21,3 GB/sec per un solo canale.
2667*64*8*1/8=170668 MB/sec circa 170 GB/sec
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 11:41   #11
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da Joker6677 Guarda i messaggi
Processore dual socket, come Epyc 7601 a 32 core, significa che in configurazione dual, in totale si avranno 64 core disponibili?
Lo avevano già presentato quasi un anno fa
64 core e la bellezza di 128 threads... da perdersi mentre renderizzi un 3D

https://www.youtube.com/watch?v=oQS8...utu.be&t=1m56s
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 12:23   #12
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
il 7251 fa capire la strategia AMD su tutte le linee:
4 die Ryzen in cui solo 2 core su 8 sono utilizzati, con una frequenza massima di 2.9Ghg in turbo mode per 120W di TDP (ed attenzione: il TDP delle macchine server non è quello delle macchine desktop: non collimano. nelle macchine server è specificato che si deve smaltire quela quantità di calore massimo alla massima temperatura di funzionamento della macchina... ed è cosa ben diversa).

il progetto Zen ha una flessibilità assurda ed AMD la stà sfruttando tutta, offrendo, con lo stesso die, CPU da 4 threads a 128 threads!
significa che non ne butta uno, che ha un'economia di scala assoluta e che puo' benissimo diminuire i controlli i produzione lasciando che il QC, in automatico, assegni la destinazione d'uso della singola CPU finita con due test semplici per poi serigrafare con laser il nome sopra la CPU.

senza mille socket, senza limitazioni per evitare cannibasismi su linee diverse di prodotti, offrendo scelta.

e non è finita qui.
mi aspetto le CPU a basso voltaggio, per contrastare gli Xeon Atom 15xx (che sono dei veri best seller), e con Zen+ una estensione di gamma per il conteggio dei core, arrivando ad offrire 192 thread a 7nm entro un anno da oggi.

è spettacolare quanto abbiano lavorato bene.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 13:08   #13
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
mi sarei aspettato frequenze molto più alte vista la notevole efficienza di zen sotto i 3.5ghz

questo NON mi fa ben sperare per le apu mobile
devi invece sperare....
dalle info che abbiamo, 20W di Ryzen 1800x sono dovuti alle sole risorse I/O...
quindi NAPLES, qualsiasi modello, spende circa 80W (65W con memorie a 2400MHz) solo per questo....
un 32 core Naples, con i bus di un 1800x, ne richiederebbe solo 120W di TDP...

Per Raven Ridge, AMD sicuramente snellirà il die

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
il 7251 fa capire la strategia AMD su tutte le linee:
4 die Ryzen in cui solo 2 core su 8 sono utilizzati, con una frequenza massima di 2.9Ghg in turbo mode per 120W di TDP (ed attenzione: il TDP delle macchine server non è quello delle macchine desktop: non collimano. nelle macchine server è specificato che si deve smaltire quela quantità di calore massimo alla massima temperatura di funzionamento della macchina... ed è cosa ben diversa).
No, quel 4 die RYZEN ha comunque 128 linee PCI EXPRESS e otto canali.
Un Ryzen 1800x con queste risorse avrebbe appena 15W per far funzionare 8 core (e un core ZEN@3,6GHz ne consuma mediamente 9W sotto carico)....e Naples si porta dietro anche 64MB di cache L3....

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
il progetto Zen ha una flessibilità assurda ed AMD la stà sfruttando tutta, offrendo, con lo stesso die, CPU da 4 threads a 128 threads!
significa che non ne butta uno, che ha un'economia di scala assoluta e che puo' benissimo diminuire i controlli i produzione lasciando che il QC, in automatico, assegni la destinazione d'uso della singola CPU finita con due test semplici per poi serigrafare con laser il nome sopra la CPU.
Se AMD non testa un prodotto prima di assemblare il MCM, si troverà comunque con un die fallato...che compromette anche la qualità di quelli ottimi (che devono subire una amputazione....).
Stiamo parlando di CPU da oltre 4000 dollari per il modello di punta...


come vedi i vantaggi, secondo la stessa AMD, di un progetto MCM con die non selezionati sarebbe minima rispetto ad un enorme CHIP monolitico. E l'esempio è fatto su un assurdo progetto da 64 core....

Ultima modifica di tuttodigitale : 21-06-2017 alle 13:29.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 13:17   #14
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
il 7251 fa capire la strategia AMD su tutte le linee:
4 die Ryzen in cui solo 2 core su 8 sono utilizzati, con una frequenza massima di 2.9Ghg in turbo mode per 120W di TDP
ma non è uno spreco di silicio e inutile complicazione della mobo che deve rimanere sempre con 8 canali ram?

Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Se lo paragoniamo al precedente ultimo (pseudo) opteron viaggia alla stessa frequenza base offrendo il doppio dei core con il quadruplo delle prestazioni. Non mi pare mica roba da niente in questa prima incarnazione, si parla di 32 core + SMT mica 8.
va be chiaro rispetto alle ciofeche precedenti siamo tipo al 400% di efficienza neanche sto a discutere ma visto il 1700 a 3ghz base a 65w mi sarei aspettato di più dagli opteron. ma può essere che i più stringenti standard di stabilità richiesti per i server abbiano limitato in maniera conservativa le frequenze?

Quote:
Le apu? Mah, sono molto speranzoso visto che con Ryzen amd non ha depotenziato il proprio 8c/16t 1700 inserito nei portatili Asus. Gli i7 invece non montano la stessa "versione" desktop nei portatili.
non vorrei vedere delle apu 35W 4 core a 2ghz base come sti opteron data la curva di efficienza mi sarei aspettato almeno 2.8ghz base
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 13:19   #15
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
devi invece sperare....
dalle info che abbiamo, 20W di Ryzen 1800x sono dovuti alle sole risorse I/O...
quindi NAPLES, qualsiasi modello, spende circa 80W (65W con memorie a 2400MHz) solo per questo....
un 32 core Naples, con i bus di un 1800x, ne richiederebbe solo 120W di TDP...


alla faccia

gli conviene reintrodurre il northbridge esterno
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 14:19   #16
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma non è uno spreco di silicio e inutile complicazione della mobo che deve rimanere sempre con 8 canali ram?
secondo AMD sono destinati a tutti quei carichi di lavoro non limitati dalla potenza di calcolo, ma dalle memorie....
e la cosa non è poi così assurda....sarà l'effetto Ryzen Threadripper/Epyc se oggi 8core/16 thread sembrano adatti a poco più di una calcolatrice ?
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 22:10   #17
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
non vorrei vedere delle apu 35W 4 core a 2ghz base come sti opteron data la curva di efficienza mi sarei aspettato almeno 2.8ghz base
Ma dai, vedendo come tirano e i consumi che hanno ti pare che vedrai 4 core a 2GHz?
Se 8 core/16 thread Zen consumano meno di uno pseudo octacore BD le APU sui portatili avranno 2800 almeno di clock default, insomma se le compariamo di nuovo a quelle BD, vedi che daranno di più con minori consumi.
Segheranno la cache che consuma un botto.
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 23:15   #18
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Ma dai, vedendo come tirano e i consumi che hanno ti pare che vedrai 4 core a 2GHz?
Se 8 core/16 thread Zen consumano meno di uno pseudo octacore BD le APU sui portatili avranno 2800 almeno di clock default, insomma se le compariamo di nuovo a quelle BD, vedi che daranno di più con minori consumi.
Segheranno la cache che consuma un botto.
e ma le apu avranno una gpu bella tosta che consuma, poi se togli la L3 castri la gpu, a meno che non metti una hbm sulla mobo
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2017, 12:38   #19
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21884
OT: Mi ha fatto troppo ghignare!

https://www.youtube.com/watch?v=Xah84cJwdxE
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2017, 13:28   #20
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
https://www.youtube.com/watch?v=lZHZ...U#t=196.226677

compra una cpu intel e parte del ricavato andrà a un dittatore bisognoso della lamborghini veneno
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1