|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 2
|
Problema apertura database Access
Ciao a tutti, mi chiamo Giampaolo e sono nuovo in questo ambiente. Spero di aver aperto correttamente questa discussione.
Ho un grosso problema con un file di Access su cui registro tutte le mie spese. Fino alla settimana scorsa si apriva tranquillamente, ma da ieri non riesco più ad aprirlo e dopo aver inserito la password mi esce il seguente errore: "Il motore di database di Microsoft Access non è in grado di trovare l'oggetto 'Databases'. Assicurarsi che l'oggetto esista e che il nome e il percorso digitati siano corretti. Se 'Databases' non è un oggetto locale, controllare la connessione di rete o contattare l'amministratore del server." Ho provato ad aprirlo in modalità esclusiva, in sola lettura, ma nulla. Stesso messaggio. Non si riesce nemmeno ad importare i dati in un nuovo DB. Sul web ho trovato soprattutto consigli su software di recupero dati da database corrotti, e l'aiuto in linea di office non mi è stato per nulla utile. A qualcuno è già successo qualcosa di analogo? Ringrazio anticipatamente chi avrà la pazienza di darmi qualche dritta. Ciao. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1514
|
Credo sia difficile a risponderTi (senza vedere il file in questione)
Se mi rispondi in "privato" col link del file... 1) Uso Access 2007 2) Non conosco il Tuo problema (mi dai dovute spiegazioni) 3) Solo e unicamente se il TUO file non contiene "dati sensibili" da pubblicare. Ps. Con questi tre "veti", se NON ottieni una mia risposta significa che non sono capace. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 2
|
Ti ringrazio per la disponibilità #Raffaele53, ma il file contiene dati molto riservati che non mi fido a far viaggiare in rete. Ormai mi sto rassegnando a copiare i record uno per uno visto che i dati con qualsiasi software di recupero in versione DEMO sono visibili. La cosa che mi rattrista è che Microsoft non abbia un'utility simile, visto che le licenze di Office non te le "tirano" certo dietro. Valuterò il passaggio ad una suite tipo "openoffice" che, anche se non ti aiuta in questi casi, almeno è opensource.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56.



















