|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: savona
Messaggi: 429
|
Problema pin power led e switch
Ho un problema per inserire nella mobo il filo power led poiché ha tre pin mentre sulla mobo ce ne sono solo due
Come posso fare? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Perugia
Messaggi: 1299
|
Forbici da elettricista e tagli il connettore del case in due così diventano due singoli. Problema risolto.
Ciao
__________________
Asus Prime Z390-A - i7 9700 - Corsair Hydro 100i RGB Platinum SE - G.Skill TridentZ 16GB - Samsung 960 Evo - 860/850 Evo - 850 Pro - Creative Zx - GeForce 1050Ti - Seasonic PX650 Titanium - Windows 11 Pro - Pixel 9 Pro XL - iPad Pro - Fibra- Samsung UE49MU6400 - UE40HU6900D - S24F350FH*2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
Ma volendo ce ne sarebbe una un poco meno distruttiva, anche se ... quella era proprio la parte che mi piaceva ![]() @thenax se guardi dal lato opposto a quello fotografato, dovresti trovare delle specie di linguette di plastica, sono quelle che tengono in sede il pin di metallo contenuto nel connettore, e attaccato al filo. Se lo sollevi leggermente (possibilmente senza spezzarlo, verrà via il filo con il connettore metallico, che potrai reinserire nello spazio centrale). Nel tuo caso, se vedo bene il manuale, devi fare questa operazione con il verde, da portare vicino al bianco. Così facendo attaccherai al connettore sulla MB il connettore "a sbalzo" lasciando fuori il terzo buco ormai senza filo dentro. Per farlo di solito si usa un piccolissimo cacciavite da orologiaio, se non ne hai devi ingegnarti un poco, o seguire il consiglio di C0rs41r ![]() Ha, dettaglio banale, sulla mia MB ci sono due connettori power led, uno a 2 pin come nel tuo caso insieme agli altri sul blocco completo, e uno a 3 a poca distanza...
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: savona
Messaggi: 429
|
ok perfetto grazie mille!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Perugia
Messaggi: 1299
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Si, si, anche io ho seguito varie volte il tuo consiglio con minicacciavite ma a volte....preso da raptus..... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Grazie anche a te ![]()
__________________
Asus Prime Z390-A - i7 9700 - Corsair Hydro 100i RGB Platinum SE - G.Skill TridentZ 16GB - Samsung 960 Evo - 860/850 Evo - 850 Pro - Creative Zx - GeForce 1050Ti - Seasonic PX650 Titanium - Windows 11 Pro - Pixel 9 Pro XL - iPad Pro - Fibra- Samsung UE49MU6400 - UE40HU6900D - S24F350FH*2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
![]() Sono settimane che cerco una cara vecchia schedina SPDIF con i connettori per la mia ASUS (arrivata finalmente ieri... ), passi che sono forse sono uno dei pochi a non usare ancora un sinto amply hdmi, ma cavolo, tra i connettori del pannellino frontale, del SPDIF, di quello che sembrerebbe banale ... del cicalino ... ma possibile che non si siano messi ad un tavolo, e definito come devono essere all'interno dello standard ATX ? ![]() Quindi al diavolo, ogni tanto si prendono forbici e pinze, e ci si sfoga un po ! ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56.