|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 44
|
Configurazione PC per gaming e elaborazione foto
Buongiorno
Devo assemblare un nuovo Pc condiviso con mia figlia. Oltre al classico uso navigazione/Netflix, io vorrei iniziare a giocare (mai fatto col PC, sempre usato console) mentre mia figlia si sta avvicinando al mondo della fotografia e userà quindi programmi di elaborazione. Niente di spinto ma una configurazione equilibrata per giocare/lavorare in FullHd. - Windows 10 Pro: ho la licenza Retail - Case: mi hanno regalato un "Game Max Destroyer Gaming Blue", dovrebbe andare bene, ha 4 ventole e buone recensioni - Monitor: vorrei comprarlo in un negozio fisico perchè ho un buono da 175€ spendibile da Unieuro/Trony/Euronics. Potrei aggiungere qualcosa e arrivare in totale a 250€, accetto consigli per un FullHd da 24 con Freesync. Per il resto ho un budget di 1000€, qualsiasi shop online affidabile va bene.Pensavo a qualcosa del genere: - Processore: AMD Ryzen 1600 (235€) - Scheda madre Gigabyte ga-ab350-gaming 3 (120€) - Alimentatore Corsair CX550M (65€) - Ram G.Skill 16GB DDR4 3200MHz (125€) - SSD Crucial CT275MX300SSD1 275 GB (90€) - Hard-disk Seagate ST2000DM006 Barracuda Sata III 7200rpm (70€) - Scheda video una Rx580 da scegliere (250/300€) Mi sto dimenticando niente? Va bene o consigliate di cambiare qualcosa? Grazie Ultima modifica di gianlucus : 23-04-2017 alle 10:45. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
|
Ciao
direi tutto ok solo sulla gigabyte nella lista QVL ram ad alta frequenza certificate nn ce ne sono potresti provare le flare oppure in alternativa di solito io vado sulle MSI guardando il chipset B350 x la shceda video le 580sono appena uscite x cui conviene prima vedere un po come si assestano i prezzi come schermi i piu noti sono: Samsung S24E370DL, Samsung S24F350FH, Samsung LS24E370, LG 24MP68VQ |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 44
|
Grazie
Ho scelto quelle ram perchè nel thread ufficiale della AB350-Gaming 3 un utente le sta usando a 2933. Per il monitor controllo che disponibilità ci sono in quei negozi e nel caso chiedo di nuovo un consiglio |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
|
sisi poi ci sono sicurametne altre ram che vanno bene pero nn sono "certificate" da gigabyte
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13028
|
Ciao.
Si ottima configurazione. Occhio però che per gaming e programmi che generalmente usano un core solo, come quelli di editing fotografico, taluni sostengono che i processori Intel siano sa preferire.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 44
|
Oggi mi è arrivato il Ryzen 1600 e posso finalmente assemblare.
La sheda video che ho preso alla fine è una SAPPHIRE NITRO+ RX 580 8G Ho visto che la Nitro ha un' alimentazione 8 pin + 6 (opzionale). Con l'alimentatore ho un cavo per la scheda video 6+2 sdoppiata (parte dall'ali con 8 pin e arriva con 2 connettori 6+2). Collego solo un 6+2 e lacio libero il connettore da 6? Oppure collego anche l'altro 6 pin dello stesso cavo lasciando i 2 liberi? Non è che per l'alimentazione opzionale da 6 pin deve partire un cavo distinto dall'ali? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
|
Ti basta collegare il 6+2
Poi se vuoi spingere, aggiungi anche un 6 pin Da dove derivano nn conta |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 44
|
Grazie, sempre gentili e soprattutto pazienti
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
|
Prego
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.



















