Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2017, 20:13   #1
PSYHS
Member
 
L'Avatar di PSYHS
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 266
Problema audio Asus Maximus quando GPU sotto carico

Buongiorno a tutti,

ho appena assemblato un nuovo pc con mobo Asus Maximus IX Hero. Purtroppo non riesco a risolvere il seguente problema: quando la scheda video sale a piena potenza durante i giochi (si tratta di una GTX 1080 ti FE Asus) dalle uscite audio si sente un ronzio abbastanza forte, la cui frequenza varia leggermente a seconda dei frame al secondo elaborati dalla GPU.

NB: NON sto parlando del cosìdetto "Coil Whine": quello è un rumore elettrico che viene emesso direttamente dalla GPU, qui invece parliamo di un suono che si avverte dalle casse amplificate (KRK Rokit 5) - che sono collegate tramite il pannello posteriore della scheda madre tramite cavo a Y jack 3,5 stereo -> RCA mono - , e anche (seppur un po meno) dalle cuffie (Sennheiser 518 HD) collegate nel pannello frontale del case. Da notare che il volume di questo ronzio non cambia all'aumentare o diminuire del volume di sistema, si arresta solo o spegnendo le casse o scollegando le cuffie.

Il fatto che il ronzio si senta sia dalle casse che dalle cuffie mi fa pensare che il problema non siano cavi mal schermati, ma sia proprio il chip audio (RealTek 1220) non adeguatamente schermato, eppure Asus afferma il contrario a riguardo.

Possibile che questa cosa non sia accaduta a nessuno? Si tratta di una scheda molto diffusa, non riesco a capire come possano non averla schermata rispetto alle interferenze elettriche generate dalla scheda video.

Anche l'alimentatore è un modulare di ottima marca che non dovrebbe dare problemi del genere (Corsair HX750i).

QUALCHE CONSIGLIO?! MAGARI esiste qualche settaggio nel BIOS relativo all'alimentazione degli slot PCI/VGA che potrebbe aiutarmi?!?

Vi ringrazio anticipatamente, non so più dove sbatter la testa...

__________________
Asus Maximus IX Hero / i7 7700k / 32GB DDR4 Corsair 3466 / Corsair HX750i / SSD M.2 960 EVO 1tb + SATA 850 EVO 1tb / GTX 1080Ti FE / XB270HU 1440p GSYNC / K70 Rapidfire / G502 P.Spectrum / KRK Rokit5 / Win 10

Ultima modifica di PSYHS : 21-04-2017 alle 20:18.
PSYHS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2017, 11:54   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18709
E possibile che qualche componente hardware causa il disturbo che senti perche funziona male , ma per capire quale puo essere dovresti provare a staccarlo o sostituirlo .
Se hai la possibilità prova a sostituire l' alimentatore , anche se e perfettamente funzionante puo generare disturbi , magari proprio quando fornisce piu potenza .

Ultima modifica di alecomputer : 24-04-2017 alle 11:57.
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 14:49   #3
PSYHS
Member
 
L'Avatar di PSYHS
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 266
Dopo molte prove sono riuscito a risolvere il problema ma NON RIESCO A DARMI UNA SPIEGAZIONE SENSATA, se qualcuno di voi se ne intende di elettrotecnica mi illumini:

in pratica il disturbo scompare se, anzichè collegare l'alimentazione dei monitor da studio direttamente alla multipresa con attacchi shuko, li faccio passare attraverso una prolunga alla fine del quale c'è una spina A DUE POLI anzichè a tre. Notare che il disturbo permaneva addirittura se i monitor erano semplicemente collegati ANCHE DA SPENTI, era sufficiente che la presa fosse inserita. Invece mettendo in mezzo l'adattatore a due pioli il problema svanisce.

Credo dunque che questo abbia qualcosa a che fare con la questione della messa a terra, ma purtroppo non ne so abbastanza della materia per capire il fenomeno. Per esempio mi è totalmente oscuro come mai il disturbo fosse udibile SOLO MENTRE LA SCHEDA VIDEO andava a pieno carico...

Ora mi rimane però il dubbio... aver sostanzialmente eliminato la messa a terra (o almeno credo) da un sistema che lo prevede, almeno a livello di alimentazione dei montor da studio, può dare problemi/essere pericoloso?
__________________
Asus Maximus IX Hero / i7 7700k / 32GB DDR4 Corsair 3466 / Corsair HX750i / SSD M.2 960 EVO 1tb + SATA 850 EVO 1tb / GTX 1080Ti FE / XB270HU 1440p GSYNC / K70 Rapidfire / G502 P.Spectrum / KRK Rokit5 / Win 10
PSYHS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v