Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2017, 19:38   #1
fenix-69
Senior Member
 
L'Avatar di fenix-69
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 634
NAS Si o No? Consigli sulla rete

Salve ragazzi
Ho bisogno di una consulenza di qualcuno più ferrato di me sull'argomento.
Fino a ieri avevo un canonico, misero hard disk esterno USB 3TB (marchiato Seagate) che utilizzavo per i backup occasionali e come supporto per archiviare valangate di file multimediali.
Per motivi di spazio, ho deciso di fare un upgrade e passare ad un Hard Disk da 5TB (tale Hitachi H3IKNASN500012872SE V2), preso in versione "nuda" poichè nato apposta per uso NAS.

I problemi però per l'uso in un nas sono svariati..
In casa purtroppo non ho un impianto LAN, ergo si appoggia tutto alla WLAN del mio modem/router/access point,

In particolare, i dispositivi che ho in casa per fare prova e magheggi sono:
1)un Tp-Link Archer D7 che sulla carta dovrebbe offrire un "Dual band simultaneo fino a 450 Mbps a 2.4 GHz e 1300 Mbps a 5 GHz"...... sulla carta.
E' inoltre fornito di porta usb e interfaccia lan gigabit ethernet.
Da sottolineare infine che è collocato a circa 5 metri (e 1 parete) dalla mia postazione pc.. in pratica modem in soggiorno e pc nella mia camera.

2) un notebook Clevo di fascia alta dotato di una scheda wireless Intel AC 8260 [dalla mia postazione aggancia da 150 ai 300mbit/s sulla 2.4ghz e dai 200 ai 400mbit/s sulla 5ghz ] e anche lui di gigabit ethernet.

3) un HP-X2 (convertibile) con una scheda wireless Realtek RTL8723BS [dalla mia postazione aggancia 150 mbit/s sulla 2.4ghz, unica banda che ha]

4) una smart tv Panasonic oramai abbastanza datata, accompagnata da una ps4 e una xbox360 (le console sono decisamente secondarie).

Ora, passando alla questione squisitamente NAS...

- avrei necessità di avere un hard disk in rete che condivida i contenuti sia via samba (quindi canonica condivisione PC) che via DLNA

- avrei necessità che tale condivisione sia decentemente veloce, tanto da riuscire a stremmare mkv abbastanza pesanti contenuti nel disco di rete (si va dai 3 ai 12GB per singolo file.. quindi serve transfer rate corposo.. ) sia sulla tv che altrove.

- avrei necessità che tale disco sia collegabile al pc tramite la canonica porta USB una volta rimosso dal NAS, una richiesta che purtroppo va ad escludere praticamente tutti i NAS in commercio, poichè tutti si appoggiano su linux e relativo file system ext3 (fat32 nemmeno lo considero).
Tale bisogno potrebbe "venirmi meno" se avessi la possibilità di trasferire file via cavo lan ad una velocità congrua, dove per congrua intendo almeno 100MB/s in occasione di grossi spostamenti.. in pratica la banda piena della gigabit..

- tale nas non deve costare più di 130 €...

Passiamo adesso invece ai "problemi....
Trasferendo un file di 3gb da punto a punto, ottengo le seguenti velocità:

a) da Clevo ad un HD collegato al PC direttamente via USB, un transfer rate di 60 MB/s [si tratta di un 2.5 ultraslim, quindi non mi lamento.. il 3.5 hgst ha chiaramente tutt'altre velocità].
b) da Clevo al medesimo HD collegato al modem via USB [su banda 5ghz], transfer rate ballerino che varia dai 6 MB/s ai 10 MB/s.
c) da Clevo al medesimo HD collegato al modem via USB [su banda 2.4ghz], transfer rate meno ballerino che varia dai 4,5 MB/s ai 6 MB/s.
d) da Clevo al medesimo HD collegato al modem via USB [su cavo lan], transfer rate costante a circa 12 MB/s ... nonostante ci sia una gigabit di mezzo....

Avendo letto che spesso il collo di bottiglia del protocollo Samba è la "forza bruta" del processore, ho pensato che il collo di bottiglia potesse essere proprio la scarsa CPU dell'Archer, quindi ho tirato in mezzo il tablet HP per fare qualche prova..
Ok, non avrà un processorone (un Atom Z qualcosa), ma sicuramente meglio di quello di modem router sarà... ..

e) da Clevo al medesimo HD collegato all'HP via USB, transfer rate..... da 2 a 3 MB/s... la tristezza.

Oooooora...
Alla luce di tutto sto marasma di papiro che ho scritto... cosa consigliate a un povero nerd che vuole una rete veloce?
- Perchè diamine, anche con un collegamento lan diretto a 1Gbit, mi trovo con transfer rate così pietosi? C'è qualcosa di sbagliato nella mia configurazione?
- Nel caso riuscissi a ottenere velocità decenti con una connessione cablata tramite il vostro aiuto e parecchie bestemmie, conviene o meno comprare delle powerline? Purtroppo ho letto pareri molto negativi sulle performance di questi dispositivi, con transfer rate che deteriora molto anche a distanza di pochi metri... :/
- Alla luce di tutto ciò, se non c'è modo di ottenere velocità maggiori quanto mi conviene farmi un NAS?
Lo piazzo in un box e pazienza a sto punto.... anche se mi girerebbero parecchio le scatole...

EDIT: un amico mi ha appena fatto venire il dubbio che la colpa di quei miseri 12MB/s via cavo possano essere dovuti.... al cavo.
E' possibile che il cavo limiti la banda a 100mbit rispetto ai 1000 nominali?
Il punto è che se vado nel centro connessioni di rete su windows, la connessione per il pc risulta stabilita a 1Gbit..
Può essere che la scheda di rete non si accorga di nulla?
Inoltre mi sembra strano perchè si tratta di un cavo uscito da modem che ho posseduto in passato... non una cineseria..

RIEDIT: provato con un cavo sicuramente di qualità proveniente da un modem Asus n55u.. stesse identiche velocità .. :/

Ultima modifica di fenix-69 : 10-03-2017 alle 20:36.
fenix-69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 21:36   #2
fenix-69
Senior Member
 
L'Avatar di fenix-69
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 634
Essendo Samba un protocollo poco affidabile riguardo alle prestazioni di rete, sto provvedendo ora a fare qualche test con Iperf ...
Intanto ho recuperato un vecchio notebook, anche lui con interfaccia gigabit, da usare come controparte per il test, visto che il tablet HP era inutilizzabile in questo ambito.
Collegati sia il Clevo che il vecchio notebook via cavo Lan, ottenendo i seguenti risultati..

1) Iperf:


2) Spostamento file tramite protocollo samba:


Partenza a razzo a 100 MB/s... poi prestazioni deteriorate a 25 MB/s medi...

Attendo opinioni, perchè io oramai ci capisco poco ...

Ultima modifica di fenix-69 : 10-03-2017 alle 21:56.
fenix-69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 14:40   #3
fenix-69
Senior Member
 
L'Avatar di fenix-69
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 634
Nessuno nessuno?
fenix-69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 04:22   #4
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
ciao, il tuo problema è come ti connetti al hd. usb e wifi avrai sempre prestazioni basse, qualsiasi protocollo tu usi per il trasferimento.
se vuoi e puoi prova a colegare un hd di rete (serio) al pc via cavo e vedrai come si alza la velocità.
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v