Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2017, 17:39   #1
Ikar
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 361
Stato di salute hard disk

Ciao a tutti.

Ogni tanto su un pc ho il classico problema della schermata blu. Ram e scheda madre dovrebbero essere ok. Ho avuto problemi con l'installazione di windows 8 da dvd, per questo vorrei avere un vostro parere sulla salute dell'hd Seagate da 500gb.

Vi posto il report fatto con tune hd.

Grazie!




Ikar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 21:06   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Ikar Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Ogni tanto su un pc ho il classico problema della schermata blu. Ram e scheda madre dovrebbero essere ok. Ho avuto problemi con l'installazione di windows 8 da dvd, per questo vorrei avere un vostro parere sulla salute dell'hd Seagate da 500gb.

Vi posto il report fatto con tune hd.
Ciao Ikar l' hd Segate è a posto, tranne alla voce Airflow temperature, c'è quella la linea rossa sulla temperatura...che non mi convince.....con SpeedFan le temperature sono a posto .

Il pc è un portatile o un pc fisso ?

Sembra che l' aria abbia dei problemi a circolare nel computer.......o le ventole girano piano perchè c'è della polvere o magari se ha un portatile, le griglie di aerazione sono intasate dalla polvere..........

Se puoi postare anche un' immagine di CrystalDiskInfo freeware, per vedere cosa dice sui dati Smart .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 23:34   #3
Ikar
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao Ikar l' hd Segate è a posto, tranne alla voce Airflow temperature, c'è quella la linea rossa sulla temperatura...che non mi convince.....con SpeedFan le temperature sono a posto .

Il pc è un portatile o un pc fisso ?

Sembra che l' aria abbia dei problemi a circolare nel computer.......o le ventole girano piano perchè c'è della polvere o magari se ha un portatile, le griglie di aerazione sono intasate dalla polvere..........

Se puoi postare anche un' immagine di CrystalDiskInfo freeware, per vedere cosa dice sui dati Smart .
Ciao Tallines, ti ringrazio come sempre per l'aiuto. (Non è lo stesso pc del post "Blocco Win 7").
Questo computer fisso era pieno di polvere ed ho dovuto darci una bella
pulita. Ora che è ok, ho comunque problemi di installazione di windows 7 pro con dvd originale, che con windows 10 di prova. In entrambe le versioni, vengono copiati i file di windows e durante l'espansione/preparazione dei file per l'installazione si blocca ad 1/3. Per questo visto che gli altri componenti sembrano ok, mi è sorto il dubbio dell'hard disk.
In questo momento ho il pc bloccato in un'installazione. Appena riesco ti posto i dati di crystal disc info. Esistono altri freeware o distro per il controllo dell'hard disc all'avvio?

Grazie ancora per l'aiuto.
Ikar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2017, 20:50   #4
Ikar
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 361
[url=https://postimg.org/image/58g54oi6z/]
Ikar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2017, 22:02   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Ikar Guarda i messaggi
Ciao Tallines, ti ringrazio come sempre per l'aiuto. (Non è lo stesso pc del post "Blocco Win 7").
Si l' avevo capito .
Quote:
Originariamente inviato da Ikar Guarda i messaggi
In questo momento ho il pc bloccato in un'installazione. Appena riesco ti posto i dati di crystal disc info. Esistono altri freeware o distro per il controllo dell'hard disc all'avvio?
I software freeweare per il controllo all' avvio......controllano che applicazioni si avviano con l' avvio del SO, non controllano lo stato di salute dell' hd .

Prova, oltre a CDInfo, perchè la schermata che hai postato, non è di CDInfo, anche con HDD Scan, e ancor meglio se provi con Hard disk Sentinel .

Quest' ultimo è un programma shareware, ossia a pagamento .

Però puoi provare la demo in prova per 30 giorni .

Alla voce Overview, fa un riassunto descrittivo sullo stato di salute dell' hd controllato e poi c'è anche, la schermata con tutti i valori Smart .

Non ho capito la scritta in rosso, dell' ultima immagine che hai postato, Guastato in passato..........non mi fa pensare a una cosa positiva, la scritta è in rosso........

Quindi posta le schermate di CrystalDiskInfo e di Hard Disk Sentinel .

Di quest' ultimo, la schermata Overview, ossia Riassunto/Panoramica e la schermata con i dati Smart .

Le schermate le puoi postare, se vuoi, anche come da ultima riga in firma > Postimage - No Expiration - Anteprima per forum .

Cosi guadagni spazio e puoi metterle tutte e tre vicine
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2017, 23:26   #6
Ikar
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 361
Al momento non riesco ad accedervi con Windows perchè si blocca durante l'installazione come accennato.
Vediamo se questo può esserti utile... con fedora live ho lanciato gssmartcontrol e di seguito riporto il log (per ora posso mostrarti questo).

Grazie per il tuo prezioso aiuto.


Codice PHP:
smartctl 6.5 2016-05-07 r4318 [i686-linux-4.8.6-300.fc25.i686+PAE] (local build)
Copyright (C2002-16Bruce AllenChristian Frankewww.smartmontools.org

=== START OF INFORMATION SECTION ===
Model Family:     Seagate Barracuda 7200.12
Device Model
:     ST3500418AS
Serial Number
:    9VMSV1J7
LU WWN Device Id
5 000c50 02d196d73
Firmware Version
CC46
User Capacity
:    500,107,862,016 bytes [500 GB]
Sector Size:      512 bytes logical/physical
Rotation Rate
:    7200 rpm
Device is
:        In smartctl database [for details use: -P show]
ATA Version is:   ATA8-ACS T13/1699-D revision 4
SATA Version is
:  SATA 2.63.0 Gb/s
Local Time is
:    Mon Feb 27 23:19:52 2017 CET

==> WARNINGA firmware update for this drive may be available,
see the following Seagate web pages:
http://knowledge.seagate.com/articles/en_US/FAQ/207931en
http://knowledge.seagate.com/articles/en_US/FAQ/213891en

SMART support isAvailable device has SMART capability.
SMART support isEnabled

=== START OF READ SMART DATA SECTION ===
SMART overall-health self-assessment test resultPASSED
See vendor
-specific Attribute list for marginal Attributes.

General SMART Values:
Offline data collection status:  (0x82)    Offline data collection activity
                    was completed without error
.
                    
Auto Offline Data CollectionEnabled.
Self-test execution status:      (   0)    The previous self-test routine completed
                    without error 
or no self-test has ever 
                    been run
.
Total time to complete Offline 
data collection
:         (  600seconds.
Offline data collection
capabilities
:              (0x7bSMART execute Offline immediate.
                    
Auto Offline data collection on/off support.
                    
Suspend Offline collection upon new
                    
command.
                    
Offline surface scan supported.
                    
Self-test supported.
                    
Conveyance Self-test supported.
                    
Selective Self-test supported.
SMART capabilities:            (0x0003)    Saves SMART data before entering
                    power
-saving mode.
                    
Supports SMART auto save timer.
Error logging capability:        (0x01)    Error logging supported.
                    
General Purpose Logging supported.
Short self-test routine 
recommended polling time
:      (   1minutes.
Extended self-test routine
recommended polling time
:      (  84minutes.
Conveyance self-test routine
recommended polling time
:      (   2minutes.
SCT capabilities:            (0x103f)    SCT Status supported.
                    
SCT Error Recovery Control supported.
                    
SCT Feature Control supported.
                    
SCT Data Table supported.

SMART Attributes Data Structure revision number10
Vendor Specific SMART Attributes with Thresholds
:
ID# ATTRIBUTE_NAME          FLAG     VALUE WORST THRESH TYPE      UPDATED  WHEN_FAILED RAW_VALUE
  
1 Raw_Read_Error_Rate     0x000f   117   099   006    Pre-fail  Always       -       163581980
  3 Spin_Up_Time            0x0003   097   097   000    Pre
-fail  Always       -       0
  4 Start_Stop_Count        0x0032   096   096   020    Old_age   Always       
-       4333
  5 Reallocated_Sector_Ct   0x0033   100   100   036    Pre
-fail  Always       -       0
  7 Seek_Error_Rate         0x000f   081   060   030    Pre
-fail  Always       -       160310990
  9 Power_On_Hours          0x0032   090   090   000    Old_age   Always       
-       9060
 10 Spin_Retry_Count        0x0013   100   100   097    Pre
-fail  Always       -       0
 12 Power_Cycle_Count       0x0032   098   098   020    Old_age   Always       
-       2053
183 Runtime_Bad_Block       0x0032   100   100   000    Old_age   Always       
-       0
184 End
-to-End_Error        0x0032   100   100   099    Old_age   Always       -       0
187 Reported_Uncorrect      0x0032   100   100   000    Old_age   Always       
-       0
188 Command_Timeout         0x0032   100   099   000    Old_age   Always       
-       940612255969
189 High_Fly_Writes         0x003a   100   100   000    Old_age   Always       
-       0
190 Airflow_Temperature_Cel 0x0022   074   045   045    Old_age   Always   In_the_past 26 
(Min/Max 15/28)
194 Temperature_Celsius     0x0022   026   055   000    Old_age   Always       -       26 (0 13 0 0 0)
195 Hardware_ECC_Recovered  0x001a   039   021   000    Old_age   Always       -       163581980
197 Current_Pending_Sector  0x0012   100   100   000    Old_age   Always       
-       0
198 Offline_Uncorrectable   0x0010   100   100   000    Old_age   Offline      
-       0
199 UDMA_CRC_Error_Count    0x003e   200   200   000    Old_age   Always       
-       0
240 Head_Flying_Hours       0x0000   100   253   000    Old_age   Offline      
-       14557 (29 206 0)
241 Total_LBAs_Written      0x0000   100   253   000    Old_age   Offline      -       2752194903
242 Total_LBAs_Read         0x0000   100   253   000    Old_age   Offline      
-       2491362751

SMART Error Log Version
1
No Errors Logged

SMART Self
-test log structure revision number 1
Num  Test_Description    Status                  Remaining  LifeTime
(hours)  LBA_of_first_error
# 1  Short offline       Completed without error       00%      9057         -

SMART Selective self-test log data structure revision number 1
 SPAN  MIN_LBA  MAX_LBA  CURRENT_TEST_STATUS
    1        0        0  Not_testing
    2        0        0  Not_testing
    3        0        0  Not_testing
    4        0        0  Not_testing
    5        0        0  Not_testing
Selective self
-test flags (0x0):
  
After scanning selected spans, do NOT read-scan remainder of disk.
If 
Selective self-test is pending on power-upresume after 0 minute delay
Ikar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 20:57   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Si, non cambia niente rispetto alle altre immagini che hai postato, ci sono solo quegli errori alla voce Airflow temperature .

Con il live di linux, con Gparted, elimini il volume completamente, lo ricrei e reinstalli il SO, prova .

Hai detto al post n.1 che "ram e scheda madre dovrebbero essere ok"........forse secondo me il problema, che l' installazione si blocca è della ram .

Scollega a pc spento, ovviamente, i banchi di ram .

Li pulisci con una gomma morbida nella parte dorata, pulisci gli slot di alloggiamento dalla polvere con un pennellino o con un aspirapolvere di quelli piccoli, se ce l' hai, tipo quelli per auto .

Ricolleghi i banchi di ram, cambiando slot di alloggiamento .

Puoi anche provare ad avviare l' installazione con un solo banco di ram collegato, alla volta .

Ultima modifica di tallines : 28-02-2017 alle 21:03.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 13:48   #8
Ikar
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 361
Ciao Tallines...
ho rimesso mano al computer l'altro giorno. Ho avviato l'installazione con una ram ed è andata a buon fine! Grazie infinite.

Ma giusto per capire...quando analizzi un hard disk quali sono i parametri maggiormente ricorrenti da controllare per verificarne lo stato di salute?

Grazie ancora
Ikar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 16:34   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Ikar Guarda i messaggi
Ciao Tallines...
ho rimesso mano al computer l'altro giorno. Ho avviato l'installazione con una ram ed è andata a buon fine! Grazie infinite.
Bene che hai risolto

Ma gli hai cambiato slot di alloggiamento all' unico banco di ram che hai usato o no ?

Prova ad avviare il pc con l' altro banco di ram .

In più io li testerei entrambi con MemTest freeware

Quote:
Originariamente inviato da Ikar Guarda i messaggi
Ma giusto per capire...quando analizzi un hard disk quali sono i parametri maggiormente ricorrenti da controllare per verificarne lo stato di salute?

Grazie ancora
Le prime voci da guardare subito, che non ci siano errori sono sempre >

in neretto le voci più importanti rispetto alle altre (anche se, anche le altre voci, hanno la loro importanza) :

O5 Settori riallocati

C5 Settori scrittura pendente

C6 Settori non correggibili

subito dopo controllare le voci :

01 Errori lettura

C8 Errori scrittura

poi :

C7 Errori CRC Ultra DMA, che riguardano il trasferimento dei dati

07 Errori seek, che vengono generati da urti, spostamenti.....ad hd acceso

C1 cicli load/unload riguarda il posizionamento e l'uscita delle testine dalla parking area .

Questa voce ha una sua importanza, quando l' hd inizia a fare un rumore sempre più intenso, o si sentono dei click troppo spesso...........

Il numero altissimo che c'è su tutti gli hd Seagate alle voci Errori lettura e Errori seek, è normale che ci sia .

Perchè i vari tool di analisi dell' hd da Hd Tune freeware a CrystalDisInfo....rilevano questo numero alti di errori, ma nei Segate non fa testo, è come se non ci fossero


Se, invece, gli Errori lettura ci sono in altri hd tipo WD, Hitachi,Toshiba..........e magari sono molti, la situazione è preoccupante, molto preoccupante

Errori lettura >

Indica il numero delle volte in cui è capitato un errore di lettura hardware avvenuto leggendo un dato dalla superficie del disco.

Un valore diverso da zero indica un problema della superficie del disco o delle testine di lettura/scrittura.

Ultima modifica di tallines : 08-03-2017 alle 16:40.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 23:35   #10
Ikar
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Bene che hai risolto

Ma gli hai cambiato slot di alloggiamento all' unico banco di ram che hai usato o no ?

Prova ad avviare il pc con l' altro banco di ram .

In più io li testerei entrambi con MemTest freeware
ho invertito le ram ma sempre usando i due stessi slot. Non saprei...
Comunque le RAM le ho testate singolarmente una notte intera ciascuna e MemTest non ha rilevato nessun errore.



...Grazie per la spiagazione sui valori rilvelanti per la "salute" dell'hard disk.
Ikar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 20:07   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Ikar Guarda i messaggi
ho invertito le ram ma sempre usando i due stessi slot. Non saprei...
Comunque le RAM le ho testate singolarmente una notte intera ciascuna e MemTest non ha rilevato nessun errore.
Forse o è lo slot di alloggiamento, oppure anche il fatto di staccare la ram e cambiargli alloggiamento, può aiutare .
Quote:
Originariamente inviato da Ikar Guarda i messaggi
...Grazie per la spiagazione sui valori rilvelanti per la "salute" dell'hard disk.
Di niente, grazie a te
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v