|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 20
|
distro linux per notebook asus vecchiotto...consigli?
Ciao a tutti
![]() Mi dareste una mano a resuscitare un vecchio notebook Asus che ho a casa, per favore? Il notebook in questione é un Asus z8100 con intel Pentium IV, 512 mb di ram e ati radeon 9700. Attualmente, sul pc gira (mooooolto lentamente!) windows xp sp2 e in pratica lo uso solamente per leggere word/pdf/excel o ascoltare musica. Sapreste consigliarmi qualche distro di Linux da installare (possibilmente vorrei prima provarla per vedere se non é troppo complicata!) per velocizzarlo un poco? So che praticamente é impossibile riuscire ad utilizzarlo per navigare sul web, ma vorrei almeno evitare di dover aspettare 20 minuti dall'accensione al momento in cui posso effettivamente utilizzarlo xD Vi ringrazio! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 19
|
Ci sono passato anch'io da questo problema e diciamo che non c'è molto di salvabile... 512 MB al giorno d'oggi sono davvero pochissimi per una RAM e dovresti assolutamente avere almeno un GB di RAM a disposizione.
Indipendentemente da questo anch'io ti consiglio la versione Mint 32bit xfce. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5742
|
Lubuntu o la tua distro preferita, se ne hai una, basata su LXDE. Con quelle risorse credo che non si possa andare oltre.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 20
|
Grazie a tutti
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2106
|
Guarda di solito cambiare la ram è la cosa più semplice su un portatile.
Se lo giri sottosopra dovresti individuare uno sportellino facilmente smontabile dove all'interno è presente la ram. Se non c'è lo sportellino dovrebbe essere sufficiente smontare tutta la plastica della base del portatile. Solo in casi molto rari la ram è sotto la tastiera.... e li inizia a diventare complicato. Ad ogni modo i pezzi si trovano ancora se vorrai fare l'upgrade. Personalmente anche io mi terrei con lubuntu o mint xfce!
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
Con antix (che usa fluxbox come WM) girerà alla grande. Ho un portatile molto più vecchio del tuo con questa distro e ci ascolto musica, navigo sul web (non certo velocemente specie su FB o twitter, ma cmq va), leggo la posta, controllo il server che ho in lan e tutto quello che può servire ad un pc che nn debba fare grossi lavori. Provala anche se non so se ci sia in live ma è molto semplice. Appena avviata utilizza 40 MB di ram e con il click destro sul desktop avrai tutti i menù e tutte le app. Ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 20
|
Pet quel che riguarda l'upgrade non so se il pc supporterebbe un'espansione della ram. Purtroppo sul web non sono riuscita a trovare la scheda tecnica, é davvero troppo vecchio
![]() Grazie per il consiglio, ho messo in download anche antix...proverò anche quello! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1584
|
Prendi in considerazione Pixel, la distro pensata per Raspberry ma che ho usto su un paio di "vecchietti".
Prestazioni onorevoli, sulle pagine web, purtroppo, non si può fare più di tanto zeppe di video e contenuti pesanti come sono, ma tentar non nuove! https://www.raspberrypi.org/blog/pixel-pc-mac/
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 111
|
Dovrebbe andare bene anche debian con lxde. Oppure prova dsl linux. E' il più leggero
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.