Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2017, 13:49   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Cassandra Crossing/ Difendiamo la SPID3

lunedì 27 febbraio 2017

Spoiler:
Quote:
Di M. Calamari - Un Sistema Pubblico di Identità Digitale sicuro non può fare a meno dei token hardware controllati dall'utente. Ma per facilitare la vita ai pigroni e agli Identity Provider di restare ancorati alle password via software


Roma - Come i 24 lettori ricorderanno, avendo già subito in questa rubrica ben 5 esternazioni a riguardo, secondo Cassandra solo la SPID2 con token hardware e la SPID 3 con token crittografico avrebbero diritto di esistere. Perché?
Perché la società dell'informazione richiede una cultura e una pratica della sicurezza; e un'infrastruttura nazionale collegata alla sicurezza informatica di tutti non può avere niente di meno che una sicurezza a due fattori (qualcosa che sai, più qualcosa che hai).

La regolamentazione della SPID, analogamente a quella ormai collaudatissima della Firma Digitale, prevede che gli operatori che la implementeranno e che forniranno il servizio siano aziende, qualificate da AGID e operanti in regime di libero mercato e concorrenza.
L'equilibrio tra interesse pubblico e interessi privati, quando funziona, è un'ottima cosa, ma per essere instaurato e mantenuto richiede una continua attenzione e una cura amorevole.

Infatti si potrebbe andreottianamente pensare che l'attuale assenza di un'offerta SPID2 con token OTP fisico e di SPID3 sia causata dal fatto che realizzarle in regime di gratuità non sia sostenibile a livello di business. Probabilmente è vero. Il risultato però è che il massimo di sicurezza che si può ottenere oggi come SPID è la SPID2 con token software.Cassandra, il NIST e tanti altri (non in ordine di autorevolezza) hanno già dimostrato come questa soluzione non sia sufficientemente sicura. Uno smartphone con un'app è un oggetto troppo complesso per poter essere sicuro. Ma quando ci sarà la SPID3 i patiti del token hardware saranno soddisfatti? Non è detto, e spiegare il perché sarà un po' pesante. I 24 lettori sono avvertiti...

AGID ha creato nel 2015 un gruppo di lavoro allo scopo di definire uno standard UNINFO per i requisiti di sicurezza che un Identity Provider SPID deve soddisfare per essere accreditato.
Attualmente l'adeguatezza dell'Identity Provider è infatti lasciata alla discrezionalità della valutazione e degli audit di AGID. Questo documento che definirà lo standard, di cui si è discusso durante l'edizione XIX di e-privacy, è adesso in votazione nell'organo tecnico UNI/CT 510/GL 02 ed è intitolato "E14.J1.G62.0 Sicurezza delle informazioni Verifica dei livelli di garanzia dell'autenticazione informatica Valutazione della conformità ai Livelli di garanzia 2, 3 e 4 della norma UNI CEI ISO/IEC 29115".





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v