Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2017, 09:43   #1
Uomo_ombra
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 393
Temperatura AMD Athlon XP 00

Salve gente,
vorrei leggere la temperatura di una CPU AMD Athlon XP 00.
Ho trovato una simpatica utility chiamata Core Temp, ma il problema non è risolto per due motivi:

1) Core Temp ha bisogno che io introduca un valore di "offset" perchè a quanto pare il sensore di questo processore non fornisce una temperatura assoluta, ma solo lo scostamento da un certo valore di partenza - l'offset, appunto - che quindi bisogna conoscere (ho già scorso in lungo e in largo il forum di Core Temp, e non c'è nulla)

2) anche senza correzione di offset, e quindi errato, il valore di temperatura riportato da Core Temp non mostra una variazione continua al variare del carico, ma dei bruschi salti tra due valori tra loro lontani (ad esempio da 47 a 60 gradi e viceversa). Conoscere il valore di offset sposterebbe solo le letture di un certo valore, ma i "salti" resterebbero. Dal forum di Core Temp ho visto che non sono l'unico ad averlo notato, ma la soluzione non mi è affatto chiara.

Grazie...
Uomo_ombra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 15:05   #2
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Che athlon xp hai e che scheda madre?
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 16:44   #3
Uomo_ombra
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da fatantony Guarda i messaggi
Che athlon xp hai e che scheda madre?
Acc... ce l'ho in ufficio, lunedì te lo dico...
Uomo_ombra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 08:16   #4
Uomo_ombra
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da fatantony Guarda i messaggi
Che athlon xp hai e che scheda madre?
Dunque, questo è uno screenshot di Core Temp...



...che dice qualcosa sulla CPU. Il modello di scheda madre non saprei come dirtelo senza smontare la medesima dal computer (che essendo in ufficio... ehm ehm... )
Tieni presente che è un desktop che più o meno avrà 18 anni.

Ultima modifica di Uomo_ombra : 13-02-2017 alle 08:19.
Uomo_ombra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 14:51   #5
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Ok, è un thoroughbred... Per vedere la mobo, se puoi, installa cpu-z e vedi nella sezione motherboard cosa dice...
Inoltre, potresti provare hwmonitor, per vedere le varie temperature rilevate (sensori CPU e sensori mobo), e confrontarle con core temp... Comunque 44° non sono male, considerando il PC in oggetto

P.s. la distanza tra le due rilevazioni che riporti, potrebbe essere dovuta anche ad un difetto del termistore che serve per misurarla
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 17:29   #6
Uomo_ombra
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da fatantony Guarda i messaggi
Ok, è un thoroughbred... Per vedere la mobo, se puoi, installa cpu-z e vedi nella sezione motherboard cosa dice...
Inoltre, potresti provare hwmonitor, per vedere le varie temperature rilevate (sensori CPU e sensori mobo), e confrontarle con core temp... Comunque 44° non sono male, considerando il PC in oggetto

P.s. la distanza tra le due rilevazioni che riporti, potrebbe essere dovuta anche ad un difetto del termistore che serve per misurarla
Eh... ma se il sensore (termistore o altro) è difettoso, sono spacciato in partenza, indipendentemente dal programma che posso usare
Uomo_ombra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 17:43   #7
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Purtroppo si. Però usare programmi diversi può aiutare. Ad esempio, vediamo subito se le letture sono uguali

Poi HWmonitor legge sia i dati del sensore interno alla CPU (spesso non attendibile) che quelli del sensore sulla mobo, di solito un po' più precisi.
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 08:17   #8
Uomo_ombra
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da fatantony Guarda i messaggi
Purtroppo si. Però usare programmi diversi può aiutare. Ad esempio, vediamo subito se le letture sono uguali

Poi HWmonitor legge sia i dati del sensore interno alla CPU (spesso non attendibile) che quelli del sensore sulla mobo, di solito un po' più precisi.
Qual'è il requisito minimo di HWmonitor per quanto riguarda il sistema operativo? Il sito cpuid.com non dice niente in proposito, e quando l'ho provato, tutto ciò che succede è che si apre una finestra di MS-DOS per una frazione di secondo e si richiude subito...
Uomo_ombra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 14:43   #9
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Ci sono versioni diverse in base al S.O. che hai


Se hai windows 98 usa questo http://download.cpuid.com/hwmonitor/...1.17-win98.zip

se hai XP 32 bit, questo http://download.cpuid.com/hwmonitor/...1.20-32bit.zip Dovrebbe andare bene anche su win 2000

__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 14:55   #10
Uomo_ombra
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da fatantony Guarda i messaggi
Ci sono versioni diverse in base al S.O. che hai


Se hai windows 98 usa questo http://download.cpuid.com/hwmonitor/...1.17-win98.zip

se hai XP 32 bit, questo http://download.cpuid.com/hwmonitor/...1.20-32bit.zip Dovrebbe andare bene anche su win 2000

Uh scusa, che babbo nella fretta mi sono dimenticato di specificarlo, è proprio Windows 2000! (e su un'altra macchina ho XP/SP3)
Uomo_ombra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2017, 01:16   #11
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Come software di monitoraggio consiglio anche NxSensor 2.7, un programma un po datato (risale al 2009) ma che è leggerissimo, non richiede installazione ed è particolarmente adatto ai vecchi sistemi operativi Windows (2000, XP, Vista) e all'hardware di una decina di anni fa

Lo utilizzo da parecchio tempo sul Pentium 4 in firma e non mi ha dato mai problemi:



Consente anche di variare la velocità delle ventole se l'hardware supporta questa funzione.

Un'altra caratteristica positiva è che permette di visualizzare le temperature sulla barra delle applicazioni quando è ridotto ad icona, come puoi vedere anche nell'immagine.

Puoi scaricare il prgoramma da qui:
http://www.majorgeeks.com/files/details/nextsensor.html
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 17-06-2017 alle 00:04.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v