Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2017, 08:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza...ria_66689.html

i ricercatori sono riusciti a creare una centrifuga da laboratorio che in 15 minuti riesce a fare il lavoro di separazione dei campioni di sangue. Utilizzando provette con un rivestimento interno di un colorante arancio a base di acridine i parassiti della malaria risultano molto facili da rilevare al microscopio

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 09:15   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6339
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 09:26   #3
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1214
Forte !!

Molte volte basta solo applicarsi e dimenticare il profitto.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 09:38   #4
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3678
si ma ragazzi menate voi una trottola per 15 minuti!!
e poi cosa pagano con 20 cent il materiale plastico micha la stampate 3d per farlo (almeno 1000 euro) il tempo dedicato dai ricercatori di design, il tempo perso per prototiparlo ecc

e si che è tutto bello ma secondo me basterebbe che le grandi aziende che sponsorizzano miliardi di euro per olimpiadi e calcio facessero una donazione di un cavolo di microscopio (200 euro), una cavolo di centrifuga (200 euro), un cavolo di pannello solare con batteria ed inverter (1000 euro).
fatevi voi i conti.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 09:40   #5
andry18
Senior Member
 
L'Avatar di andry18
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7098
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Molte volte basta solo applicarsi e dimenticare il profitto.
Ma che cavolo c'entra la ricerca (tra l'altro finanziata dalla fondazione di Bill Gates) con il profitto che ha un'azienda che produce strumentazione laboratoristica. Parole al vento
andry18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 09:48   #6
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da andry18 Guarda i messaggi
Ma che cavolo c'entra la ricerca (tra l'altro finanziata dalla fondazione di Bill Gates) con il profitto che ha un'azienda che produce strumentazione laboratoristica. Parole al vento
Concordo: la ricerca e il profitto non hanno nulla a che spartire. Mai nessuno fece ricerca per trarne profitto.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 10:15   #7
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Concordo: la ricerca e il profitto non hanno nulla a che spartire. Mai nessuno fece ricerca per trarne profitto.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 10:19   #8
andry18
Senior Member
 
L'Avatar di andry18
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7098
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Concordo: la ricerca e il profitto non hanno nulla a che spartire. Mai nessuno fece ricerca per trarne profitto.
Beh, mica vero. Dipende sempre da chi viene fatta tale ricerca. Un'azienda che decide di fare ricerca ovviamente lo fa per migliorare i propri prodotti o crearne di nuovi. Bisogna distinguere le aziende dalle associazioni senza scopi di lucro
andry18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 12:12   #9
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3889
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
si ma ragazzi menate voi una trottola per 15 minuti!!
e poi cosa pagano con 20 cent il materiale plastico micha la stampate 3d per farlo (almeno 1000 euro) il tempo dedicato dai ricercatori di design, il tempo perso per prototiparlo ecc

e si che è tutto bello ma secondo me basterebbe che le grandi aziende che sponsorizzano miliardi di euro per olimpiadi e calcio facessero una donazione di un cavolo di microscopio (200 euro), una cavolo di centrifuga (200 euro), un cavolo di pannello solare con batteria ed inverter (1000 euro).
fatevi voi i conti.
90 secondi per separare il plasma e qualcosa in più nello specifico caso della malaria.
La puoi fare di carta,filo di nylon e 2 pezzi di quello che vuoi te da tenere in mano.
E' a prova di apocalisse.

Detto ciò, spero che non siano organizzati così male da non potersi permettere quello che dici tu.
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 21:16   #10
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3678
Quote:
Originariamente inviato da Avatar0 Guarda i messaggi
90 secondi per separare il plasma e qualcosa in più nello specifico caso della malaria.
La puoi fare di carta,filo di nylon e 2 pezzi di quello che vuoi te da tenere in mano.
E' a prova di apocalisse.

Detto ciò, spero che non siano organizzati così male da non potersi permettere quello che dici tu.
io ho letto questo: "sono riusciti a creare una centrifuga da laboratorio che in 15 minuti riesce a fare il lavoro di separazione dei campioni di sangue"

quindi commento per quello che leggo, non faccio medicina quindi non so se sono 90" o cosa.
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 23:21   #11
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
Costa così poco stampare in 3D?

Non ho mai stampato 3D ma 20 centesimi per una trottola non é troppo poco? Forse il solo materiale avrà quel prezzo ma visto il prezzo della stampante ed il tempo per stampare tali trottole c`é da chiedersi come possa rendere, ed infine nei paesi poveri una stampante del genere chi la possiede?
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 21:26   #12
Tozzo72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da globi Guarda i messaggi
Non ho mai stampato 3D ma 20 centesimi per una trottola non é troppo poco? Forse il solo materiale avrà quel prezzo ma visto il prezzo della stampante ed il tempo per stampare tali trottole c`é da chiedersi come possa rendere, ed infine nei paesi poveri una stampante del genere chi la possiede?
Magari, visto che il progetto è già stato fatto, le trottole gliele stampano nei "paesi ricchi"? Con 1000 € fai 5000 trottole che funzionano senza costi aggiuntivi se non la spedizione nelle aree di utilizzo. Il sistema proposto da qualcuno più sopra (microscopio, centrifuga e pannelli solari) costa 1400 per ogni sito di installazione.
Tozzo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1