|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
|
Mi consigliereste?
Salve!
Ho un vecchio pc-desktop con processore AMD Athlon K7 a 1,20 GHz (ACPI\AUTHENTICAMD_-_X86_FAMILY_6_MODEL_6\_0) e una RAM di 768MB. Vorrei installare una distribuzione Linux, possibilmente senza cambiare/aggiungere componenti. Alla pagina http://lubuntu.net/ ho letto per quanto riguarda Lubuntu: Processor (CPU) The minimum specification for CPU is Pentium 4 or Pentium M or AMD K8. Older processors are too slow and the AMD K7 has problems with Flash video. Però ho anche letto altrove che per Lubuntu potrebbe bastare un processore a 266 MHz, allora mi domando se sarà vera suddetta affermazione in lingua inglese. Quindi alla luce di quanto ho scritto, quale distribuzione mi consigliate per avere poi prestazioni accettabili? Non è che io abbia notevoli esigenze a livello di grafica però un pò ci tengo. Altra domanda: sembra che il pc non mi faccia il boot da pennetta, quindi mi confermate che posso installare soltanto da CD-ROM (dopo aver masterizzato l'ISO su DVD con Infrarecorder)? Grazie per l' attenzione! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
|
Con quel processore e quella quantità di ram secondo me anche Lubuntu risulterebbe pesante.
Se usi il pc per navigare, probabilmente andando su siti mediamente ricchi di grafica e video firefox occuperebbe quasi tutta (o tutta) la ram. In più, la cpu non è proprio quello che si dice "un fulmine" quindi non ti aiuterebbe a mitigare la mancanza di ram. L'unico uso che, personalmente, farei di un pc del genere è mettere in piedi un server. In questo caso, infatti, l'uso della grafica è ridotto alla sola interfaccia a caratteri. Per le altre distribuzioni moderne con interfaccia grafica, invece, lascerei stare.
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred "Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 596
|
Come ti è già stato detto, quel pc può essere buono come home server.
Ma se decidi di utilizzarlo per un utilizzo desktop, dovrai scendere a compromessi. Non ti consiglio nulla di più "impegnativo" di lubuntu, personalmente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
|
Quindi non esiste qualcosa di ancora più leggero di Lubuntu?
Non ho la più pallida idea di cosa sia un Home Server! Ci possono girare programmi come il VLC oppure XMEDIA RECODE e si possono usare browsers per la navigazione internet? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 596
|
Quote:
Quote:
E se il tuo obiettivo è quello di utilizzare quel pc per la visualizzazione di video, è bene avvisarti che, sebbene vlc girerà sicuramente, ho i miei dubbi che quella macchina sia in grado di visualizzare in maniera decente i filmati ad una risoluzione quale 720p o full hd. Chiaramente tentar non nuoce cmq. Per la navigazione web quoto quanto scritto da gianmpu |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
ci sono distro con DE minimali, tipo openbox o fluxbox
www.distrowatch.org p.s. ultima spiaggia puppy p.s. la cpu ha il flag: sse2 ? cat /proc/cpuinfo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
|
Quote:
I dati della cpu, non avendo più sistema operativo, li posso reperire solo nel BIOS. Ti scrivo ciò che leggo: CPU BRAND AMD K7 CPU Type Athlon XP CPU Speed 100/100MHz (credo che possano essere impostate a 133MHz) CPU Core Voltage 1.760 V CPU Frequency 100MHz DRAM Frequency 100MHz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2106
|
Puppy linux.
Prova e facci sapere come và.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
|
Sto valutando il tuo suggerimento ed ho aperto il sito ufficiale di Puppy Linux.
Quale scelgo dei 4 downloads proposti? http://wikisend.com/download/719480/proposti.png |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
Anche io ti consiglio spassionatamente puppy. L'ho usato ed è veramente figo. Considera che usi l'utente root lì quindi se cancelli qualche file importante addio OS. Ma basta fare le cose con coscienza e non dovresti avere problemi.
Ti consiglio quelli a 32bit e fra i due, quallo derivante da slackware ti dovrebbe dare un po' più leggerezza mentre quello derivante da ubuntu, più pacchetti. Potresti provarli entrambi e poi scegliere quale ti aggrada di più. Ricorda che solitamente puppy si usa tramite usb e non si installa ma tu mi dici che il tuo pc non fa il boot da usb quindi dovrai installarlo per forza (da cd o dvd). Io cmq quando l'ho usato, su un pc molto più scarso del tuo, l'ho installato nell'hd ed era una bomba. Buon puppy, e facci sapere come ti sei trovato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
Quote:
p.s. oltre puppy http://distrowatch.com/table.php?distribution=tinycore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
|
Quote:
Pertanto non posso consultare quel percorso che dici tu, posso guardare solo il BIOS. Cmq quel Tinycore che dici tu, mi pare che l'ultima realise non abbia compatibilità con molti programmi elencati in una tabella. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
di quale tabella dici?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
|
Quote:
Però, visto che mi sembri abbastanza edotto, posso sapere ad esempio perché dovrei sostanzialmente preferire Puppy rispetto alle distro http://www.distrowatch.org/ che aveva menzionato "sacarde"? Quali sono 'in soldoni' le differenze a livello tecnico? Non ti dar troppo disturbo, attieniti magari alle sole differenze più rilevanti. Ultima modifica di back to the lira : 30-12-2016 alle 19:47. Motivo: il messaggio era incompleto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
|
Io alludo alla tabella in fondo alla pagina, quella relativa ai pacchetti (o programmi) che possono girarci.
Poi nella mia ignoranza mi domando, perché non preferire DEBIAN? Vedo che sta alto in classifica ed in ulteriore ascesa, ti pare? Non so quale sia la sua esigenza di RAM, ma mi sembra che sia compatibile con l' architettura x86_64. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
- quella tabella serve per vedere quale versione c'e', nella distribuzione, dei piu' importanti pacchetti
- debian va benissimo, ma per installarla da sistema minimale serve un po di pratica... magari una derivata con un DE tipo openbox o fluxbox |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
|
Quote:
"Quanto a requisiti minimi, per eseguire decentemente Puppy – che è per definizione proprio delle*distribuzioni Linux per PC vecchi – c’è bisogno di un processore dal*clock di 333 MHz o superiore*e di*almeno 256 MB di memoria RAM."* Allora vorrei sapere, che frequenza ho io? Da una parte avevo letto 1,19 GHz, invece nel BIOS risultano i seguenti dati che avevo già postato: CPU BRAND AMD K7 CPU Type Athlon XP CPU Speed 100/100MHz (credo che possano essere impostate a 133MHz) CPU Core Voltage 1.760 V CPU Frequency 100MHz DRAM Frequency 100MHz Una conferma potrebbe essere il dato che avevo letto sui banchi RAM che era "PC 133"? Se riesco a capire questo, allora posso scegliere meglio! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2106
|
Io proverei a partire da qui http://distro.ibiblio.org/puppylinux...acko-6.3.0/32/
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.