|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
|
Possibile modificare programma player audio/video? E come?
Buon anno a tutti!
![]() Scrivo per chiedere, come da titolo, se sia possibile modificare un programma che uso per lavoro, visto che ho fatto presente la cosa a chi il software lo produce, ma niente, mi hanno detto che ci avrebbero pensato, ma ad oggi non hanno fatto niente. Si tratta di Express Scribe, questo il link alla versione gratuita per uso personale: http://www.nch.com.au/scribe/it/ Il software nello specifico è un player dove poter caricare files audio/video, mandarli in play e procedere alla trascrizione dei suddetti, per esempio audio/video di lezioni universitarie e/o convegni. Il vantaggio del programa è che legge tutti i più svariati formati e soprattutto ha un'assegnazione tasti (gli F1, F2, F3, etc...) che hanno, non so come dire, la priorità, per cui sto scrivendo sul documento WORD aperto, e ho questo software in background, ebbene cliccando i vari tasti F1, F2, etc, riesco comunque a comandare il player e farlo andare in play, in play veloce, farlo ritornare inditro, play rallentato, o stoppare la riproduzione. Com'è che si dice, avere la priorità anche se stai lavorando su un altro programma? Vengo al dunque: io vorrei che quando apro i files audio, mi si visualizzasse anche l'onda sonora del file, come quando si apre un file audio in audacity, per intenderci, cosa che invece ora non avviene, così da poter individuare, per esempio, i silenzi di un files audio bello lungo, e saltarli direttamente, senza andare alla cieca così. Secondo voi è possibile? Quali conoscenze di programmazione sono necessarie per fare una cosa simile? Ringrazio tutti quelli che interverranno!
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" | |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Una modifica del genere su un software closed source non è proprio fattibile. E' una funzionalità che può darti solo il creatore del software.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
|
E rifare un software simile da zero aggiungendoci questa funzionalità? È complesso?
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" | |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
Prova un altro programma, entrambi hanno la visualizzazione dell'onda sonora:
Transcriber EureScribe E no non fai prima a farlo da zero...esistono anche prodotti a pagamento come: f4 & f5transkript
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
|
Quote:
![]()
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
|
Master, ti ringrazio per i link ai prodotti, li ho testati. Quello che non capisco è quella sorta di priorità, come l'ho chiamata nel mio primo post, che il programma che uso abitalmente ha nei confronti di tutti gli altri programmi che possono in quel momento essere aperti e che manca a questi altri software per trascrivere. Per cui se tengo aperto il mio programma di trascrizione, se premo, per esempio, F4 so che, in qualsiasi programma io sto in quel momento, manda in play qualsiasi file io abbia caricato. Con questi altri, invece, se li tengo aperti, ma non ho selezionato la loro finestra, e quindi sono su word, per esempio, quando vado a premere lo short key per dare il comando play (in EureScribe, per esempio, può essere F9), non mi succede nulla e per mandare in play un file caricato in EureScribe, devo andare a riselezionare la finestra del programma.
Spero di essermi spiegato, scusate la lungaggine e anche, a questo punto, il mio OT.
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" | |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
Stai parlando di assegnazione esclusiva dei tasti per le shortcut da tastiera, sono scelte del programmatore che solitamente preferisce non interferire con altri programmi per questo non funzionano. Anche in questo caso non ci puoi fare nulla, al massimo prova ad utilizzare un altro tasto-combinazione di tasti che sicuramente Word non usa.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
|
Ho capito, quindi è una cosa che non posso decidere a psoteriori, ma o è il programmatore che lo setta nel software oppure niente.
Grazie!
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" | |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.