Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-12-2016, 15:44   #1
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1874
Rimborso di Windows preinstallato

Ciao a tutti,
vorrei sottoporre a dibattito questo articolo dalla cui lettura sono rimasto alquanto sconcertato.

Pensavo che dopo anni ed anni (sì perché il tema in questione non è certo nuovo) di battaglie per i diritti della libertà di scelta si fosse giunti - o quanto meno si fosse indirizzati - ad uno sviluppo opposto a quello che si evince dall’articolo ma, ahimè, bisognerà ricredersi.

Probabilmente la tematica può sembrare inutile ai più, può suscitare stizza per i connotati quasi polemici, esagerati (“quante storie, che avete da ridire sempre contro Microsoft.. cosa ce ne facciamo di un computer che non si accende perché manca il sistema operativo.. Windows è bello, guarda che bella grafica con tutti quei quadratini messi a mo di mosaico.., ecc.”), ma per chi come me è un sostenitore delle libertà individuali è certamente un tema caldo e dal peso non irrilevante.

Non sono contro la casa di Redmond, anzi ne sono un veterano utilizzatore e per alcuni versi anche estimatore, ma non posso accettare le politiche monopoliste che da sempre ha dimostrato (e continua a dimostrare) nella sua storia. Del resto, se ho già acquistato una copia del sistema operativo e a suo tempo regolarmente registrata, cosa mi vieta di utilizzarla anche sul nuovo hardware?

Dalla lettura dell’articolo non è chiaro poi per quale motivo al consumatore, oltre alla negata libertà di scelta del sistema operativo da utilizzare, venga negata anche l’informazione sul costo del software preinstallato nel totale del costo finale, come si legge da questo estratto:

Quote:
I giudici Comunitari concludevano specificando che neppure la mancata indicazione del prezzo di ciascuno dei programmi informatici preinstallati costituisce una pratica commerciale ingannevole, in quanto il prezzo è, sì, considerato quale informazione rilevante per il consumatore, ma soltanto nella sua globalità e non come prezzo specifico di ogni singolo elemento incluso nella vendita.
Mi chiedo cosa direbbe oggi Paolo Attivissimo, vincitore di una battaglia legale sul rimborso di Windows preinstallato, alla luce di questa recente sentenza.

Cosa ne pensate?

Buone feste
il_nick è offline  
Old 26-12-2016, 16:16   #2
quizface
Senior Member
 
L'Avatar di quizface
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
Stai sereno e vivi meglio.
Se non vuoi installare Windows su una macchina (che assembli tu o che fai assemblare) non farlo, nessuno ti obbliga. Se compri una macchina con Windows preinstallato sei cosciente di farlo, altrimenti prendila con Free Dos, Linux, Crome, OSX ecc....
Non capisco tutte queste seghe mentali.
quizface è offline  
Old 26-12-2016, 17:50   #3
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da quizface
Stai sereno e vivi meglio.
Non capisco tutte queste seghe mentali.
Innanzi tutto io vivo serenissimo ugualmente con o senza Windows preinstallato quindi stai sereno tu. Ho aperto una discussione per sentire pareri più autorevoli su uno specifico argomento, non per esternare (a tuo dire) seghe mentali che francamente non mi faccio; certi commenti penso siano fuori luogo. Del resto avevo fatto intendere chiaramente che l'argomento è indirizzato a chi reputa l'argomento degno di dibattito, non a chi come te pensa "quante storie vivi sereno e bla bla bla.." quindi avresti anche potuto astenerti.

Quote:
Originariamente inviato da quizface
Se non vuoi installare Windows su una macchina (che assembli tu o che fai assemblare) non farlo, nessuno ti obbliga. Se compri una macchina con Windows preinstallato sei cosciente di farlo, altrimenti prendila con Free Dos, Linux, Crome, OSX ecc....
Non mi pare che sia così libero, in tutti i negozi di elettronica/informatica vedo solo pc Apple o con Windows preinstallato, ovviamente parlo di portatili perché i desktop possono essere assemblati facilmente e senza software preinstallato. Se tu conosci negozi o catene di elettronica dove vendono portatili senza software o con linux enunciali perché io non ne ho mai trovati.
il_nick è offline  
Old 26-12-2016, 19:00   #4
quizface
Senior Member
 
L'Avatar di quizface
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
Basta che matti FREE DOS quando cerchi un portatile

https://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_no...words=free+dos
quizface è offline  
 Discussione Chiusa


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v