|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 1
|
JAVA E DATABASE H2
Buongiorno a tutti,
ho bisogno di un vostro aiuto perché sono disperata e non so più che fare. Devo creare una connessione tra un sw scritto in java e due tabelle che risiedono su un db h2. Vi spiego meglio: il sw in questione serve per eseguire delle operazioni su dei database, ma per ora esegue queste operazioni su una sequenza di numeri generata tramite un for. Io ora vorrei testare il sw sulle tabelle e non più su questa sequenza. Come devo fare? Grazie a tutti in anticipo e buona giornata |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Non sai come fare con H2 oppure con java+database in generale?
Alcuni suggerimenti, poi dimmi se ho azzeccato quello che ti serve: - scarica il driver jdbc per H2. Troverai un file con un nome del tipo "h2-1.4.193.jar" (la versione puo' ovviamente cambiare). - metti quel file nel tuo CLASSPATH, oppure aggiungilo al progetto. Questa operazione dipende dall'IDE che stai usando. Per Netbeans, devi selezionare il progetto, poi right-click su Properties -> Libraries -> Add Jars - Registra il driver ed effettua la connessione. Per esempio: Codice:
public static Connection createH2DatabaseConnection() throws SQLException, ClassNotFoundException
{
Class.forName("org.h2.Driver");
Connection conn = DriverManager.getConnection("jdbc:h2:./testH2;IFEXISTS=TRUE", "sa", ""); // Questa serve ad aprire senza creare
//Connection conn = DriverManager.getConnection("jdbc:h2:./testH2", "sa", ""); // Questa crea il database se non esiste
return conn;
}
__________________
In God we trust; all others bring data |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:08.



















