|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 226
|
GoInternet: prima bts 4.5g
Go internet, operatore wireless che serve Marche ed Emilia ha attivato la prima bts con tecnologia 4.5g. Qualcuno sa qualcos'altro? È la stessa tecnologia di tiscali con la sua wttx?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9166
|
Si, Tiscali dovrebbe utilizzare proprio il 4.5g ad una frequenza di 3.5Ghz.
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Vittima del digital divide
Messaggi: 1262
|
Dove possiamo trovare più info sulla tecnologia/frequenze utilizzate? Solo per curiosità, tanto abito in un'altra regione.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 226
|
È quello che cercavo scrivendo qua. Anche io abito in un'altra regione, ma ho parenti con un'attività turistica nelle Marche e questa cosa risolverebbe molti loro problemi attuali che hanno con adsl. Purtroppo il sito è molto scarno, anche relativamente alle attuali offerte (non mi pare di aver trovato la velocità di down/up ad esempio)
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 226
|
UP! Nessuno ha info ulteriori su questo wisp?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
|
Si la mappa delle BTS è sul loro sito, non usano più da anni la Hyperlan, ora usano un protocollo ibrido proprietario: EOLO Wave 2.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 149
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 149
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
|
Quote:
In ogni caso latenze di 30-50 ms sono tranquillamente ottenibili con qualsiasi ADSL. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
|
Quote:
Di contro ti posso dire che quando avevo NGI, anche con il VP saturo al 100%, la latenza si manteneva bassa e stabile. Idem con Infostrada ULL, anche se in quel caso non ho mai riscontrato problematiche di congestione. |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 149
|
Intendevo dire che nel periodo di prova con GoInternet avevo contemporaneamente l'ADSL e una domenica sera che pioveva e tutti in città erano collegati a internet , l'ADSL aveva 300ms di Ping mentre gointernet aveva 30ms di Ping
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
|
Che adsl avevi?
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 149
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
|
Ma tu non avevi Alice?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=32792 P.S. te lo chiedo perchè non ricordo di aver letto tuoi post nei thread Infostrada (ma potrei sbagliare). Ultima modifica di Psyred : 04-12-2016 alle 12:54. |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 149
|
Quote:
Ultima modifica di -Dany- : 06-12-2016 alle 22:59. |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 70
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Vittima del digital divide
Messaggi: 1262
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.




















