Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2016, 11:27   #1
Toni_
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 13
Problema con Hd esterno Toshiba da 1Tb.

Salve a tutti; da ieri sera ho problemi col mio Hd. Faticava ad aprire cartelle, file, musica, ogni cosa.
Sto facendo effettuare un Chkdsk. Per ora sta a 75763 segmenti su 139776. Di questi, mi ha dato per dodici settori l'avviso “Impossibile leggere il segmento record file *****”.

Intanto leggendo un po' in giro ho installato Hard Disk Sentinel, 4.71. Ha fatto una sua scansione, e mi riporta questo allarme:

Quote:
In questo disco ci sono 808 settore(i) rovinato(i). I dati di questi settori sono stati riposizionati su un'area di riserva.
Sulla base del numero di operazioni di rimappatura, probabile che i settori danneggiati siano su aree contigue
Ci sono 112 settori critici in questo disco. In qualsiasi momento potrebbero essere riposizionati.
Si raccomanda di esaminare regolarmente queste informazioni. Eventuali nuovi problemi saranno registrati qui !!.

Si raccomanda di effettuare immediatamente il backup dei propri dati per prevenirne la perdita.
Come è possibile? Cosa rischio? È possibile ripararlo?

L'Hd è nuovo; lo utilizzo da meno di un mese.
Mi aiutate?
Toni_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 11:37   #2
Toni_
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 13
HDS riporta anche lo stato di salute dell'Hd al 5%. Ma come è possibile? Non ha preso botte, né colpi, né niente.
Toni_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 18:58   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Toni_ Guarda i messaggi
Come è possibile? Cosa rischio? È possibile ripararlo?

L'Hd è nuovo; lo utilizzo da meno di un mese.
Mi aiutate?
Ciao, quello che ti dice HD Sentinel, non è positivo, anzi.....significa che l' hd, anche se nuovo, è messo male....

Prova a postare una schermata di CrystalDiskInfo freeware, c'è anche disponibile la versione portable (zip), nel sito della casa madre .

L' immagine di CDInfo, con tutti i dati Smart leggibili, se vuoi, la puoi postare anche come da ultima voce in firma .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 19:32   #4
Toni_
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 13
Ciao Tallines, grazie.
Sta ancora proseguendo il chkdsk (che però dice: 372 record di file di grandi dimensioni elaborati. | 28 record file non validi elaborati —; non gli 808 di Hd Sentinel. Sbaglio?). Appena finisce farò come mi hai indicato.

Se possono servire altri screenshot dimmi pure.
Toni_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 19:37   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Nooooo....... ferma lo scandisk......rovini ulteriormente l' hard disk...........

Invece di fare lo scandisk....che non ti riporta sicuramente l' hard disk a una situazione positiva, tanto meno te lo rimette a nuovo....salva i dati piuttosto .

Lo scandisk peggiora la situazione .

Ultima modifica di tallines : 05-12-2016 alle 19:42.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 20:09   #6
Toni_
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 13
L'ho fermato... Ma stava andando avanti da stamattina. Ora stava per finire la seconda fase, ha cancellato anche dei file.
Toni_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 20:21   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Posta la schermata di CrystalDiskInfo
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 20:26   #8
Toni_
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 13




Spero vada bene.
Toni_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 20:32   #9
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quell'hdd è da buttare. presenta errori critici di natura hardware.
non puoi farci nulla. salvati i dati al più presto su un altro supporto e non usarlo più.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 20:41   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Si le immagini vanno bene .

Al primo post hai detto che hai fatto un monitoraggio sullo stato di salute dell' hd perchè l' hd > "Faticava ad aprire cartelle, file, musica, ogni cosa."

Infatti i settori riallocati sono molti, oltre 800.....più aumentano i settori riallocati, più la velocità di scrittura-lettura diminuisce.....

I settori scrittura pendente sono più di cento, sempre in valore decimale .

L' hd è un hd dati o hai il SO installato ?

Comunque ti conviene salvare i dati quanto prima e dato che l' hd è nuovo, avrai una garanzia almeno di un anno, se non di due anni, mandalo in assistenza, aprendo una RMA in Toshiba, ossia fattelo sostituire .

Ultima modifica di tallines : 05-12-2016 alle 20:44.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 21:19   #11
Toni_
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 13
Porcamiseria.

È un Hd con solo i dati sopra. Però molti. Un trecentocinquanta giga. Che ora me ne indica come quattrocento utilizzati. Questi che sono di più sono dovuti proprio a questi settori riallocati?

Mi consigliate qualche software per passare i dati?
Toni_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 22:01   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Anche se hai una situazione non bella, da un certo punto di vista ti va di lusso.....

Nel senso che, non avendo errori in lettura e in scrittura, errori che se li avessi presuppongono danni alle testine, invece di clonare l' hd, puoi copiare i dati, con programmi freeware tipo Teracopy .

Mentre nella clonazione le testine copiano mano a mano i dati, in secuenza, quindi non saltano da una parte all' altra dell' hd, copiare i dati significa far si che le testine saltino da una parte all' altra dell' hd, ossia non copiano i dati in secuenza .

Però non avendo problemi alle testine, lo puoi fare .

Potresti anche clonare l' intero hard disk, i dati, e poi estrai i dati dalla copia fatta, ma in questo caso puoi anche copiarli e come procedura è più semplice, anche se le testine, lavorano di più .

Ma questo lo possono fare, ossia copiare, invece che clonare, perchè non hai errori in lettura .

Ultima modifica di tallines : 05-12-2016 alle 22:05.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 22:51   #13
Toni_
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 13
Grazie Tallines.
Toni_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 11:13   #14
Toni_
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 13
Buongiorno, ho da fare un'ultima domanda:
Dato che per ora non ho lo spazio per salvare tutti i miei dati, l'Hd posso tenerlo temporaneamente sospeso, staccato dal pc e inutilizzato, o anche così continua a consumarsi e mi renderà impossibile recuperarli poi?
Toni_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 11:15   #15
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Si, puoi farlo, anzi se ci tieni a recuperare i dati, è consigliabile farlo. direi quasi obbligato.
no, con l'hdd staccato... rimane nello stato in cui si trova ora.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 11:43   #16
Toni_
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 13
Ciao Pozhar; ma poi quando mi sarà possibile lo spostamento lo farò comunque io con Teracopy, no? O intendi qualcosa come mandarlo in un centro di recupero dati?

C'è anche il problema che questo spostamento dovrebbe avvenire in più fasi. È rischioso?
Toni_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 14:26   #17
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Toni_ Guarda i messaggi
Buongiorno, ho da fare un'ultima domanda:
Dato che per ora non ho lo spazio per salvare tutti i miei dati, l'Hd posso tenerlo temporaneamente sospeso, staccato dal pc e inutilizzato, o anche così continua a consumarsi e mi renderà impossibile recuperarli poi?
Se l' hard disk lo tieni scollegato, la situazione rimane cosi come è adesso .

Per la copia dei file, lo puoi fare anche tu, non tutti i dati in una volta sola, della serie 350 Gb di dati copiati e incollati in un colpo solo.....

Copia i dati un pò alla volta tipo 5 o 10 Gb alla volta .

In più con Teracopy, puoi selezionare la voce che ti controlla se i dati che sono stati copiati, corrispondono ai file originali : test per la verifica dell' esattezza della copia fatta .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 21:16   #18
Toni_
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 13
Grazie di nuovo. Perdonate le domande, ma è meglio ribadire l'ovvio e muovermi senza aumentare rapidamente i danni.

Ora. Di tanto in tanto recupero dei file. Ma TeraCopy, con l'Hd, si impalla in certi punti. Attendo che finisca, che si riprenda? O non si riprenderà e sforzerà inutilmente l'Hd?
Un paio di volte ho forzato l'arresto (probabilmente sbagliando, ma a 'sto punto già mi son fatto l'idea di dover riprendere tutto).
Ditemi pure.
Toni_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2016, 15:40   #19
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Toni_ Guarda i messaggi
Grazie di nuovo. Perdonate le domande, ma è meglio ribadire l'ovvio e muovermi senza aumentare rapidamente i danni.

Ora. Di tanto in tanto recupero dei file. Ma TeraCopy, con l'Hd, si impalla in certi punti. Attendo che finisca, che si riprenda? O non si riprenderà e sforzerà inutilmente l'Hd?
Anche per questo ti avevo suggerito di copiare piccole quantità di dati .
Quote:
Originariamente inviato da Toni_ Guarda i messaggi
Un paio di volte ho forzato l'arresto (probabilmente sbagliando, ma a 'sto punto già mi son fatto l'idea di dover riprendere tutto).
Se si blocca, vuol dire che sta copiando un dato scritto su un settore che non è a posto, hai fatto bene da un certo punto di vista a forzare l' arresto, perchè può impallarsi anche per chissà quanto tempo..........il problema sarebbe capire su che file o cartella o....si è impallato..........ma non è facile .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2016, 20:59   #20
Toni_
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Anche per questo ti avevo suggerito di copiare piccole quantità di dati .
È esattamente quello che sto facendo. Sudando freddo perché temo che a furia di tentare e ritentare (non a spostare sempre le stesse cose) l'Hd mi stramazzi del tutto.

Per il suo impallarsi, finora ho localizzato un paio di settori critici che al momento evito, e che quando sarà copierò pochissimo alla volta; file per file se proprio.

Un'altra domanda: avrei intenzione di ricomprare un'altro Hd, sempre di un tera: mi servirebbe tenerlo acceso per tutta la giornata. Consigli, avvertenze, cose che devo sapere? La mia scelta sta cadendo su un Maxtor-STSHX-M101TCBM.

Ultima modifica di Toni_ : 08-12-2016 alle 15:45. Motivo: Errore.
Toni_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v