Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2016, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza...sla_65827.html

Tesla ha annunciato che è riuscita ad alimentare un'isola intera "quasi al 100%" attraverso l'uso esclusivo di migliaia di pannelli solari e 60 PowerPack

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 12:46   #2
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Ahahah Diesel free future.... seeee? E la roba come arriva lì, dal cielo?
E le batterie fra 10 anni come le cambi?
Non è auto sostenibile
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 13:07   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12444
che immane fesseria..
ha dimostrato una cosa che si sa da cento e più anni.. che solare + batterie = autonomia.. è sempre stato così.. e ha reso autonoma un'isola da 600 persone..

riesce a stoccare 6 mila kWh per l'uso notturno.. wow
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 13:09   #4
Sunburp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da Wonder Guarda i messaggi
Ahahah Diesel free future.... seeee? E la roba come arriva lì, dal cielo?
E le batterie fra 10 anni come le cambi?
Non è auto sostenibile
Penso che ci sia una bella differenza tra il passare da 6000 litri di carburante a, anche fosse, 3000.
Sunburp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 13:10   #5
daviderules
Senior Member
 
L'Avatar di daviderules
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Udine
Messaggi: 966
Quote:
Originariamente inviato da Wonder Guarda i messaggi
Ahahah Diesel free future.... seeee? E la roba come arriva lì, dal cielo?
E le batterie fra 10 anni come le cambi?
Non è auto sostenibile
Ma sei serio?
1- i materiali (pannelli, batterie) devono essere trasportati li solo una volta, mentre con il generatore diesel c'è bisogno di una consegna costante di carburante, non sono neanche comparabili come impatto ambientale.
2- perchè i generatori diesel non vanno cambiati? Non hanno bisogno di manutenzione?
3- Non sarà autosostenibile, ma è un enorme passo in avanti, non capisco come si faccia a non capirlo. Se avessi la disponibilità economica farei immediatamente il passaggio a pannelli + batteria power wall, affiancati a piastra a induzione, acqua calda tramite boiler elettrico e riscaldamento tramite stufe elettriche garantiscono un'indipendenza energetica totale.
__________________
MBMSI B650P CPU AMD R7 7700X RAM2x 16gb corsair ddr 5 (6000MT/S CL30) HD:2 Tb Nvme gen 4 + 4 Tb ssd SATA GPURTX 4070 ALI: Cooler Master 750w MONITOR:itek taurus (2160x1440p, 144hz) + Samsung s95b OLED tv VR: Meta Quest 3
daviderules è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 13:13   #6
Apix_1024
Senior Member
 
L'Avatar di Apix_1024
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
300litri al giorno per 365 = 109.5mila litri di gasolio risparmiato all'anno.
supponendo una vita media degli accumulatori di 10 anni è come risparmiare 1milione di litri di gasolio. ora ad oggi non credo che sia pari l'inquinamento prodotto dalla combustione del gasolio e quello dello smaltimento delle batterie esauste, ma sono fiducioso sulla direzione presa da Tesla. in 10 anni posso fare una rivoluzione elettrica completa!
ah evitate commenti del tipo: ma vanno prodotti, trasportati etc riferito a batterie e pannelli perché anche il diesel mica cresce sugli alberi
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas||
Apix_1024 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 13:27   #7
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
bellissimo progetto, siamo ancora lontani dal diesel free ovviamente, ma anche un piccolo passo secondo me va apprezzato, specialmente per casi come questo dove, sembra, che oltre all'ambiente ne ricevano vantaggi diretti anche gli abitanti che riescono a evitare blackout da diesel
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 13:45   #8
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
Hanno disboscato tutta quella porzione di isola per produrre elettricità per 600 persone.
A questo punto meglio i generatori eolici in mare.
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 13:49   #9
MambASoft
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 152
"5.328 pannelli solari presenti nell'isola, ma è fondamentale il supporto che ricevono da 60 Tesla Powerpack"
Certamente un esperimento interessante, ma temo che con i soldi spesi per l'impianto avrebbero mantenuto il diesel per una cinquantina di anni, senza limitazioni di potenza.
MambASoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 14:34   #10
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
Hanno disboscato tutta quella porzione di isola per produrre elettricità per 600 persone.
A questo punto meglio i generatori eolici in mare.
Quoto.

Stanno tutti a osannare le rinnovabili per partito preso, ma bisognerebbe esere piu' critici su come e dove vengono usate.

Una cosa simile è avvenuta con il data center Apple a Maiden, in North Carolina. Hanno installato migliaia di pannelli accanto al data center spianando completamente una zona che in precedenza era di fitto bosco.



Se è questo il modello che ci propongono, tanto meglio usare il petrolio, almeno non riduci la biodiversità.
I pannelli solari andrebbero usati sui tetti degli edifici e su piccola scala e non su vaste zone fertili o con alto tasso di biodiversità.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ

Ultima modifica di quartz : 23-11-2016 alle 16:05.
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 14:35   #11
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4593
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Quoto.

Stanno tutti a osannare le rinnovabili per partito presto, ma bisognerebbe esere piu' critici su come e dove vengono usate.

Una cosa simile è avvenuta con il data center Apple a Maiden, in North Carolina. Hanno installato migliaia di pannelli accanto al data center spianando completamente una zona che in precedenza era di fitto bosco.


Se è questo il modello che ci propongono, tanto meglio usare il petrolio, almeno non riduci la biodiversità.
I pannelli solari andrebbero usati sui tetti degli edifici e su piccola scala e non su vaste zone fertili o con alto tasso di biodiversità.
Concordo, sono favorevole all'utilizzo delle fonti rinnovabili ma penso che la cosa dovrebbe essere fatta rispettando l'ambiente stesso altrimenti è un controsenso.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 14:48   #12
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Wh non W/h lamadonna
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 14:50   #13
Apix_1024
Senior Member
 
L'Avatar di Apix_1024
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Wh non W/h lamadonna
A be ieri parlavano di Watt e poi nelle immagini evidenziavano degli Ampere... siamo lì...
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas||
Apix_1024 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 15:51   #14
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Porca puttana ma è possibile che un sito di tecnologia continuamente scriva articoli a cazzo? Vuol dire non comprendere cosa stai scrivendo!
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 16:28   #15
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Le isole Orkney in Scozia sono energeticamente indipendenti con le rinnovabili da un'annetto, grazie ad impianti eolici e delle maree.
Ed ha oltre 20.000 abitanti.

I vecchi generatori diesel li mantengono solo per le emergenze.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 17:07   #16
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Le isole Orkney in Scozia sono energeticamente indipendenti con le rinnovabili da un'annetto, grazie ad impianti eolici e delle maree.
Ed ha oltre 20.000 abitanti.

I vecchi generatori diesel li mantengono solo per le emergenze.
Esatto, è questa l'ecosostenibilità che davvero ha un futuro.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 17:15   #17
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
Hanno disboscato tutta quella porzione di isola per produrre elettricità per 600 persone.
A questo punto meglio i generatori eolici in mare.
Ingegnere anche tu, immagino. Avessero messo le pale in mare (sempre che sia possibile) avresti criticato la distruzione del fondale. Meglio qualche albero in meno (che su quell'isola non mancano) che l'inquinamento atmosferico e acustico dei vecchi generatori.

Quote:
Originariamente inviato da MambASoft Guarda i messaggi
"5.328 pannelli solari presenti nell'isola, ma è fondamentale il supporto che ricevono da 60 Tesla Powerpack"
Certamente un esperimento interessante, ma temo che con i soldi spesi per l'impianto avrebbero mantenuto il diesel per una cinquantina di anni, senza limitazioni di potenza.
C'è scritto nell'articolo:
Quote:
..dovevano razionalizzare l'uso della corrente elettrica in attesa delle nuove consegne di diesel, o accettare senza alcun potere fastidiose interruzioni periodiche...
Mi pare che di limitazioni ne avevano anche prima. E con un approccio non rinnovabile ed eco-sostenibile.

Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Quoto.

Stanno tutti a osannare le rinnovabili per partito preso, ma bisognerebbe esere piu' critici su come e dove vengono usate.

Una cosa simile è avvenuta con il data center Apple a Maiden, in North Carolina. Hanno installato migliaia di pannelli accanto al data center spianando completamente una zona che in precedenza era di fitto bosco.
L'uomo ha un impatto sulla natura. Disboscare una piccola parte di suolo per avere energia "gratis" e senza ulteriori impatti ambientali mi sembra un approccio decisamente migliore. Anche perché non consideri che anche l'estrazione di petrolio, la raffinazione ed il trasporto hanno un notevole impatto. Ma quello lo subiscono da un'altra parte, quindi va bene, no?

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 18:00   #18
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da daviderules Guarda i messaggi
3- Non sarà autosostenibile, ma è un enorme passo in avanti, non capisco come si faccia a non capirlo. Se avessi la disponibilità economica farei immediatamente il passaggio a pannelli + batteria power wall, affiancati a piastra a induzione, acqua calda tramite boiler elettrico e riscaldamento tramite stufe elettriche garantiscono un'indipendenza energetica totale.
A 'sto punto spendi nell'isolare la casa, poi impianto in pompa di calore e non ti servono le batterie, calcola che una casa in classe A consuma sui 3/400 euro all'anno di corrente (niente gas nelle case in cl A)
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 20:13   #19
Pier Silverio
Senior Member
 
L'Avatar di Pier Silverio
 
Iscritto dal: Oct 2015
Città: Bologna
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Porca puttana ma è possibile che un sito di tecnologia continuamente scriva articoli a cazzo? Vuol dire non comprendere cosa stai scrivendo!
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Wh non W/h lamadonna
Lol sto ridendo da un quarto d'ora sintetico ed efficace
__________________
MB ASRock H110M-ITXac, CPU Intel i5 6400 stock, RAM 1x8GB DDR4 2133Hz C15 Corsair ValueSelect, GPU Sapphire Radeon R9 390 8GB Nitro Tri-X, PSU Corsair Vengeance 550M

Ultima modifica di Pier Silverio : 23-11-2016 alle 20:22.
Pier Silverio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 20:35   #20
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
Hanno disboscato tutta quella porzione di isola per produrre elettricità per 600 persone.
A questo punto meglio i generatori eolici in mare.
http://static1.businessinsider.com/i.../dji0159-1.jpg

disboscato tanto no ma solo perchè sono appena 600 persone che consumano anche poco perchè 300lt di gasolio fanno circa 1500kwh al giorno al netto di rendimento generatore e linea elettrica... in pratica consumano 2500wh pro capite al giorno?

inoltre stanno solo a 14° dall'equatore quindi possono permettersi di mettere i pannelli molto piatti e protetti dalle intemperie e la mancanza dell'inverno è fondamentale per non avere il problema della poca energia prodotta nei mesi freddi

insomma quelli della tesla hanno fatto un battery pack solare gigante... niente di più, niente rivoluzione, si concentrassero sulle auto piuttosto...

Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
A 'sto punto spendi nell'isolare la casa, poi impianto in pompa di calore e non ti servono le batterie, calcola che una casa in classe A consuma sui 3/400 euro all'anno di corrente (niente gas nelle case in cl A)
quotissimo
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1