|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 60
|
DEBIAN PRIMI PASSI
Ciao,
sono nuovo di Linux, so che ci sono tante guide su internet (forse troppe!), ho provato a leggerle ma avrei comunque bisogno di un paio di dritte x iniziare: attualmente ho scaricato l'iso del solo primo dvd della versione Debian Jessie 8.3.0 e sono riuscito ad installarlo sul PC. Ora vorrei capire come fare per: 1) aggiornare alla versione più recente (la 8.6.0) senza riscaricare l'ultima ISO; 2) capire quali sono i drive mancanti e quali sono i giusti pacchetti firmware-not free da installare (ad es. la scheda wi-fi non funziona) 3) se attualmente provo ad installare un nuovo prg tramite cmd specifico da terminale mi da "pacchetto non trovato"; |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 51
|
Solo una domanda: l'utilizzo che ne farai è desktop (alternativa / affiancamento a Windows per capirci) o server?
Se, come è probabile, è il primo accetta un consiglio: Debian è una distribuzione eccellente, specialmente in ambito server, ma un tantino ostica per chi comincia. Parti con qualcosa di più semplice, tipo Ubuntu o meglio ancora Mint che almeno non diventi matto da subito per far funzionare le periferiche più comuni e non ti passa la voglia di continuare a provare Linux. ![]() ![]() Tra l'altro sono entrambe basate su Debian, per cui la parrocchia è quella e se l'hai scelta perché ti piacevano alcuni concetti te li ritrovi tutti. Poi se invece il tuo obiettivo è diventare un super sistemista che conosce nei minimi dettagli un sistema UNIX-like la distro giusta con cui partire non è Debian ma Slackware, ma questo è un altro discorso. ![]() ![]()
__________________
![]() Nulla Dies Sine Linea __________________ Case: iTek DESTROYER Gaming | Motherboard: MSI H97 Gaming 3 | CPU: Intel Core i5-4690 3.5/3.9 GHz 6 MB 4 cores | RAM: 4 x Kingston HyperX Savage DDR3 4GB 1600MHz CL9 XMP | GPU: ASUS GeForce GTX770-DC2OC 2GB DDR5 | HDD: 1 x Samsung 840 EVO 250 GB SSD + 1 x Toshiba 500 GB HDD | PSU: EVGA SuperNOVA G2 550W | Monitor: BENQ GL2450 Full HD LED 24" | OS: Windows 10 Home 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
|
Quoto BlueRaven, ma:
1) http://guide.debianizzati.org/index...._dei_pacchetti 2) http://guide.debianizzati.org/index....ian_e_firmware 3) Prima devi cercare il nome giusto del pacchetto con apt-cache http://guide.debianizzati.org/index.php/Apt-cache |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
- 2 - quale e' la scheda wifi?
- 3 - quale programma ? p.s. https://debian-handbook.info/browse/it-IT/stable Ultima modifica di sacarde : 10-10-2016 alle 21:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 60
|
debian l'ho installato come desktop (doppio sist.operativo assieme a win xp+ grub come bootmanager).
l'installazione l'ho fatta in modo "abbastanza pulito" (inst.grafica con spunta solo su ambiente desktop gnome + utilità standard) Alle guide ho dato una letta ma non ci capisco molto :\ La scheda Wifi dovrebbe essere Broadcom 802.11a/b/g WLAN ma volevo capire in che modo riconoscere tutti i firmware not-free da installare. Il programma è amule ma quando eseguo da terminale il comando # apt-get install amule mi viene visualizzato E:\ Impossibile trovare il pacchetto amule |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
(broadcom ci sono diversi chipset)
per la ricerca dei driver c'e' un sito che aiuta: esegui: lspci -n e incollalo in: http://kmuto.jp/debian/hcl p.s. per cercare i pacchetti come ti hanno suggerito: apt-cache search amule Ultima modifica di sacarde : 11-10-2016 alle 16:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 67
|
Amule non c'è nei repo di jessie.
Lo puoi prendere dai repo di wheezy, stretch, sid, experimental o dai deb multimedia. Ti consiglio comunque i multimedia dato che fanno comodo per i codec audio/video. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 51
|
Quote:
Perché per quanto mi sforzi non riesco veramente a trovarne una sensata. Straquoto sui repo multimedia, una volta che li abiliti in pratica hai Ubuntu. ![]() ![]()
__________________
![]() Nulla Dies Sine Linea __________________ Case: iTek DESTROYER Gaming | Motherboard: MSI H97 Gaming 3 | CPU: Intel Core i5-4690 3.5/3.9 GHz 6 MB 4 cores | RAM: 4 x Kingston HyperX Savage DDR3 4GB 1600MHz CL9 XMP | GPU: ASUS GeForce GTX770-DC2OC 2GB DDR5 | HDD: 1 x Samsung 840 EVO 250 GB SSD + 1 x Toshiba 500 GB HDD | PSU: EVGA SuperNOVA G2 550W | Monitor: BENQ GL2450 Full HD LED 24" | OS: Windows 10 Home 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 67
|
In realtà c'è un motivo per cui non è presente..
Era stato rimosso in quanto dipendeva da una libreria che era stata aggiornata e non più compatibile con amule. Probabilmente non hanno ritenuto importante fixare questo bug dato che amule non è poi così utilizzato (siamo rimasti in pochi ad usarlo) Maggiori dettagli in questa discussione. Ultima modifica di cdtux : 11-10-2016 alle 14:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 51
|
Quote:
In effetti ormai P2P è sinonimo di BitTorrent, indipendentemente dall'uso che se ne fa.
__________________
![]() Nulla Dies Sine Linea __________________ Case: iTek DESTROYER Gaming | Motherboard: MSI H97 Gaming 3 | CPU: Intel Core i5-4690 3.5/3.9 GHz 6 MB 4 cores | RAM: 4 x Kingston HyperX Savage DDR3 4GB 1600MHz CL9 XMP | GPU: ASUS GeForce GTX770-DC2OC 2GB DDR5 | HDD: 1 x Samsung 840 EVO 250 GB SSD + 1 x Toshiba 500 GB HDD | PSU: EVGA SuperNOVA G2 550W | Monitor: BENQ GL2450 Full HD LED 24" | OS: Windows 10 Home 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 60
|
ALT... ma prima di fare tutto ciò da terminale devo aggiungere dei repo al file source.list???
questo è quello che mi trovo di default nel file source.list: ------------------------------------------------------ # # deb cdrom:[Debian GNU/Linux 8.3.0 _Jessie_ - Official i386 DVD Binary-1 20160123-18:03]/ jessie contrib main deb cdrom:[Debian GNU/Linux 8.3.0 _Jessie_ - Official i386 DVD Binary-1 20160123-18:03]/ jessie contrib main deb http://security.debian.org/ jessie/updates main contrib deb-src http://security.debian.org/ jessie/updates main contrib # jessie-updates, previously known as 'volatile' # A network mirror was not selected during install. The following entries # are provided as examples, but you should amend them as appropriate # for your mirror of choice. # # deb http://ftp.debian.org/debian/ jessie-updates main contrib # deb-src http://ftp.debian.org/debian/ jessie-updates main contrib --------------------------------------------------------------------------- Penso che debba aggiungere da qualche parte il deb di multimedia (x amule) e altri deb x aggiornamenti e firmware non free. Successivamente se installo qualcosa e mi chiede che alcuni pacchetti non possono essere autenticati che faccio? Li installo lo stesso??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 51
|
Quote:
Ad esempio, per il repo multimedia, per te che usi jessie è questa: deb http://www.deb-multimedia.org jessie main non-free (potresti anche sostituire jessie con stable visto che al momento coincidono, ma per ora lascia perdere, imparerai a conoscere la differenza più avanti) Quando andrai a usare apt, questi snippet vengono automaticamente "fusi" con la configurazione principale in sources.list; in questo modo quello non lo tocchi e rimane pulito (può essere comodo averlo vanilla in caso di upgrade a versioni successive della distro). Per i pacchetti non autenticati, a meno di configurazioni particolari, per questioni di sicurezza APT non te li fa installare proprio... dovrai quindi aggiungere la chiave GPG al tuo keyring, il modo più veloce è copiare l'ID della chiave che ti segnala mancante quando fai l'update e usare poi questo comando: sudo apt-key adv --keyserver keyserver.ubuntu.com --recv-keys KEY_ID (sudo se non hai già privilegi di root ovviamente, il keyserver puoi usare quello che ti pare)
__________________
![]() Nulla Dies Sine Linea __________________ Case: iTek DESTROYER Gaming | Motherboard: MSI H97 Gaming 3 | CPU: Intel Core i5-4690 3.5/3.9 GHz 6 MB 4 cores | RAM: 4 x Kingston HyperX Savage DDR3 4GB 1600MHz CL9 XMP | GPU: ASUS GeForce GTX770-DC2OC 2GB DDR5 | HDD: 1 x Samsung 840 EVO 250 GB SSD + 1 x Toshiba 500 GB HDD | PSU: EVGA SuperNOVA G2 550W | Monitor: BENQ GL2450 Full HD LED 24" | OS: Windows 10 Home 64 bit Ultima modifica di BlueRaven : 11-10-2016 alle 23:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 60
|
che casino!!!
![]() ![]() ![]() il file di testo debian-multimedia non me lo fa copiare nella cartella di sources.list.d perchè non ho privilegi di amministratore. Non so perchè non riesco ad accedere con l'account di root e se provo a fare il copia incolla da terminale con privilegi non me lo fa fare (da percorso documenti usato il comando: mv debian-multimedia.txt etc/apt/sources.list.d/) Aggiungendo cmq la stringa "#deb http://www.deb-multimedia.org jessie main non-free al source.list" principale e usando il comando "apt-get update" mi scariaca qualcosa ma al cmd di installazione di amule non mi trova il pacchetto Ieri invece avevo provato ad aggiungere altre stringhe (mi sembra deb http://mi.mirror.garr.it/mirrors/deb-multimedia/ jessie main deb http://mi.mirror.garr.it/mirrors/deb-multimedia/ jessie-backports main) e aveva iniziato a scaricarmelo, poi mi ha chiesto di installare i pacchetti non autenticati e poi mi ha tornato a chiedere di inserire il DVD di installazione...cosa c'entra???? :\ :\ :\ Amule ovviamente non si è installato... poi non riesco a fare nè gli update nè installare l'hw non-free. Penso che debba modificare aggiungere o modificare delle stringhe sul source.list ma non so come ![]() ![]() ![]() mi sto rassegnando ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 67
|
Quote:
Quindi in un terminale devi digitare su e inserire la password di root. Poi, da utente root: nano /etc/apt/sources.list Prima di tutto, come già detto anche da @sacarde, commenta la riga del cdrom. Poi, una volta aggiunta la riga di deb multimedia, fai un update (apt-get update) e installa le relative keyring (come scritto nel sito): After you have added the necessary line in /etc/apt/sources.list the first package to install is deb-multimedia-keyring. apt-get install deb-multimedia-keyring Fatto ciò puoi installare amule |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 60
|
ok....mi ero perso in un bicchiere d'acqua :\
![]() ![]() ![]() sono riuscito ad aggiornare all ultima versione e installare la wi-fi e anche a creare il file in source.list.d ora x il resto dei driver come procedo? ho rilevato l'hw tramite sito indicato e comando lscpu e poi usato il seguente comando: user@debian:~$ dmesg | egrep -i "firmware|fw" [ 0.171395] acpi PNP0A03:00: [Firmware Info]: MMCONFIG for domain 0000 [bus 00-07] only partially covers this bridge [ 1.984152] firewire_core 0000:06:04.2: created device fw0: GUID 5b3f0200815e407a, S400 [ 2.325807] psmouse serio1: synaptics: Touchpad model: 1, fw: 6.2, id: 0x1a0b1, caps: 0xa04713/0x200000/0x0, board id: 0, fw id: 120761 [ 10.757534] radeon 0000:01:05.0: firmware: failed to load radeon/R300_cp.bin (-2) [ 10.757592] radeon 0000:01:05.0: Direct firmware load failed with error -2 [ 10.949530] [drm:r100_cp_init] *ERROR* Failed to load firmware! [ 10.981535] b43 ssb0:0: firmware: direct-loading firmware b43/ucode5.fw [ 11.235430] b43 ssb0:0: firmware: direct-loading firmware b43/pcm5.fw [ 11.238514] b43 ssb0:0: firmware: direct-loading firmware b43/b0g0initvals5.fw [ 11.238749] b43 ssb0:0: firmware: direct-loading firmware b43/b0g0bsinitvals5.fw [ 20.980048] b43-phy0: Loading firmware version 666.2 (2011-02-23 01:15:07) invece x multimedia non mi rileva la keyid:; visualizzo questo messaggio: E: Errore GPG: http://www.deb-mutimedia.org jessie InRelease: Il file con la firma in chiaro non è valido, ottenuto "NODATA" (la rete richiede autenticazione?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
non ho capito se ha creato il device wireless
che vedi da: ip a c'e' la wlan0 o simile? p.s. il file: R300_cp.bin e' nel pacchetto: firmware-linux-nonfree |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 60
|
sisi la Wi-fi è stata creata e funziona correttamente...
Ora volevo capire cos' altro manca... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 60
|
in allegato...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.