Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2016, 12:54   #1
mcmar_
Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 86
Consiglio Nas per visione film

Salve.
Vorrei acquistare un Nas per catalogare e vedere usando Plex i miei video mkv su:
- televisore tramite box multimediale;
- ipad;
- smartphone android.
Il tutto sia dalla lan casalinga che da remoto a casa di amici.
I filmato sono al massimo a 1080p. Quindi no 4k o 3D.
Non credo serva un Nas con funzioni di transcodifica, dovrebbe bastare il software Plex. Ma se sbaglio correggetemi.
Ero orientato su un Synology DS216j.
Oppure su un Qnap 231.
Consigli?
Grazie
mcmar_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2016, 13:05   #2
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Sono curioso di leggere le risposte che riceverai anche perché, sostanzialmente, anche io sto prendendo in considerazione la stessa idea.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 13:36   #3
mcmar_
Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 86
nessun consiglio ?
mcmar_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 14:41   #4
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Puoi scegliere di adottare due soluzioni distinte, ognuna delle quali con i suoi pro e contro:

A) acquistare un NAS multimediale con uscita HDMI e che faccia la trascodifica;

B) acquistare un NAS non multimediale e un mediaplayer.

Adesso sto per uscire, spero di poterti maggiormente chiarire il discorso entro stasera.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 18:08   #5
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Riprendo il discorso che avevo appena accennato.

Intanto, per contestualizzare, occorrerebbe sapere di che budget, orientativamente, disponi ma, ad ogni modo, cercherò di fare un discorso più generale possibile.

Da quello che mi pare di aver capito suppongo che tu abbia già un mediaplayer (cit, test. "Vorrei acquistare un Nas per catalogare e vedere, usando Plex, i miei video mkv su televisore tramite box multimediale" ergo sarebbe opportuno che scrivessi di quale modello disponi.

Se ho intuito bene e se l'MP è abbastanza aggiornato (ossia che abbia una vita non superiore ai 2 anni), allora ciò che ti serve è un NAS non multimediale da collegare, via ethernet, al suddetto dispositivo.

Per chiarire meglio la questione, Plex effettua la transcodifica di tipo software e non hardware; in sostanza, Plex, di default, applica la transcodifica laddove il suo transcoder riesce ad elaborare il flusso video altrimenti, in caso negativo, cerca comunque di trovare un formato riproducibile; la codifica hardware è sicuramente più veloce, meno esente da errori e più stabile e qui Plex, di fatto, esce di scena.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 21:01   #6
mcmar_
Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 86
Ti ringrazio della risposta.
Al momento ho un wd tv hub media center (quello con hd integrato), che supporta tutti i miei video di mkv a 720p/1080p. Non ho altri codec.
Sostituirei la funzione di storage del MP affidandola al NAS collegato a lan 1Gbit, evitando cosi di copiare nell'Hd del MP i video (ha una porta 10/100).
E fin qui nessun problema. Il MP pescherebbe tranquillamente dal Nas. Credo.
Quindi sarei propenso ad un Nas no multimediale.

I dubbi nascono perché vorrei poter fare la stessa cosa dai miei dispositivi mobili o da quelli esterni degli amici.
Conosco app android o ios che mi permettono di vedere i video dei dispositivi in rete. Ma ovviamente offrono una lista video nuda e cruda. E poi funzioneranno dall'esterno ?
Pensavo quindi al Plex, che offre copertine e altre cose. Ma non ho capito bene come funziona.
Il client plex ha al suo interno i codec per leggere i video a 720/1080p (tipo VideoLan)?
Oppure li converte sempre ? In questo caso mi interesserebbe meno. E poi chi li converte, il client o il server? Mah...
mcmar_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 11:39   #7
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da mcmar_ Guarda i messaggi
Ti ringrazio della risposta.
Al momento ho un wd tv hub media center (quello con hd integrato), che supporta tutti i miei video di mkv a 720p/1080p. Non ho altri codec.
Sostituirei la funzione di storage del MP affidandola al NAS collegato a lan 1Gbit, evitando cosi di copiare nell'Hd del MP i video (ha una porta 10/100).
E fin qui nessun problema. Il MP pescherebbe tranquillamente dal Nas. Credo.
Quindi sarei propenso ad un Nas no multimediale.
Fin qui il ragionamento fila.
Quote:
I dubbi nascono perché vorrei poter fare la stessa cosa dai miei dispositivi mobili o da quelli esterni degli amici.
Conosco app android o ios che mi permettono di vedere i video dei dispositivi in rete. Ma ovviamente offrono una lista video nuda e cruda. E poi funzioneranno dall'esterno ?
Pensavo quindi al Plex, che offre copertine e altre cose. Ma non ho capito bene come funziona.
Il client plex ha al suo interno i codec per leggere i video a 720/1080p (tipo VideoLan)?
Oppure li converte sempre ? In questo caso mi interesserebbe meno. E poi chi li converte, il client o il server? Mah...
La conversione è a carico del server se non sbaglio.

Non conosco le varie app ma, in fin dei conti, se ciò che t'interessa è vedere un tuo film a casa di un amico, è davvero così importante non vedere le cover?
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 13:37   #8
mcmar_
Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 86
Diciamo che sarebbe un bella organizzazione carina da vedere.
Comunque mi conviene acquistare il Nas e poi far tutte le prove del caso. Valuterò sul campo se usarlo o meno.
Un ultima cosa.
Sai se i due modelli citati all'inizio sono compatibili con Plex server?

Ultima modifica di mcmar_ : 30-10-2016 alle 13:41.
mcmar_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 16:10   #9
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da mcmar_ Guarda i messaggi
Sai se i due modelli citati all'inizio sono compatibili con Plex server?
Si, sia il Synology che il Qnap gestiscono Plex ma, soprattutto nel Qnap, si sono riscontrati diversi problemi.

In tutta onestà entrambe le macchine non sono proprio adatte a fare transcodifica FHD...
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 16:41   #10
mcmar_
Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 86
Ok.
Prendo il Ds216j e poi provo a gestire la cosa.
Grazie
mcmar_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 16:54   #11
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Di nulla
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v