Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2016, 08:06   #1
Undead1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 427
due coppie di ra èm in dual channel non fanno avviare il pc

Ho una scheda madre Asus P8p67 evo, quattro banchi di ram. Ebbene, le due coppie di ram messe singolarmente in duale Chanel non danno alcun problema. Se, però, installò entrambe le coppie di ram ( tutti e quattro i moduli) il pc non si avvia ed il mem led diventa rosso fisso; oppure, si avvia ma dopo un pò mi da BSOD vari: il più frequente è il corrupt_ list. Alle volte, mi segnala anche un overclock failed quando però io non ho effettuato nessun overclock.
Ho provato le ram con memo test su tutti gli alloggi per almeno 3 ore senza nessun errore. Ho anche formattato il pc, aggiornando tutti i deriverà possibili ed immaginabili da gestione dispositivi. Ho aggiornato anche il bis.
Le ram hanno tutte le caratteristiche identiche tranne che per la capacità e con la scheda madre che avevo prima funzionava tutto perfettamente.

A questo punto credo sia la scheda madre. Qualche suggerimento? Devo provare a cambiare i voltaggi delle ram?

Il pc che ho è quello in firma tranne la scheda madre
__________________
Scheda madre: AsRock Z77M CPU:Intel Core i5 3570k; Ram: 16 Gb Gskill RipJawsX 2133 Mhz; Scheda video: Asus GTX 1060 Strix 6 Gb; Alimentatore: Corsair HX-650 watt ; Case Corsair Obsidian 650D

Ultima modifica di Undead1 : 21-11-2016 alle 23:37.
Undead1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 15:05   #2
supremo.a
Senior Member
 
L'Avatar di supremo.a
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
Buon dì.Leggevo in una discussione di provare a spostare le ram finchè non trovi la configurazione funzionante..
Dai un'occhiata anche qui
Comunque hai provato ad eseguire un reset CMOS?
Quel determinato tipo di ram che hai montato? Leggi qui per verificare
Perchè mi sembra un problema di compatibilità...
__________________
Hp Pavilion A1640.it
Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition

-----------------------------------------------
supremo.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 19:05   #3
Undead1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 427
Le ram sono quelle in firma. Ho risolto, comunque... ho provato a dare un pò più di tensione alle ram. Sono passato da 1,5 a 1,7 e magicamente tutto ha iniziato a funzionare... Nessun problema più! Certo che... bisogna usare proprio la fantasia a volte!
__________________
Scheda madre: AsRock Z77M CPU:Intel Core i5 3570k; Ram: 16 Gb Gskill RipJawsX 2133 Mhz; Scheda video: Asus GTX 1060 Strix 6 Gb; Alimentatore: Corsair HX-650 watt ; Case Corsair Obsidian 650D
Undead1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 19:20   #4
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11676
Quote:
Originariamente inviato da Undead1 Guarda i messaggi
Le ram sono quelle in firma. Ho risolto, comunque... ho provato a dare un pò più di tensione alle ram. Sono passato da 1,5 a 1,7 e magicamente tutto ha iniziato a funzionare... Nessun problema più! Certo che... bisogna usare proprio la fantasia a volte!
delle 1333mhz a 1.7v?nn è un pò troppo?quel voltaggio nemmeno le mie lo necessitano che sono delle 2400mhz.

la casa che timing e voltaggi dichiara?
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 19:37   #5
Undead1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 427
la casa dichiara 1,5 e lc 777 21

ho abbassato a 1,6 ed è tutto stabile ugualmente!
__________________
Scheda madre: AsRock Z77M CPU:Intel Core i5 3570k; Ram: 16 Gb Gskill RipJawsX 2133 Mhz; Scheda video: Asus GTX 1060 Strix 6 Gb; Alimentatore: Corsair HX-650 watt ; Case Corsair Obsidian 650D
Undead1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 19:45   #6
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11676
Quote:
Originariamente inviato da Undead1 Guarda i messaggi
la casa dichiara 1,5 e lc 777 21

ho abbassato a 1,6 ed è tutto stabile ugualmente!
da bios vedi se le tue ram hanno un profilo xmp altrimenti setta manualmente timing e voltaggi come dice la casa e prova.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 19:51   #7
Undead1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 427
sono già settate come dice la casa, sul bios... ho modificato soltanto il voltaggio! Non so se è un caso... devo fare delle prove: magari si tratta di una coincidenza!
__________________
Scheda madre: AsRock Z77M CPU:Intel Core i5 3570k; Ram: 16 Gb Gskill RipJawsX 2133 Mhz; Scheda video: Asus GTX 1060 Strix 6 Gb; Alimentatore: Corsair HX-650 watt ; Case Corsair Obsidian 650D
Undead1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 19:53   #8
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11676
Quote:
Originariamente inviato da Undead1 Guarda i messaggi
sono già settate come dice la casa, sul bios... ho modificato soltanto il voltaggio! Non so se è un caso... devo fare delle prove: magari si tratta di una coincidenza!
ho visto ora che hai 12 gb?! hai messo banchi diversi fra loro!perchè?
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 19:57   #9
Undead1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 427
già... due da quattro e due da due... Li ho comprati cosi, di seconda mano. Ho pensato potesse essere per questo che ho avuto quel tipo di problema. Magari, come suggeriva l' altro utente prima, cambiando l' ordine si risolve. In effetti l' ho fatto... Dovrei fare altre prove per sincerarmi di questo! Forse la diversa capacità delle due coppie può provocare instabilità!
__________________
Scheda madre: AsRock Z77M CPU:Intel Core i5 3570k; Ram: 16 Gb Gskill RipJawsX 2133 Mhz; Scheda video: Asus GTX 1060 Strix 6 Gb; Alimentatore: Corsair HX-650 watt ; Case Corsair Obsidian 650D
Undead1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 20:16   #10
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11676
Quote:
Originariamente inviato da Undead1 Guarda i messaggi
già... due da quattro e due da due... Li ho comprati cosi, di seconda mano. Ho pensato potesse essere per questo che ho avuto quel tipo di problema. Magari, come suggeriva l' altro utente prima, cambiando l' ordine si risolve. In effetti l' ho fatto... Dovrei fare altre prove per sincerarmi di questo! Forse la diversa capacità delle due coppie può provocare instabilità!
meglio nn mettere rm diverse,tieni i due banchi da 4 e gurda se funziona tutto correttamente.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2016, 08:18   #11
Undead1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 427
Allora, ho provato a rilassare il voltaggio a 1,5 ( come di fabbrica) ed ho avviato il pc con il tasto "mem ok" presente sulla scheda madre. Ho tenuto il pc acceso tutta la notte e non ha dato nessun problema.

Comunque, avevo già provato a far andare il pc con due coppie di ram alla volta ( sia da 4 che da 2) e andava bene. Il problema era unirle assieme.

Comunque ora è tutto risolto.

Ad ogni modo, è sconsigliato, quindi, utilizzare coppie di ram uguali in tutto tranne che in capacità?
__________________
Scheda madre: AsRock Z77M CPU:Intel Core i5 3570k; Ram: 16 Gb Gskill RipJawsX 2133 Mhz; Scheda video: Asus GTX 1060 Strix 6 Gb; Alimentatore: Corsair HX-650 watt ; Case Corsair Obsidian 650D
Undead1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2016, 13:55   #12
supremo.a
Senior Member
 
L'Avatar di supremo.a
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Undead1 Guarda i messaggi
Allora, ho provato a rilassare il voltaggio a 1,5 ( come di fabbrica) ed ho avviato il pc con il tasto "mem ok" presente sulla scheda madre. Ho tenuto il pc acceso tutta la notte e non ha dato nessun problema.

Comunque, avevo già provato a far andare il pc con due coppie di ram alla volta ( sia da 4 che da 2) e andava bene. Il problema era unirle assieme.

Comunque ora è tutto risolto.

Ad ogni modo, è sconsigliato, quindi, utilizzare coppie di ram uguali in tutto tranne che in capacità?
Secondo me non è il fatto di sconsigliato o consigliato.. il fatto è che avere dei moduli tutti uguali garantisce stabilità ed efficienza.E' anche un fatto di prestazioni quindi...
__________________
Hp Pavilion A1640.it
Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition

-----------------------------------------------
supremo.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v