|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 55
|
UWHD vs QHD - 60hz vs 144hz
Visto che ho delle domande diversa natura e non so bene in quale thread chiedere, ne apro uno nuovo. Chiedo scusa se ho sbagliato.
Dunque, presto mi comprerò il pc nuovo con gtx 1080. Ad abbinarsi un monitor 1440p 144hz (che a quanto ho capito è lo "sweet spot" della 1080), molto probabilmente l'XB271HU. Continuando ad informarmi sulle varie tecnologie ho letto pareri contrastanti e mi sono sorti dei dubbi: 1) Quando si parla dei benefici del 144hz (e del g-sync) non esiste parere che non menzioni CS:GO. Io solitamente gioco a gdr ed action, sporadicamente qualche fps (come Borderlands o Deus Ex) ma niente di eccessivamente frenetico. Mi conviene davvero investire in questa tecnologia o in questo caso la differenza è trascurabile? 2) Parlando di gaming, si nota molto la differenza tra il FullHD e il 1440p? Solitamente leggo di recensioni positive (posto che la gpu lo gestisca bene) ma niente che cambi veramente la vita. 3) Sto valutando l'ultrawide. Non ho un budget per permettermi roba tipo l'X34, quindi mi domandavo come sarebbe giocare con un UW a 1080p invece di 1440p, con o senza 144hz/g-sync, ad esempio l'Acer Z35 (per me già fuori budget, ma per fare un esempio). Rispetto all'XB271HU che scelte fareste, considerando i tipi di giochi di cui sopra? Grazie in anticipo per le risposte. Ultima modifica di Auster : 13-09-2016 alle 14:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 231
|
Restare in full-hd con una 1080 è un po' un peccato, il full-hd è gestito più che egregiamente anche da una 1070, quindi o risparmi sulla vga oppure fai bene a puntare al 1440p o al full-hd Wide. Quanto alla scelta tra i due, a mio avviso è una questione di gusti perché sono due scelte molto diverse. Lo z35 ad esempio è un 35 pollici quindi pur avendo più pixel del full-hd ha una densità in ppi decisamente inferiore. Qui non conta la risoluzione ma l'immersivitá ed il coinvolgimento, a discapito dei pixel. Non tutti i giochi però sono ottimizzati per il wide. Un 27" 1440p invece ha più ppi anche di un 24" full-hd, quindi la miglior risoluzione si nota, anche se non so poi di quanto (sono 109 ppi vs 90 ppi circa). Io alla fine ho deciso per full-hd 144hz + g-sync e ho preso una gtx 1070 così da sfruttare quelle caratteristiche. Con una gtx 1080 non so, forse prenderei il 1440p 27" che costa un po' meno dello z35, ma è questione di gusti. Coi giochi che fai tu potresti fare a meno del g-sync 144hz spendendo molto meno dello z35.
Ultima modifica di nessuno0505 : 13-09-2016 alle 23:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 55
|
Grazie per la risposta.
Eventualmente un Ultrawide a 1440p sarebbe un buon upgrade visivo? Varrebbe la pena fare a meno di refresh rate alti e G-Sync per un UW così? Da un lato ho paura di spendere tanto per degli upgrade che potrebbero risultare deludenti, dall'altra ora che ho finalmente la possibilità dopo anni di cambiare pc vorrei migliorare l'esperienza visiva il più possibile ma non sono sicuro di come... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 231
|
1440p Wide rischia di essere duro da gestire anche con una gtx 1080, però se tu fai giochi in cui anche 50 fps bastano, con un 1440p wide la qualità visiva migliora al massimo! Verifica solo che abbia il pannello IPS. Ma lo hanno quasi tutti. A dire il vero questi monitor sono quasi tutti anche g-sync, il che li renderebbe ancora più adatti alla gtx 1080, però i prezzi salgono e non poco.
__________________
Asus Rog Strix B550 E Gaming AMD Ryzen 7 5800X Asus ROG Ryuo 240 Zotac GeForce RTX 3080TI Trinity Corsair Vengeance LPX DDR4 32 GB 3200 Mhz Sabrent Rocket Q4 2TB + Sabrent Rocket 2 TB Corsair RM850 4X USB 3.0 card Fractal Design Meshify 2 Compact LG Ultragear 34GN850 Corsair K70 Lux RGB + Corsair Sabre RGB 10K dpi Windows 11 Pro 64bit HP Reverb G2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1041
|
UWHD vs QHD - 60hz vs 144hz
Sono possessore del PC in firma, con una GTX 980, quindi meno performante delle schede da te menzionate.
Se scorri nelle pagine immediatamente successive troverai una mia lunga recensione dell'Acer Z35 Predator del quale sono fortunato proprietario. Per qualsiasi dubbio, a disposizione antonio P.S. la risoluzione dello Z35, ovviamente, non e 1920x1080 ma 2560x1080 :-)
__________________
MSI GE75 RAIDER RGB 9SF i7-9750H - RTX 2070, 8 GB GDDR6 - RAM DDR IV 16 GB x 2 HyperX Impact - Crucial P2 2TB NVME - Monitor MSI MAG 251RX 240 hz - Bose SoundLink Revolve - Mouse Steelseries Rival 600 Ultima modifica di g_toni_70 : 15-09-2016 alle 11:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 6773
|
Ciao ragazzi.
Mi inserisco anche io nella discussione perchè vorrei passare anche io da un buon Sony Kdl 32W705 full hd ad un un vero monitor con risoluzione over 1080P. Sinceramente non so cosa scegliere. I monitor 21:9 da gaming non sono 4K ma hanno risoluzione più bassa dove quella verticale è sempre fissa a 1440. Credo che per un discorso di pura longevità sia opportuno scegliere un 4 K. Cosa ne pensate?
__________________
Ali Corsair Rm1000X Mb Asus Z390 Strix Cpu I7 9700K Ram Corsair DDR 4 3200 SSD 2x Samsung Pro 1 TB Raid 0 Vga Asus Strix 3080 Oc V2 Monitor Asus Tuf 34" Storage HD 24 Tb |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:48.