Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2017, 10:36   #1
Daniele00
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 48
Hosting Server windows

Credo questa la sezione più adatta o quanto meno la meno inappropriata.

Non so come spiegarmi, tanto per cambiare, e faccio prima a dire il mio obbiettivo, o meglio: la mia utopia.

La mia utopia:
Ottenere uno spazio online in cui caricare e far girare (in modo identico come fosse un qualsiasi computer windows) applicazioni VB .net. A tutti gli effetti un desktop remoto, un computer dedicato da usare come server.

Chiaramente a prezzi decenti questo rimarrà solo un utopia... Qualcuno sa dirmi un modo per arrivarci quanto meno vicino?

Devo creare il lato server di varie applicazioni rigorosamente VB .net e non dispongo di computer da usare come server... Ditemi voi, brancolo nel buio...

Grazie in anticipo
Daniele00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2017, 15:53   #2
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
RDS o Citrix XenApp. Questo e' quello che stai chiedendo. La licenza di Windows server(o ancora peggio Windows client) da service provider (spla) e' costosa, per la necessita' che chiedi rischi di venire dissanguato. Ad esempio amazon offre quello che chiedi, https://aws.amazon.com/it/windows/. Fai il calcolo di cpu/ram/disco/rete e vedi se riesci a starci dentro.
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2017, 16:47   #3
Daniele00
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da vanel86 Guarda i messaggi
RDS o Citrix XenApp. Questo e' quello che stai chiedendo. La licenza di Windows server(o ancora peggio Windows client) da service provider (spla) e' costosa, per la necessita' che chiedi rischi di venire dissanguato. Ad esempio amazon offre quello che chiedi, https://aws.amazon.com/it/windows/. Fai il calcolo di cpu/ram/disco/rete e vedi se riesci a starci dentro.
Potresti spiegarmi in cosa consistono e come funzionano i servizi che mi hai indicato?
Daniele00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2017, 18:15   #4
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
Detta in soldoni, Microsoft ha due tipi di licenza: quella che compri/noleggi per usarla te e quella che compri per rivendere(spla). Se tu chiedi ad un aruba o simili hosting Windows loro useranno licenze SPLA. Le licenze spla da hosting più economiche sono quelle win server standard che normalmente vengono fornite con la logica di eseguire servizi in sottofondo, fire and forget, spesso condivisi dentro scatole cinesi via hyper-v, all'utente non vengono esposti tutti i servizi dell'interfaccia grafica per risparmiare risorse. Quello che chiedi, avere un desktop remoto dove eseguire applicativi non servizi vb.net è lo scenario che in gergo viene chiamato VDI(virtual desktop infrastructure) fornito principalmente da Microsoft con il nome commerciale RDS(Remote Desktop Services), da Citrix come XenApp e da VMware come Horizon View(nota, queste sono le piattaforme che userebbe il provider di turno, non l'utente finale). La licenza spla per questo scenario è un massacro e l'unico con le capacita di forzare la mano a Microsoft è stata amazon. Le tue scelte per avere un ambiente Windows puro cloud sono Azure o AWS con pagamento in funzione di RAM/CPU/Disco/Rete mensile (tendo conto che se attivi tutta la parte gui con directx e simili il costo cresce vertiginosamente) se ti basta un ambiente puro server mentre se hai bisogno di tutte le funzionalità caratteristiche di un computer ma dentro ad un ced tenuto da professionisti ci sta workspaces(https://aws.amazon.com/it/workspaces/) su amazon. Workspaces è un servizio relativamente recente di cui non ho ancora avuto modo di testare con mano come va.

Dal punto di vista della licenza, per Windows, ti conviene spesso e volentieri comprare tu la licenza e noleggiare metallo nudo(ovh e vultr costano relativamente poco) su cui farci girare il tuo Windows.

Gli applicativi che devi far girare sono eseguibili che girano nel contesto utente in grafica o servizi che girano in sottofondo?
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2017, 19:14   #5
Daniele00
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da vanel86 Guarda i messaggi
Detta in soldoni, Microsoft ha due tipi di licenza: quella che compri/noleggi per usarla te e quella che compri per rivendere(spla). Se tu chiedi ad un aruba o simili hosting Windows loro useranno licenze SPLA. Le licenze spla da hosting più economiche sono quelle win server standard che normalmente vengono fornite con la logica di eseguire servizi in sottofondo, fire and forget, spesso condivisi dentro scatole cinesi via hyper-v, all'utente non vengono esposti tutti i servizi dell'interfaccia grafica per risparmiare risorse. Quello che chiedi, avere un desktop remoto dove eseguire applicativi non servizi vb.net è lo scenario che in gergo viene chiamato VDI(virtual desktop infrastructure) fornito principalmente da Microsoft con il nome commerciale RDS(Remote Desktop Services), da Citrix come XenApp e da VMware come Horizon View(nota, queste sono le piattaforme che userebbe il provider di turno, non l'utente finale). La licenza spla per questo scenario è un massacro e l'unico con le capacita di forzare la mano a Microsoft è stata amazon. Le tue scelte per avere un ambiente Windows puro cloud sono Azure o AWS con pagamento in funzione di RAM/CPU/Disco/Rete mensile (tendo conto che se attivi tutta la parte gui con directx e simili il costo cresce vertiginosamente) se ti basta un ambiente puro server mentre se hai bisogno di tutte le funzionalità caratteristiche di un computer ma dentro ad un ced tenuto da professionisti ci sta workspaces(https://aws.amazon.com/it/workspaces/) su amazon. Workspaces è un servizio relativamente recente di cui non ho ancora avuto modo di testare con mano come va.

Dal punto di vista della licenza, per Windows, ti conviene spesso e volentieri comprare tu la licenza e noleggiare metallo nudo(ovh e vultr costano relativamente poco) su cui farci girare il tuo Windows.

Gli applicativi che devi far girare sono eseguibili che girano nel contesto utente in grafica o servizi che girano in sottofondo?
Onestamente la credevo meno complicata... a questo punto per 150€ ci compro un mini-pc che per le mie esigenze va piu che bene...

Il mio obbiettivo è poter creare il lato server di applicazioni (gestione dati, elaborazioni, ecc...) Hai qualcosa da suggerirmi?

Fin ora ho usato un account altervista e pagine php... ma è un metodo barbaro e di dubbia efficienza
Daniele00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2017, 20:09   #6
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
Prenditi una nuc(modello i5-7xxx o superiore), farciscila con quanta più RAM riesci a mettere a budget, assieme a ssd m2 e disco normale da 2,5 per stoccaggio dati. Aggiungi una chiavetta usb e un lettore usb portatile. Installa ESXi sulla penna usb e crea un data store su ssd e un data store su disco normale. La prima vm che devi crearti é una appliance vpn, sta a te se usare pfsense o chi preferisci. Fatto quello puoi spedire la scatolina in un qualsiasi housing provider e iniziare a creare virtual machine per servire i siti.
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2017, 20:22   #7
Daniele00
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da vanel86 Guarda i messaggi
Prenditi una nuc(modello i5-7xxx o superiore), farciscila con quanta più RAM riesci a mettere a budget, assieme a ssd m2 e disco normale da 2,5 per stoccaggio dati. Aggiungi una chiavetta usb e un lettore usb portatile. Installa ESXi sulla penna usb e crea un data store su ssd e un data store su disco normale. La prima vm che devi crearti é una appliance vpn, sta a te se usare pfsense o chi preferisci. Fatto quello puoi spedire la scatolina in un qualsiasi housing provider e iniziare a creare virtual machine per servire i siti.
troppo, per le mi esigenze a quel punto potrei tenerla in casa io... Volevo evitare di prendere fisicamente un computer
Daniele00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v