|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 19
|
Problema batteria k53sv
Salve a tutti, ultimamente ho avuto un po di problemi con il mio portatile...
Ha iniziato a non funzionare per bene il jack femmina di alimentazione... solita storia di questa serie di pc: mettendo il maschio in determinate posizioni funzionava mentre in altre no. Sapevo di doverlo cambiare ma ho fatto orecchie da mercante finchè ho potuto XD Poi da un giorno all'altro ha smesso di funzionare la batteria... mi spiego: - solo batteria e batteria + alimentazione = il portatile non si accende e il led della carica è acceso e verde - solo alimentazione = funziona tutto normalmente (eccetto che da spento non c'è nessun led che indichi la presenza dell'alimentazione, ma non ricordo proprio se prima ci fosse o meno) Come prima cosa ho provato a aggiornare il bios all'ultima versione presente sul sito della ASUS... niente... Poi ho pensato potesse essere morta la batteria ( stava iniziando a durare poco prima che smettesse di andare) quindi ho comprato una batteria nuova non originale con cui il portatile si comporta così: - solo batteria = funziona tutto ma windows non rileva la batteria (?) - batteria + alimentazione = funziona ma non si accende il led di carica della batteria e windows non la riconosce - solo alimentazione = come prima. Non credendo ne al led ne a windows, ho perseverato ad usarlo così e risultato è stato che ad un certo punto la batteria si è scaricata, e tanti saluti Ora mi sono deciso a sostituire il jack di alimentazione... ho smontato tutto, dissaldato il vecchio e saldato il nuovo. Ora il jack funziona bene (non devo più fare i salti mortali affinchè si accenda il pc), però il comportamento con le batterie è rimasto uguale... con una si accende il led ma non il pc, con l'altra non si accende manco il led (ma scommetto che se fosse carica il pc andrebbe) Che consigli mi date? non so più che pesci pigliare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Forse il chip che gestisce batteria e carica/scarica ma è un affarino da mezzo cmq con almeno una ventina di pin.
Non ci proverei se non quando o si prova o si butta tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
ho come l'impressione che il contatto ballerino abbia fottuto suddetto chip
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 19
|
ah... quindi immagino che per mantenere una certa portabilità non mi resti che comprare un caricabatterie esterno e usare la batteria che non viene rilevata ma che funziona
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 19
|
Pensandoci ho mille alimentatori universali per portatili che non uso... forse potrei fabbricare un caricabatterie partendo da questi?? Qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio a riguardo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Lascia stare. La batteria di un portatile ha più contatti, fossero 2 sarebbe un altro discorso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
Lascia stare. La batteria dei portatili è al Litio (per favore non pignoliamo su quale delle tante tecnologie) ed ha un suo modo di essere caricata
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 19
|
Capito... comunque ho visto che si trovano caricatori "stand alone" abbastanza facilmente per il mio modello di batteria, meno divertente ma almeno funziona (si spera XD).
Grazie dei suggerimenti gente! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.