Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2016, 13:33   #1
Odrialen93
Member
 
L'Avatar di Odrialen93
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Campolattaro [BN]
Messaggi: 241
cambio cpu economica ma prestante

Salve sono in possesso di un fisso con cpu amd sempron 145 e mobo m5a78l-m lx, ancora non ho capito se è un single o un dual core.
Il computer è del 2006 ma vorrei qualcosa di piu prestante per il multitasking e un pochino piu veloce nelle gestione dei processi con una spesa minima di 70/80 euro voi cosa mi consigliate?
Odrialen93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2016, 13:55   #2
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Ciao, la CPU Sempron 145 è single core (dovresti trovare conferma aprendo il task manager di windows).
Poi, qual è il resto della configurazione? Alimentatore, RAM, hard disk, scheda video?
Qua (https://www.asus.com/it/Motherboards.../HelpDesk_CPU/ ) trovi la lista delle CPU supportate. Il mio consiglio è, nell'ottica di un upgrade economico ma comunque tangibile e duraturo, il passaggio ad una CPU della serie FX, in particolare il 4300 (quad-core), oppure se il budget lo permette, un esa-core FX-6300... In generale, ti consiglio di avere almeno 4GB di RAM. Prima di cambiare CPU devi aggiornare il BIOS all'ultima versione

Facci sapere
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2016, 14:10   #3
Odrialen93
Member
 
L'Avatar di Odrialen93
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Campolattaro [BN]
Messaggi: 241
Avevo dato un occhiata anche io alla serie fx ma il problema dei 95w e del bios mi avevano messo parecchio in allarme.
Come grafica ho una quadro da 1 gb e ram low profile da 4 gb kingston 1333 mhz come hard disk ho montato un barracuda da 2 tera e il principale da 500 gb con un alimentatore da 350w e masterizzatore base nulla di costoso o complicato, l unica pecca sono appunto la lentezza del 145 nell aprire i programmi e il delay nello scrivere che mi da parecchia noia per il resto è un ottimo pc ufficio!
Non riesco a capire se il delay è dato dal fatto che sia un single core o se deriva dalla memoria cache ridotta a 1 mb, stavo optando anche per un apu A6 6400k che se ne trovano diversi in giro e con una mobo base da 35 euro riesco a ottenere mobo e procio allo stesso prezzo del fx4300 nuovo, ma senza il problema del bios.
Però sono dubbioso sull effettivo cambio di prestazioni tra il 145 e l A6.
Odrialen93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2016, 14:59   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139985
Ciao
beh un FX4 nn dovrebbe impensierire la shceda madre
x la lentezza generale dipende molto anche dall'hdd, dovresti metterci un piccolo ssd x il sistema operativo e i programmi principali, vedi sandisk serie Z400/410 oppure samsung evo 750 o crucial bx200 (da 120 o 240gb)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2016, 15:23   #5
Odrialen93
Member
 
L'Avatar di Odrialen93
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Campolattaro [BN]
Messaggi: 241
nel caso esiste una guida su come aggiornare il bios? non vorrei fare danni essendo la prima volta!
Odrialen93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2016, 16:23   #6
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Concordo anche io sull'ssd... Ti darà sicuramente un sistema più reattivo, sia in avvio che nel caricare i programmi.
Riguardo l'alimentatore, potresti dirci anche marca e modello? Perché ci sono 350w "buoni" ma anche quelli "ciofeca" e considerando che da corrente a tutto il sistema, è un componente da non sottovalutare
E comunque non preoccuparti per i 95w... Questi vanno a determinare la dimensione del dissipatore che, se prendi la versione boxed della CPu, è incluso. Anche se, secondo me, potrebbe andare bene anche quello che hai ora sul Sempron (e quindi prendere la versione tray della CPU).... Magari posta una foto...

L'aggiornamento del BIOS non è una procedura difficile... È un file eseguibile, tipo i driver della scheda madre... E si scarica sempre dal sito Asus.
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 13:02   #7
Odrialen93
Member
 
L'Avatar di Odrialen93
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Campolattaro [BN]
Messaggi: 241
ah io pensavo che era piu complicato, ho letto oggi che stanno uscendo gli zen, non so se all amd le promesse valgono ma se è così non saranno processori saranno mostri mi sa che aspetto la loro uscita e vedo come cambia il mercato amd!
Odrialen93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 13:27   #8
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Si è semplice. devi solo far attenzione che.non si spenga il PC/salti la corrente mentre aggiorni, se no, al 99%, puoi dire ciao alla scheda madre...
Per quanto riguarda zen... Si, un'idea può essere quella di aspettare... Dipende da quanta necessità hai tu di aggiornare, secondo me prima di gennaio 2017 non vedremo granché (mi piacerebbe essere smentito)... Sicuramente, stando ai rumors, zen sarà un bel processore, però avrà comunque un prezzo. Inoltre dovresti comprare CPU, scheda madre, RAM ddr4... Insomma dovresti rifare mezzo PC. Invece passando ora ad un fx4300 avresti subito dei miglioramenti osservabili nell'uso quotidiano, poi potresti anche passare a zen, se ne avrai ancora necessita!
In definitiva, la scelta è tua
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 14:09   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139985
dovrai cambiare shceda madre e ram x poterli montare e cmq nella fascia bassa di emrcato nn ci saranno chissa quali sconvongimenti
x cui puoi benissimo metterci una cpu quadcore attuale, cosi vai 4 volte di piu e l'ssd (principalmente guarda che e il tuo hard disk a far da tappo, gia mettendoci solo l'ssd vedrai il pc migliorare notevolmente)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2016, 14:06   #10
Odrialen93
Member
 
L'Avatar di Odrialen93
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Campolattaro [BN]
Messaggi: 241
grazie a tutti per i consigli allora nel caso vedo di mettere prima un bel ssd e vedere come si comporta poi nel caso fare il passaggio al 4300 sperando non salti corrente nell aggiornare il bios
Odrialen93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2016, 18:01   #11
Odrialen93
Member
 
L'Avatar di Odrialen93
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Campolattaro [BN]
Messaggi: 241
ho controllato negli aggiornamenti del bios sul sito asus e ho scoperto sono compatibili solo procio a 95w massimo quindi il 4300 andra benissimo grazie ancora a tutti =)
Odrialen93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2016, 18:54   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139985
prego
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2016, 20:04   #13
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Odrialen93 Guarda i messaggi
ho controllato negli aggiornamenti del bios sul sito asus e ho scoperto sono compatibili solo procio a 95w massimo quindi il 4300 andra benissimo grazie ancora a tutti =)
Ciao,
cmq da 95 watt ne esistono diversi di FX, non solo il 4300. Per es anche il 6300 è da 95 watt e potresti montare lui visto che dal bios 1401 è supportato. Alla fine il 6300 è più polivalente e per la tua scheda madre non penso sia un problema.
La tua scheda madre ha 4+1 fasi nn dissipate ergo oltre il 6300 non andrei ma quello per 90/100 euro è sicuramente un gran upgrade. Ci aggiungi un buon ssd di quelli consigliati da 240/256 gb e con meno di 200 euro il tuo pc rinascerà.
Per l'aggiornamento del bios ti consiglio di usare una chiavetta usb formattata in fat16/32 e mettere il file bios sulla chiavetta. Poi entri nel bios con F2/del e usi l'utilty di asus da bios per aggiornare da chiavetta usb. Meglio che usare l'aggiornamento da win

EDIT: esattamente entri nel bios premendo del (canc) al post e una volta dentro via nella scheda Tools, da lì da invio su ASUS EZ flash 2 e poi segui le istruzioni riportate a video o nella manuale a pagina 2-2. Ovviamente come detto da altri non far saltare la luce in quell'istante o spegnere il pc perché la scheda madre poi sarà (quasi) irrecuperabile.

Ultima modifica di Mister D : 28-08-2016 alle 20:12.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2016, 23:37   #14
Odrialen93
Member
 
L'Avatar di Odrialen93
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Campolattaro [BN]
Messaggi: 241
eh le istruzioni in bios non sono un problema il problema rimane la luce la mia zona sta ancora risentendo dei danni dell alluvione dell anno scorso e ogni tanto ci sono interruzioni sulle linee. Facile che se ne vada...
Provero a farci attenzione ma comunque devo prima procurarmi il processore penso sara una cosa un po lunga al momento ho esami e dovrei frequentare corsi =/
Odrialen93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Autunno di sconti folli su AliExpress: f...
Motorola avvia il rilascio di Android 16...
Dreame Auto fa sul serio: primo renderin...
Meta svela Ray-Ban Display: occhiali AI ...
Robot aspirapolvere con 10000Pa e stazio...
Google Discover integra i post di X e In...
Speciale scope elettriche su Amazon: le ...
Novità per le eSIM di Iliad: per ...
Stop al FaceBoarding: perché il r...
Corsair svela WS3000: un alimentatore es...
Ricarica in 10 minuti per le auto elettr...
Sony batte (quasi) tutti: Android 16 &eg...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v