Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2016, 13:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...rno_64099.html

Il costo dei ransomware nei primi tre mesi del 2016 è stato di oltre 200 milioni di dollari, con i casi che sono quadruplicati rispetto all'anno scorso

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2016, 13:35   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2962
Svegliatemi quando gli attacchi saranno un milione al giorno, prima non disturbatemi con queste inezie.

Ci sono al mondo miliardi di pc e di smartphone, quando sarà colpita un apparecchio ogni mille mi curerò del problema.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2016, 13:47   #3
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1220
Può essere che gli attacchi sono saliti in maniera esponenziale grazie alla nascita dei bitcoin? Non ne sono sicuro, ma nn sono totalmente anonimi?? Se così fosse, a parte a questi criminali, alla gente comune cosa servono i bitcoin?
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2016, 14:05   #4
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Può essere che gli attacchi sono saliti in maniera esponenziale grazie alla nascita dei bitcoin?
In linea generale, che certi crimini si appoggiano sul trasferimento di valuta anonima.

Quindi in questo senso, il ransomware si appoggia sui bitcoin (non so come farebbero, senza).

È importante sottolineare però, che, per dire, anche i rapimenti a scopo di estorsione si appoggiano al denaro contante; nessuno però si sognerebbe di correlare il denaro contante ai rapimenti, o di proporne l'abolizione.

Quote:
Non ne sono sicuro, ma nn sono totalmente anonimi??
Tecnicamente sono "pseudonimi", dato che esistono delle costanti (i trasferimenti tra indirizzi sono documentati); esistono dei punti deboli nella catena. Se poi sia facile, difficile, o impossibile sfruttarli per un dato caso, è una questione a parte.

Quote:
Se così fosse, a parte a questi criminali, alla gente comune cosa servono i bitcoin?
Beh, per fare un esempio, se volessi trasferire denaro a un parente in un altra nazione/continente, senza farmi rapinare da, per dire, Western Union.

In generale, si riducono le imposte degli intermediari e si semplificano i trasferimenti (se hai un blog e vuoi donazioni, in teoria è molto semplice usare bitcoin; non ci sono impiegati Paypal che ti bloccano il conto perché hanno dormito male ).

Con questo non implico che non esistano lati negativi (Paypal e le banche offrono anche garanzie che Bitcoin chiaramente non può offrire).
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2016, 14:27   #5
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Può essere che gli attacchi sono saliti in maniera esponenziale grazie alla nascita dei bitcoin? Non ne sono sicuro, ma nn sono totalmente anonimi?? Se così fosse, a parte a questi criminali, alla gente comune cosa servono i bitcoin?
Sfatiamo un mito. Bitcoin NON E' assolutamente anonimo, anzi e' l'esatto contrario. Le transazioni sulla blockchain sono visibili a tutti e non gliene sfugge nessuna https://blockchain.info/

E comunque Bitcoin esiste dal 2009, per cui il recente aumento del ransomware non e' da imputarsi a Bitcoin.

Quote:
Originariamente inviato da aald213 Guarda i messaggi
Quindi in questo senso, il ransomware si appoggia sui bitcoin (non so come farebbero, senza).
Come facevano in passato e cioe' usare i voucher tipo Paysafecard. Oppure Wester Union e Moneygram ( usatissimi in altri ambiti del cybercrime ). Oppure ancora i bonifici verso conti bancari gestiti da muli. O ancora servizi di wallet in paradisi fiscali come Libertyreserve e compagnia. Di metodi ce n'erano pure prima della nascita di Bitcoin. Il punto e' che Bitcoin ha un mercato molto piu' fluido e che capitalizza miliardi di euro, per cui e' conveniente rispetto agli altri metodi.

Quote:
Originariamente inviato da aald213 Guarda i messaggi
Con questo non implico che non esistano lati negativi (Paypal e le banche offrono anche garanzie che Bitcoin chiaramente non può offrire).
Boh, lasciando da parte le pecche di Paypal ( e molti utenti ne hanno da raccontare ), le banche dovremmo seppellirle, visto che negli ultimi 30 anni hanno rubato, truffato, manipolato mercati di ogni genere, corrotto politici e amministratori pubblici per fargli fare leggi e decreti che consentissero alle medesime di impadronirsi di intere fette di mercato in barba a qualsiasi tipo di norma legale e morale.

C'e' il caso famosissimo di HSBC che riciclava i soldi dei narcotrafficanti messicani http://www.motherjones.com/politics/...ing-drug-money

C'e' quello della Deutsche Bank pescata a truccare il prezzo dell'oro http://www.independent.co.uk/news/bu...-a7064116.html

Che poi i politici ci raccontano che tutti gli impedimenti messi in opera ( come il tetto dei 1000 euro per il contante ) servono per eliminare la "brutta e cattiva" mafia....vabbe' il solito teatrino...
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Monitor gaming quasi regalati: i modelli...
Offerte Logitech da urlo su Amazon: cuff...
Reddit cambia le regole di gestione dell...
ASUS annuncia l'arrivo in Italia del mon...
Lava anche con acqua calda, aspira a 10....
La corsa ai 2 nanometri di TSMC: tra i p...
Il migliore dei mini PC economici torna ...
OpenAI, fra privacy, libertà e si...
Samsung Galaxy Book 5 Pro da 16 pollici ...
iPhone 16 128GB bianco a 679€, 16e a 599...
Rigonfiamenti improvvisi della batteria:...
RoboBall è un robot a forma di pa...
Nothing guarda al futuro: nuovi finanzia...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1