Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2016, 14:57   #1
Gonnario
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 167
L'utopia di internet in case "secondarie"

È da anni che sostanzialmente mi attacco al tram per quanto riguarda la possibilità di avere internet in case dove vado qualche volta.

Quello che cerco è internet "via cavo" senza essere vincolato ad un contratto perenne o talmente costoso da non poter essere preso in considerazione.

Escludo in categoricamente l'opzione mobile perchè ci ho già buttato abbastanza soldi ed incazzature in limiti di traffico, canoni fissi alti e soprattutto non c'è campo. Sarò sfigato ma queste case si trovano in posti belli ma infrattati dove per telefonare si deve scendere in strada anche se fuori nevica o ci sono 40 gradi. Questo problema specifico l'ho risolto con un amplificatore GSM che mi porta in casa il segnale che c'è all'esterno ma in ogni caso non c'è abbastanza potenza per una connessione internet mobile. C'è sempre GPRS o 2G e raramente 3G con 1/2 tacche.

Che soluzioni ci sono? Le ADSL Fastweb, Wind, Telecom, NGI, Aruba e via discorrendo stanno sempre sui 30/40 euro mensili e pagare 420 euro l'anno per 2 mesi scarsi di connessione è troppo. I vari WiMax, incluso quelli dei provider locali, in alcuni casi costano anche più di un'ADSL ed hanno comunque, sempre se ti va di culo la potenza del segnale, brutte performance.

Nel 2016, voi come fate? Vendete casa?
Gonnario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2016, 15:09   #2
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 573
Potresti chiedere a un vicino se ti fa usare la sua connessione, dividendo le spese per il periodo in cui sei li
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2016, 15:37   #3
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
Dici "in case dove vado qualche volta"... se ne hai dieci (beato te!) l'unica soluzione è il mobile.

Se invece è una casa sola, hai provato con il satellite? Ci sono provider che offrono pacchetti a consumo....
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu
Hoolman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2016, 16:37   #4
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Hoolman Guarda i messaggi
Dici "in case dove vado qualche volta"... se ne hai dieci (beato te!) l'unica soluzione è il mobile.

Se invece è una casa sola, hai provato con il satellite? Ci sono provider che offrono pacchetti a consumo....
Anche a me lascia perplesso l'espressione "case dove vado qualche volta".
Hai una casa al mare, una in montagna, una a montecarlo e una saint tropez o cosa ?

Cmq in un futuro non molto lontano le cose miglioreranno lato telefonia mobile, quando sarà utilizzata la banda a 700MHz, sicuramente la migliore (tra le disponibili) in termini di propogazione e penetrazione degli ostacoli.
Certo non sono onde lunghe a propagazione ionosferica ....ma sempre meglio dei 900Mhz o peggio dei 1800/2100Mhz.

Poi però sarà tutto da vedere come verranno fatte le gare, chi se le aggiudica e soprattutto dove ha intenzione di usarla....

Allo stato attuale il satellite potrebbe essere una soluzione. Mettiamo pure che le case siano 3. Non hai bisogno di farti 3 abbonamenti.
Ti devi sono fare 3 impianti gemelli, con parabola, illuminatore, e portarti di casa in casa il router....
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2016, 16:42   #5
Gonnario
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Potresti chiedere a un vicino se ti fa usare la sua connessione, dividendo le spese per il periodo in cui sei li
Tendenzialmente le case vicine sono, come la mia, disabitate la maggior parte del tempo in quanto si tratta di luoghi di vacanza oppure i vicini sono anziani. In un caso c'è un negozio che sia a me che all'altro vicino ci ha sempre dato la password wifi della sua ADSL gratis ma i muri sono spessi oltre 1 metro e mezzo e fatti pure in pietra comunque sia l'idea è ottima ma purtroppo non praticabile per un motivo o per l'altro

Quote:
Originariamente inviato da Hoolman Guarda i messaggi
Dici "in case dove vado qualche volta"... se ne hai dieci (beato te!) l'unica soluzione è il mobile.

Se invece è una casa sola, hai provato con il satellite? Ci sono provider che offrono pacchetti a consumo....
Le case "purtroppo" son tante ma stringi stringi alla fine posso accontentarmi di internet in 2 di esse o al limite anche una (la mia batcaverna ). Internet via satellite purtroppo, anche lasciando momentaneamente da parte i limiti tecnici, sono un mix tra il peggio dell'ADSL (costo elevato e contratto vincolante) e mobile (limite di traffico).

Qualcosa come 3 anni fa Fastweb se non ricordo male ai titolari di p.iva con 2 abbonamenti dava il secondo abbonamento scontato del 50% ma ad oggi non ne trovo più traccia. Una cosa del genere sarebbe il massimo.
Gonnario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2016, 12:32   #6
Gonnario
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 167
Purtroppo non è questione di operatori. Specialmente nel luogo dove più mi interesserebbe avere internet, si sa che quando si esce di casa si può anche evitare di portarsi dietro l'impiccio del cellulare perchè tanto si scaricherebbe in qualche ora nell'invano tentativo di agganciarsi a qualcosa. Chi usa chiavette internet lo fa con cavi USB lunghi 5-10 metri da lasciare penzoloni fuori dai balconi e nonostante questo per fare un biglietto su Trenitalia ci vogliono almeno 15 minuti.
Gonnario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2016, 13:24   #7
Gonnario
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 167
Certamente. Provato con tutti ed in tutte le salse (hotspot, internet key, modem portatili con SIM, navigazione da cellulare) con tentativi ripetuti ogni anno da quando andavo ancora alle scuole medie. Ora non ci sono più videotelefoni, Omnitel e cose del genere ma la potenza e la copertura del segnale è sempre rimasta la stessa.

Banalmente il luogo che più mi interessa si trova in una vallata. A destra c'è un monte, a sinistra colline su colline verso l'infinito ed oltre, dietro un parco nazionale e davanti un'apertura di 2 chilometri scarsi. Tutte le antenne (telefoni, TV e quant'altro) si trovano in fondo a questa apertura a 15-20 chilometri di distanza, un centinaio di metri più in basso e a causa della conformazione del territorio solo c'è solo una fettina di luce tra antenna e paese. La fettina sarebbe il fianco della collina che è ovviamente disabitato. Tutto il segnale che c'è nel paese arriva da questo "rimbalzo" a culo. Aggiungici che il paese è tutto antico/medievale con case di pietra arroccate una sull'altra e muri spessi 1, 2 o anche 3 metri. Se pure hai 1 tacca in strada stai pur certo che in casa non entra
Gonnario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v