|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 149
|
WD My Book Live
Qualcuno di voi ha acquistato questo dispositivo??? che ne pensate, è un buon prodotto?? io vorrei prenderlo per vedere i film in tutte le tv di casa visto che ho un wd player e un samsung serie 6 con DLNA ( anche se ancora nn sono sicuro se funzioni con la tv direttamente).
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 149
|
mi sa che sto prodotto è na sola
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 44
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 149
|
ma questo è del Wd live media player....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Verona
Messaggi: 2299
|
io ne ho 2 da 2 tb collegati al router gigabit a 30 mt di distanza dal mio pc con cavo cat 5 e. In scrittura si assestano sui 45 mb/s stabili dopo l'ultimo aggiornamento (prima 30-35 mb/s). In lettura prima raggiungevo i 55-60 ora non ho ancora provato, ma credo sia migliorato pure quello.
Che dire, ottimo, niente da invidiare a qnap e synology. quanto al dlna lo uso con il mio samsung serie 6. L'unica cosa è la dimensione, peccato non facciano una versione più capiente di 3 tb... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 108
|
Aiutatemi ..sigh
![]() Ho da 3 settimane il My book live, messo in rete e funzionava fino a ieri sera. La rete non lo vede piu, il led frontale è sempre rosso mentre quelli posteriori sono verde e giallino. Ho provato a spegnere , rinstallare, cambiato i fili di rete...ho anche disconesso dalla rete ed ora neanche lo trova piu. sapete cosa cosa posso fare ? ho scritto all'assistenza chissa se rispondono. ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 108
|
Ma oltre a me qualcuno sta utilizzando questo my book live ?
![]() ![]() ![]() Ieri è andato onlin eil nuovo fm che praticamente ha tolto senza preavviso la possibilità di usare il mionet che loro stessi indicavano per l'uso del HD di rete. Il nuovo fm abbia tolto la possibilità di utilizzare in remoto il my book live , ora infatti il mionet non vede piu il my book live in rete, off line ( e non è vero). per cui ora come posso accedere in remoto a questo hd di rete ? come posso accedervi stando fuori casa? Assurdo prima dite di utilizzare mio net e poi lo togliete di mezzo...senza dare un motivo ed una alternativa? ciao e grazieeee ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 17
|
Ragazzi mi rendo conto che la discussione è un pochino vecchiotta? Qualcuno ha a casa questo Hd? Io l'ho comprato da poco e volevo chiedervi come vi trovate con la condivisione dei file.... ( quello che mi interessa è il twonky media server per vedere i film direttamente sulla tv direttamente dal router)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 205
|
Quote:
io l'ho collegato con cavo ethernet al router wifi e vedo direttamente tutti i file dalle tv di casa.
__________________
Parto o non parto?? ![]() Concluso Positivamente con: Saratoga7,Frytz,MaiDaSolo,AurelioMarghelli,altamante,oldfield,GianFisa,Roran! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nord Milano
Messaggi: 1534
|
Quote:
Ciao!
__________________
:: InSaNe2k ::
MacBook Pro 13" 2.5Ghz i5 - iPhone 2G & 3G & 4 - Canon EOS 600D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 4
|
Ciao io ce l'ho da un mese, bello e silenzioso, funziona molto bene l'accesso in rete domestica tramite access point di fastweb ADSL, veloce e stabile, ma sto avendo problemi con la connessione dall'esterno (tramite wd2go.com e WD my cloud) è molto lenta e instabilissima. Credo sia un problema di doppio NAT fastweb sto cercando il modo di risolvere, se qualcuno ha suggerimenti....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 205
|
Quote:
Alla fine ho scelto di rinunciarci perchè volente o nolente a meno che non hai un firewall a casa, i tuoi dati/documenti sono comunque in internet liberi di andare ovunque...
__________________
Parto o non parto?? ![]() Concluso Positivamente con: Saratoga7,Frytz,MaiDaSolo,AurelioMarghelli,altamante,oldfield,GianFisa,Roran! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 4
|
Quote:
La cosa curiosa e' che avendo aperto correttamente le porte TCP sull'access point, lo stato Remote Access sull'interfaccia web del disco continua a darmi errore. A te capita lo stesso? Non capisco se questo puo' essere un problema del disco, dell'access point o della rete fw... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 205
|
Quote:
__________________
Parto o non parto?? ![]() Concluso Positivamente con: Saratoga7,Frytz,MaiDaSolo,AurelioMarghelli,altamante,oldfield,GianFisa,Roran! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 4
|
In documentazione e forum vari ho trovato solo indicazioni delle porte 80 e 443 (per la connessione sicura). Cercherò altre info ma rimango dell'idea che il problema sia fastweb..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 489
|
autorizzazioni utente
ciao a tutti, ho il disco di rete in oggetto da più di un anno. volevo esporvi un problema che ho da un po' di tempo.
all'inizio avevo creato un utente amministratore oltre all'utente "admin" di default. con questo nuovo utente avevo creato delle cartella con all'interno dei files. dopo l'aggiornamento del firmware non riuscivo più a scrivere in quelle cartelle e per farlo dovevo entrare come "ospite". quindi ho iniziato a usare il disco come "ospite" creando cartelle e files nuovi. successivamente ho cancellato l'utente amministratore che avevo creato. oggi mi ritrovo però alcune cartelle che non riesco a scrivere nè loggandomi come "admin" nè come "ospite", nè ricreando quell'utente amministratore che avevo cancellato. dopo questa lunga premessa, la domanda: c'è un modo per ripristinare e assegnare all'utente "admin" che c'è di default , tutti i permessi in scrittura di tutte le cartelle e files presenti sul disco? grazie a chi vorrà aiutarmi
__________________
iMAC 27"/core i5/8gb/1tb/4850 512mb Canon EOS 60D (Canon 50 f/1,8 ; Tamron 17-50 f/2,8 ; Sigma 70-200 f/2,8) http://www.towersband.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: ferrara
Messaggi: 45
|
salve a tutti, sto prendendo in considerazione questo prodotto che conosco ancora poco, volevo sapere se qualcuno mi riesce a dire se con My Book live si può usare XBMC (kodi?).
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 517
|
Buongiorno ragazzi, ho un problema con My book live 2Tb
La mia configurazione è semplice, ho creato un user amministratore diverso da Admin, ho dato la Password. Ho creato una cartella privata accessibile solo da me come user con relativa password. Fino a ieri nessunissimo problema... Oggi non capisco come mai mi sta facendo impazzire, quando entro nella mia cartella mi chiede Nome utente e password dopo averli inseriti, il pc prova ad accedere e dopo 3 secondi mi richiede di nuovi i dati di accesso.... va avanti così fino ad un messaggio di codice rosso che mi vieta di accedere.... La prima volta ho risolto riavviando il My Book.. La seconda volta dopo mille tentativi di colpo ha effettuato l'accesso senza neanche chiedermi i dati... come se li avesse memorizzati e via.... Vorrei risolvere perchè non è un problema simpatico.. secondo voi cosa posso guardare ? Grazie mille! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 517
|
Buongiorno ragazzi un'altra cosa,
attualmente sul mio My book live la spia è spenta, non è di nessun colore ! eppure il disco funziona, riesco a lavorarci e ad accedere... come mai?grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.