Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2016, 13:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mob...one_63420.html

Al progetto ha preso parte anche Google: USA e Giappone verranno collegate nelle prossime ore da un cavo, chiamato Faster, che garantirà trasferimenti complessivi nell'ordine delle decine di terabit al secondo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2016, 08:23   #2
h4xor 1701
Senior Member
 
L'Avatar di h4xor 1701
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
mi chiedo se a breve, con la progressiva diffusione di queste nuove e più performanti infrastrutture "portanti", si verranno a risolvere i problemi di latenza su connessioni intercontinentali
__________________
CPU:Ryzen 7 5800X [CoolerMaster ML360M] RAM:32Gb Corsair Vengeance DDR4 oc@3200Mhz MB: X570 Aorus Master GPU: Inno3D RTX 3090 iChillX4 PSU: Corsair AX750M Drives: M.2 Samsung 870 EVO 500GB+3x260GB DREVO SSD RAID0 Audio: ASUS Essence STX II Case: Corsair Obsidian 450D|Monitor: Sony Bravia XE80 43" 4KHDR + 2x24" FullHD16:10|HTPC: Ryzen 5 2600X-DDR4 16GB Ballistix-ASRock SteelLegend-Asus STRIX GTX960| Thinkpad T440p|T480 |Dell PowerEdge R720|R610|CustomSAN
h4xor 1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2016, 08:35   #3
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da h4xor 1701 Guarda i messaggi
mi chiedo se a breve, con la progressiva diffusione di queste nuove e più performanti infrastrutture "portanti", si verranno a risolvere i problemi di latenza su connessioni intercontinentali
Risolveranno alcuni problemi di congestione sicuramente, ma per quanto riguarda la latenza c'è il limite invalicabile della velocità della luce: la latenza sulle connessioni intercontinentali è latenza "fisica" dovuta alla distanza.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2016, 09:11   #4
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3656
ed ancora una volta...ciao ciao europa!
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2016, 14:54   #5
Raffo_85
Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 71
Raffaele

"ed ancora una volta...ciao ciao Europa!"

Sono d'accordo, ci lasciano sempre per ultimi sulla base delle innovazioni. Discriminazione? Congiura? Chi può dirlo. Spero solo sia una lacuna momentanea.
Raffo_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 08:48   #6
ventuc86
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Raffo_85 Guarda i messaggi
"ed ancora una volta...ciao ciao Europa!"

Sono d'accordo, ci lasciano sempre per ultimi sulla base delle innovazioni. Discriminazione? Congiura? Chi può dirlo. Spero solo sia una lacuna momentanea.
Non esageriamo con il solito disfattismo italico...

Allacciamento dell'italia alla nuova dorsale europa-asia da 24 TBps completata a inizio anno: http://www.tomshw.it/news/ti-sparkle...in-fibra-73973

Progetto per una nuova dorsale europa-USA da 160 Tbps (quasi 3 volte la capacità di quella dell'articolo) previsto entro il 2017: http://www.ilsole24ore.com/art/tecno...l?uuid=ADcHTaQ

Ultima modifica di ventuc86 : 04-07-2016 alle 08:51. Motivo: errata corrige link
ventuc86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 10:03   #7
Tony.Montana
Senior Member
 
L'Avatar di Tony.Montana
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 902
A 50 euro al metro... viene 450 milioni di euro, per non parlare dei lavori, si sfiora il miliardo... Poi dicono che c'è la crisi economica ahahah!
Tony.Montana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 14:49   #8
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Notevole che NEC sia riuscita far passare, nello stesso spazio dove prima loro e i concorrenti arrivavano alle canoniche 80 lambda (->vedi il resto dei cavi sottomarini e non), ben 100 lambda, a 100Gb/s, cioè 20 in piu', arrivando cosi' a 10 terabit/s a coppia di fibre.
60 Terabit/s naturalmente è la velocità massima teorica, ipotizzando di riempire tutte e 100 le lambda, ciò significa che ogni stazione deve avere tutti e 100 i transponder, a 100Gb/s, per ogni coppia di fibre, che costerebbero uno sproposito... Quindi partiranno ad esempio con una decina di lambda, per poi aggiungere le altre nel tempo (cosi' come gli altri cavi sottomarini e il resto delle reti DWDM terrestri)...

Ultima modifica di Correx : 04-07-2016 alle 14:54.
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2016, 13:31   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12673
cosa non si fa per collegare i mega computer per il trading super rapido..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2016, 13:36   #10
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12673
@Tony.Montana .. Alphabet ha problemi economici ?.. non sapevo.. vuoi dirmi che non possono spendere un misero miliardino per posare un cavo ?.. io credo che non abbiano questi problemi..

inoltre la crisi è fatta pesare in europa, italia in particolare.. in USA sono tornati a lavorare bene da tempo..

non confondere il "mood" o sentiment, o come lo si vuole chiamare, che i giornali ci fanno pesare qui in europa con quello che realmente succede.. la brexit ci fanno capire che ucciderà l'economia e prima del 2019 non avverrà nulla.. manco l'hanno ancora chiesta.. era solo un referendum ma le borse hanno bruciato il 30% del valore per farci capire che sta finendo il mondo.. e nel resto del mondo le cose stanno invece andando bene..

su su.. un cavo da 1 miliardo Alphabet se lo puo' permettere ogni settimana senza farsi male.. caso mai il prossimo lo posa Apple e ne facciamo due alla settimana.. scordavo zucchina.. se si mette anche lui ne posiamo uno ogni due giorni :-D
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1