Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2016, 15:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ini_62117.html

Il gestore telefonico ha segnalato l'inizio dei lavori per portare un'infrastruttura in fibra ottica da 300 Mbps a 1 Gbps nella città romagnola grazie ad un investimento d'élite da 14 milioni di euro

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 15:24   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44522
14 milioni di euro / 40 mila utenze = 350 euro / utenza per portare la 100 mega ( quindi chi è gia fibrato ) a 300-1000 mega !

Quindi non è questione di soldi quando si parla di digital divide !

E' questione di volere fare una cosa o non volerla fare !

Ultima modifica di gd350turbo : 14-04-2016 alle 15:26.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 15:29   #3
moddingpark
Senior Member
 
L'Avatar di moddingpark
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ovunque, da nessuna parte, nel mio case.
Messaggi: 514
Che schifo.

Milioni di euro sprecati per coprire una sola città balneare già coperta, che sarebbero bastati per decine e decine di piccoli comuni usando FTTC.
__________________
Cooler Master Wave Master | Corsair HX750i | Gigabyte Z97X-UD3H | Intel i5-4690K @ 4.4GHz + Noctua NH-D15S | G.Skill 16 GB DDR3-1866 @ 2400 MHz | Zotac nVidia GTX1080 Mini | Samsung SSD 840 Pro 256 GB + Seagate Ironwolf 2TB | BluRay HD-DVD Combo LG GGW-H20L | Acer H257HU 25" IPS | AIWA NSX-V25 45W x 2 RMS + Headset 5.1 Sharkoon X-Tatic Pro || Logitech G15 | Logitech G500 + Razer eXactMat
moddingpark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 15:33   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da moddingpark Guarda i messaggi
Che schifo.

Milioni di euro sprecati per coprire una sola città balneare già coperta, che sarebbero bastati per decine e decine di piccoli comuni usando FTTC.
Quoto.

O, meglio, portare la fibra FTTH ad altri comuni ancora bloccati all'adsl 20/1 nei casi più fortunati.

Non dico che l'upgrade sia inutile... ma questa mossa è "far piovere sul bagnato".

Ultima modifica di roccia1234 : 14-04-2016 alle 15:38.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 15:36   #5
K-Line
Senior Member
 
L'Avatar di K-Line
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Electric LadyLand
Messaggi: 2461
...usando i soldi della mia linea TUTTO 39 euro al mese per avere un adsl da 3 mbit effettivi
__________________
iPad Pro wi-fi 128GB ° PS4 PRO 2TB ° PS4 1TB ° PS3 SuperSlim 12GB + 500GB ° Xbox One Elite 1TB ° Switch Blu/Rossa ° Wii U 32GB Zelda ed. ° PSVita 1004 ° PSP Fat ° New 3DS XL ° iPhone XS 256GB ° Galaxy S5 ° Toshiba 46SV685D ° Sony KDL-55W829B ° Sony BDP-S6200 ° WDTV Live HD ° Kindle 4
K-Line è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 15:38   #6
T5style
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Torino
Messaggi: 73
Le prime parole che mi vengono quando sento queste notizie sono solo parolacce. Versiamo in uno stato pietoso e questi pensano a cablare la Gigabit in una città in cui già viene offerta all'83% la 100 mega. Vergognoso!!!!
T5style è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 15:45   #7
Glide
Senior Member
 
L'Avatar di Glide
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4783
Infatti nel paese dei miei, 2000 abitanti, hanno portato la 20mb appena 3 mesi fa, prima si viaggiava a 640kbit. Un salto consistente, prima a mala pena si riusciva a navigare. Credo che la fibra, nemmeno la fttc arriverà mai. Invece di investire nella fibra ftth perchè non spendere questi soldi nella fttc e coprire tutti? Credo che la 100/20 sia sufficiente per tutti
__________________
- Macbook Air 13 2012 i5 1.8 8gb ram 128gb ssd
Speedtest Vodafone 100mb Vula
Glide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 15:50   #8
brancamenta
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 433
Mi sto per sentire male
brancamenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 15:51   #9
brancamenta
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 433
C'è da dire che io sto a Viserba. Su 28 armadi, io appartengo ad 1 dei 2 fuori dalla copertura VDSL. Ergo, non credo mi arriverà la fibra nonostante questo mega investimento...
brancamenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 15:53   #10
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
Chi come me abita in paese si può rassegnare, al 2020 sapete quale sarà la situazione? Che ci saranno utenti con la fibra ottica ed utenti con la 56k, là forbice del digital divide si apre sempre di più. Io sono anche fortunato che nel mio paese c'è adsl fino a 20m volendo, ma un paese a pochi chilometri dal mio, hanno la 56k perché è oltre i 3 km dalla centrale e l'adsl non arriva. Sarebbe corretto bilanciare la situazione, so benissimo che nel mio paese i provider non hanno alcun ritorno economico a portarmi la fibra, infatti non la pretendo, ma ad avere la vdsl potrei baciarmi ... Ma la situazione è destinata a cambiare! E per chi pensa, che il peggio è mio che abito in campagna, posso già rispondere che ci sono nato, ed al momento non ho le possibilità economiche per traferirmi in città, ma non per questo motivo "noi campagnoli" dobbiamo essere ignorati e restare isolati dal mondo!
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 15:56   #11
brancamenta
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
14 milioni di euro / 40 mila utenze = 350 euro / utenza per portare la 100 mega ( quindi chi è gia fibrato ) a 300-1000 mega !

Quindi non è questione di soldi quando si parla di digital divide !

E' questione di volere fare una cosa o non volerla fare !
E' arrivato l'intelligentone. Se sai leggere vedrai che 40 mila sono le abitazioni, considerando una media di 12 appartamenti ad abitazione, per 40 mila, fa 29€ a testa. Questi in 6 mesi rientrano dell'investimento caro mio.
brancamenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 16:14   #12
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Glide Guarda i messaggi
Infatti nel paese dei miei, 2000 abitanti, hanno portato la 20mb appena 3 mesi fa, prima si viaggiava a 640kbit. Un salto consistente, prima a mala pena si riusciva a navigare. Credo che la fibra, nemmeno la fttc arriverà mai. Invece di investire nella fibra ftth perchè non spendere questi soldi nella fttc e coprire tutti? Credo che la 100/20 sia sufficiente per tutti
FTTC ritengo sia solo una pezza momentanea, e uno spreco di denaro. 100/20 sono sufficienti per tutti? Oggi potrei anche dirti di si, anche se 20mbit in up già sono al limite... ma ti faccio notare che una decina di anni fa si diceva/pensava più o meno lo stesso con le prime adsl 640kbps. Adsl con le quali, come fai ben notare, oggi non si naviga nemmeno.
Il problema è l'ultima parte in rame, che limiterà sempre e comunque la velocità di comunicazione, è proprio un limite del mezzo "rame", per non parlare del notevole calo in base alla distanza.
Con la VDSL stiamo spremendo sangue dalle rape.
La fibra è diversa. Il limite è immensamente più alto (se c'è), raggiunge molto più facilmente distanze elevatissime (decine o centinaia di km) SENZA alcun ripetitore di mezzo... praticamente possiamo dimenticarci dell'attenuazione.
In FTTH anche la casetta sparsa sui monti a 20 km dalla centrale può avere la sua 100/200/500/1000 mbit simmetrica. Basta solo tirare il cavo in fibra.
Ok, la sto facendo un po' semplice... però potenzialmente è così.

Perchè fare i lavori due volte quando si può fare un lavoro definitivo una volta per tutte? E a trarne vantaggio saranno soprattutto i piccoli centri, magari con case sparse qua e là. Una sola centrale a servire un raggio di, che so, 10-15-20 km.

Quote:
Originariamente inviato da gino46 Guarda i messaggi
Chi come me abita in paese si può rassegnare, al 2020 sapete quale sarà la situazione? Che ci saranno utenti con la fibra ottica ed utenti con la 56k, là forbice del digital divide si apre sempre di più. Io sono anche fortunato che nel mio paese c'è adsl fino a 20m volendo, ma un paese a pochi chilometri dal mio, hanno la 56k perché è oltre i 3 km dalla centrale e l'adsl non arriva. Sarebbe corretto bilanciare la situazione, so benissimo che nel mio paese i provider non hanno alcun ritorno economico a portarmi la fibra, infatti non la pretendo, ma ad avere la vdsl potrei baciarmi ... Ma la situazione è destinata a cambiare! E per chi pensa, che il peggio è mio che abito in campagna, posso già rispondere che ci sono nato, ed al momento non ho le possibilità economiche per traferirmi in città, ma non per questo motivo "noi campagnoli" dobbiamo essere ignorati e restare isolati dal mondo!
Probabilmente fanno questo perchè è un modo economico e rapido per arrivare ad una velocità media elevata e raggiungere gli obiettivi posti dall'UE.

Ultima modifica di roccia1234 : 14-04-2016 alle 16:21.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 16:29   #13
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
Guarda personalmente mi accontenterei della vdsl 50/10 taglio minimo attuale se non erro, la 7m della mia adsl che per quanto vada bene inizia a a stare stretta, quando uso netflix non riesco a fare nient'altro tanto per fare un esempio. Quindi se qualcuno mi portasse la vdsl 50/10 credo che per altri 10 anni potrei essere a posto. Capisco che portare la fibra costi parecchio, ecco perché immagino che la vdsl per quanto possa essere una soluzione intermedia sia pur sempre una soluzione. Beh sarebbe anche giusto verificare come vengono rispettati i limiti imposti dalla ue. Perché se coprì il 50% della popolazione in fibra e il restante e a 56k... ritengo che qualcosa non vada! tanto per sdrammatizzare, dopo la fibra altre evoluzioni non credo esistano, probabilmente quando avrò la zanetta (se mai avrò la fortuna di arrivarci) avrò anche io la fibra!
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 16:53   #14
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Bene, per spendere una cifra del genere mi portano il cavo in fibra ottica da 1Gbps sotto casa tra Rimini e Riccione
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 17:06   #15
Glide
Senior Member
 
L'Avatar di Glide
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4783
di sicuro la fttc è una pezza momentanea ma ci sono paesi che allo stato attuale non avranno mai la ftth. In questi paesi non ci sono condomini ma solo case sparse, quello dei miei ha 2000 abitanti e da un capo all'altro del paese ci sono ben 10km. Quanto costerebbe portare la fibra in ogni casa? Per questo penso che non lo faranno mai, forse un giorno la fttc ma penso tra almeno 10 anni visto che solo ora hanno messo la 20mb
__________________
- Macbook Air 13 2012 i5 1.8 8gb ram 128gb ssd
Speedtest Vodafone 100mb Vula
Glide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 17:24   #16
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
Quote:
Originariamente inviato da Glide Guarda i messaggi
di sicuro la fttc è una pezza momentanea ma ci sono paesi che allo stato attuale non avranno mai la ftth. In questi paesi non ci sono condomini ma solo case sparse, quello dei miei ha 2000 abitanti e da un capo all'altro del paese ci sono ben 10km. Quanto costerebbe portare la fibra in ogni casa? Per questo penso che non lo faranno mai, forse un giorno la fttc ma penso tra almeno 10 anni visto che solo ora hanno messo la 20mb
esistono anche paesi messi peggio fidati, tipo il mio, paese in piena pianura da circa 12-15k abitanti ad alta densità abitativa confinante con un capoluogo di provincia lombardo in cui fino a gennaio si poteva ottenere massimo una 7 Mbps portato a 20 Mbps a Gennaio e nessuna speranza di copertura in fibra nei prossimi anni ne da piano telecom ne da piano enel (con l'aggravante che la zona industriale è parzialmene coperta da un anello in fibra di un concorrente che garantisce alle aziende una ftth)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 17:29   #17
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Glide Guarda i messaggi
di sicuro la fttc è una pezza momentanea ma ci sono paesi che allo stato attuale non avranno mai la ftth. In questi paesi non ci sono condomini ma solo case sparse, quello dei miei ha 2000 abitanti e da un capo all'altro del paese ci sono ben 10km. Quanto costerebbe portare la fibra in ogni casa? Per questo penso che non lo faranno mai, forse un giorno la fttc ma penso tra almeno 10 anni visto che solo ora hanno messo la 20mb
Invece secondo me è proprio per questi paesini che la ftth sarebbe una manna. Centrale in centro paese e via. La fibra i 5 km se li magna per colazione.

Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
esistono anche paesi messi peggio fidati, tipo il mio, paese in piena pianura da circa 12-15k abitanti ad alta densità abitativa confinante con un capoluogo di provincia lombardo in cui fino a gennaio si poteva ottenere massimo una 7 Mbps portato a 20 Mbps a Gennaio e nessuna speranza di copertura in fibra nei prossimi anni ne da piano telecom ne da piano enel (con l'aggravante che la zona industriale è parzialmene coperta da un anello in fibra di un concorrente che garantisce alle aziende una ftth)
Situazione molto simile da me.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 17:50   #18
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11269
Ma anche l'adsl "normale" a 10/15mb sarebbe un traguardo già tanto per molti. Io vado a 2,5 mb e 0,18mb in upload, perchè a mia centrale sta a 4km e il rame viaggi su pali aerei di 60 anni fa.
Telecom non si è bracciata di certo per fare upgrade della rete. Sarebbe bastato un programma di normale manutenzione e potenziamento.
Invece abbiamo pagato il canone per la manutenzione delle linee, dovuto anche da quelli che cambiano gestore ed incorporato nelle tariffe pari a 10/12 euro, praticamente per niente.

Il modesto piano "Romani" da 800 milioni di euro del 2009 che doveva portare la 20mb al 96% delle abitazioni è rimasto incagliato al CIPE per mancanza di fondi che sono stati più volti ritirati perchè ritenuti spesa non necessaria in tempi di crisi.

Il piano attuale sulla banda larga in confronto è faraonico, 12 miliardi di euro in 7 anni: 6 pubblici ( 2 da fondi europei, 4 da fondi italiani) / 6 privati...
Speriamo solo che venga attuato sul serio perchè tutti quelli che i hanno preceduti si sono fermati molto prima. Il problema è il solito, cade il governo, c'è una recrudescenza della crisi economica (che di certo non è passata...anzi) e va tutto per aria perchè i fondi spariscono...francamente non ricordo progetti di ampio respiro come questo effettivamente ultimati negli ultimi 30 anni in Italia.

Ultima modifica di azi_muth : 14-04-2016 alle 18:01.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 18:05   #19
matteo_galet
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 63
Gigabit??

Io abito a Caneva (PN), e non abbiamo la gigabit.
Nemmeno la 100 mega.
Nemmeno la VDSL 50/5.
Nemmeno l'ADSL 20 mega.
Nemmeno l'ADSL 7 mega.
NEMMENO LA 640k!!!!

Siamo col 56k!!! E Eolo perennemente intasato.
6000 abitanti.

Per fortuna abbiamo supplicato la ditta LenFiber che abbiamo convinto a portarci la 100 mega simmetrica in fibra...
Sennò nel 2020 saremmo ancora con le locomotive a vapore...
Ah no. Non abbiamo la stazione dei treni.
matteo_galet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 18:28   #20
AlNTzac
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1443
Quote:
Originariamente inviato da brancamenta Guarda i messaggi
E' arrivato l'intelligentone. Se sai leggere vedrai che 40 mila sono le abitazioni, considerando una media di 12 appartamenti ad abitazione, per 40 mila, fa 29€ a testa. Questi in 6 mesi rientrano dell'investimento caro mio.
scusami ma temo che il tuo calcolo sia leggermente errato, Rimini e' una citta di 150000 abitanti, se per te le abitazioni sono condomini vorrebbe dire che gia considerando una persona per appartamento 40000X12 =480000 abitanti, piu' dell'intera provincia , se poi consideri che attualmente Rimini ha 53 mila abitazioni coperte dalla fttc e questo corrisponde all'83% della popolazione , in realta sono 40000 singole unita immobiliari da suddividere poi nelle varie tipologie (condomini, ville, alberghi, etc)
AlNTzac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Meta blocca le assunzioni per la divisio...
Il Galaxy S25 FE non ha più segre...
69€ per Amazfit GTR3, GTR3 Pro a 99€: re...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1