|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 7
|
Problema ventola Asus N552VX
Salve,
qualche settimana fa ho comprato un portatile Asus N552VX (It-6700hq nvidia 950, 8GB ram, 1TB disco....) e fino a domenica ha funzionato correttamente. Domenica mattima improvvisamente ha incominciato a dare i numeri la ventola di raffreddamento. Praticamente anche a portatile freddo si accende e non si spegne piu'. Ho controllato il pc da virus e spyware e sembra pulito. Premetto che non riesco a staccare la batteria in quanto e' interna e non ho voglia di aprirlo per la garanzia. A freddo l'ho acceso e sono entrato nel bios e anche li dava lo stesso problema (windows e' scagionato, almeno in parte). Ho contattato via email l'assistenza Asus e mi hanno consigliato di aggiornare il bios, ma era gia' aggiornato all'ultima versione. Prima di mandarlo in riparazione vorrei fare altri test, ma non so quali. - ieri sera l'ho acceso e ha funzionato regolarmente. Stamattina invece no. Pensavo: ma non e' che va in qualche modalita' di protezione o altro e quella ventola serve ad indicare che sia successo qualcosa? In queste due settimane ho fatto un po' di giri con Need for Speed Most Wanted e non vorrei aver esagerato... ma d'altra parte questo e' un portatile Gaming, penso che ci avranno pensato i tizi di Asus. In questo caso la prossima prova che volevo fare e' di reinstallare windows 10 e pulirlo completamente con la modalita' di ripristino. Tra le altre cose che ho fatto e' installare 5 macchine virtuali con 5 differenti distribuzioni di Linux. So che sono hanno problemi con Skylake ma solo sui consumi della batteria. - come faccio a monitorare le ventole? ho installato hwinfo ma non riesce a mostrarmi lo stato. Vorrei capire se e' la ventola della CPU o quella della GPU, sempre che siano diverse. Ho installato Speccy ma vedo monitorata una sola ventola. Ho provato a fare diagnostica con UltimateBootCd ma l'msdos della distribuzione mi dice che non ho abbastanza memoria ram. Inutilizzabile. Mi potete dare qualche consiglio? Grazie infinite. Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
|
Cosa intendi con "si accende e non si spegne più"?
Che si accende e non si spegne più o che si accende alla massima velocità e non diminuisce? Perché che la ventola rimanga sempre accesa al minimo nelle stagioni calde (tipo questa) è normalissimo. Evidentemente è bastato un aumento di un paio di gradi a far superare la soglia prevista per l'accensione della ventola. A mio modo di vedere se è una rotazione bassa e non "a palla" non c'è niente di cui preoccuparsi.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 7
|
Prende velocita' man mano che passa il tempo e non si ferma. L'aria che esce e' fredda. Dopo un minuto sta al massimo e per spegnerla devo spegnere il portatile (il riavvio non serve). Domenica scorsa stavo in montagna con tempo nuvoloso. Non faceva caldo (giravo con la giacca)....
Ultima modifica di marcoronk : 08-06-2016 alle 13:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Daccordo ma che temperatura riporta il processore? Usa un programma tipo speedfan o hwmonitor per verificare.
Apri anche il task manager e vedi se ci sono processi che ciucciano la cpu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Albenga . . . . . . . . . . . Trattative? troppe . . . . . . . . La baia 750+ 100%
Messaggi: 8646
|
Usa notebook fan control vai su github e creati il tuo profilo notebook e condividilo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 7
|
Grazie per i consigli. Ieri ed oggi non ha dato problemi, ma lo sto monitorando con i software che mi avete consigliato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.