Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2016, 12:38   #1
Bloodline Limit
Senior Member
 
L'Avatar di Bloodline Limit
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2990
Consiglio NAS per uso domestico

Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per un NAS per uso domestico.
Vorrei poter fare quanto segue:

- backup mac con time machine
- backup win 10
- banca dati per documenti vari ( foto film ecc...)
- poter gestire gli accessi ( esempio solo specifici computer possono entrare in determinate cartelle )
- accedere tramite internet usando un ip fisso con mac/pc/smartphone
- 2/4tb di spazio
- (ci sono delle app anche da cellulare dedicate? )
- Monitoraggio rete da attacchi esterni


vorrei una marca/modello semplice ed intuitivo, mi han consigliato Synology.
Accetto qualsiasi tipo di consiglio, grazie!
__________________
UN CENTINAIO DI TRATTATIVE CONCLUSE PERFETTAMENTE NEL MERCATINO

Ultima modifica di Bloodline Limit : 14-06-2016 alle 13:06.
Bloodline Limit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2016, 12:54   #2
Bloodline Limit
Senior Member
 
L'Avatar di Bloodline Limit
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2990
up
__________________
UN CENTINAIO DI TRATTATIVE CONCLUSE PERFETTAMENTE NEL MERCATINO
Bloodline Limit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2016, 17:52   #3
mrtritolo
Member
 
L'Avatar di mrtritolo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Milano
Messaggi: 110
Ciao, allora partiamo dalla base ovvero il budget.

Seconda cosa "Monitoraggio rete da attacchi esterni " non lo fà il NAS ma il firewall e quello dipende anche dalla connettività che hai.

Se mi dai qualche informazioni in più posso aiutarti.
mrtritolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2016, 18:01   #4
Bloodline Limit
Senior Member
 
L'Avatar di Bloodline Limit
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2990
ciao e grazie in anticipo per l'aiuto.
considerando la spesa, arriverei sui 200-250€ ( non ho termini per regolarmi adeguatamente col prezzo )

ho necessita di un nas con interfaccia facile, lo userei come banca dati, backup windows e backup time machine per mac.
inoltre vorrei che sia accessibile anche dall'esterno ( dovrei attivare un ip fisso immagino ) perche capita che sia fuori casa/all'estero e abbia bisogno di prelevare file.
immagino sia meglio prevedere un disco clone nel caso se ne danneggi uno.
4 tera possono esser sufficienti, quindi 8 considerando il disco clone.
ho spulciato tra i synology e sembrano buoni, considerando che offrono anche app per la gestione su smartphone/tablet, cosa che mi piace.
accessi controllati. devo decidere pc e smartphone possono accedervi o no.
dimmi pure se hai bisogno di altro

dimenticavo, se possibile terrei anche film che poi andrei a riprodurre sulla tv di casa ( ho una apple tv, dovrei vedere se me lo permette )
__________________
UN CENTINAIO DI TRATTATIVE CONCLUSE PERFETTAMENTE NEL MERCATINO

Ultima modifica di Bloodline Limit : 16-06-2016 alle 18:54.
Bloodline Limit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2016, 17:17   #5
mrtritolo
Member
 
L'Avatar di mrtritolo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Milano
Messaggi: 110
Non voglio smontarti ma con 250€ compri a malapena un disco

Per quanto riguarda le tue richieste facciamo un po di chiarezza.

1) Spazio Disco

Se prendi in NAS da 2/4/6 slot le tue capacità di spazio cambiano per il quantitativo di dischi installabili, se opti per un due slot hai meno flessibilità.
Puoi lavorare con i dischi in MIRROR ovvero uno identico all'altro ed avere una capacità MAX pari a 6TB ( i nas al momento supportano fino a questa capacità per disco) oppure 12TB se li fai lavorare in STRIPE ma cosi se si spacca un disco perdi tutto

2) APP Esterne
QNAP e SYNOLOGY hanno tutto fatto in casa quindi non vedo grosse differenze

3) IP FISSO
Non è necessario, si possono usare servizi tipo dydns (anche qui posso aiutarti)

4) Streaming TV
Qui c'è la criticità più grossa.
Se hai uno smart tv allora puoi optare su una soluzione medio performante in quanto la conversione la fa il TV, se invece non sei in questo caso allora ti serve un mezzo un po carrozzato che faccia conversione durante streaming, ma come detto prima dipende dalla qualità che vuoi avere.
mrtritolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2016, 22:44   #6
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4569
Studiati il Synology Ds216j + dischi e magari anche un UPS. E lascia fare il lavoro di mediaplayer ad un mediaplayer. La Smart TV, a meno che non abbia un gran processore, secondo me è un po castrata. Poi so che adesso ce ne sono con già Kodi onboard, ma non ho idea delle performance. Comunque per partire puoi anche iniziare con un disco (e magari ne hai uno vecchio come backup, poi aggiungi). Oggi come oggi i dischi da 6 e 8 TB costano ancora abbastanza... Puoi partire con un wd Red da 4. Studiati un po' le esigenze.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v