Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2016, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://smarthome.hwupgrade.it/news/c...uti_62449.html

Un gruppo di ricercatori di sicurezza della University of Michigan ha scoperto alcune vulnerabilità, poi corrette, nel sistema di Start Home di Samsung

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 15:46   #2
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
al solito, la tecnolgia c'è, manca una regolamentazione. Possibile che la commissione europea non riesca a buttare fuori dei requisiti minimi di sicurezza, o almeno uno standard minimo di sicurezza su questi dispositivi?
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 16:05   #3
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Non riuscirò MAI a fidarmi di un SW scritto da Samsung.

Inoltre non vorrei mai che l'intera casa e suppellettilli varie siano connesse ad internet.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 16:10   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Almeno Samsung ha riconosciuto i bug segnalati ed ha provveduto a rilasciare gli aggiornamenti.
Abbiamo assistito invece a produttori che invece, quelle segnalazioni, le hanno spesso ignorate.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 16:13   #5
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
temo sia solo l'inizio (in generale intendo)
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 16:46   #6
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
al solito, la tecnolgia c'è, manca una regolamentazione. Possibile che la commissione europea non riesca a buttare fuori dei requisiti minimi di sicurezza, o almeno uno standard minimo di sicurezza su questi dispositivi?
Hmm.. e cosa dovrebbero dire questi "standard"?
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 16:48   #7
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
"per simulare la presenza in casa di esseri umani"

In contrapposizione agli alieni?
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 16:53   #8
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Hmm.. e cosa dovrebbero dire questi "standard"?
Ad esempio che le comunicazioni da e verso il dispositivo debbano essere crittografate end to end. Se la commissione europea dice che non ci devono essere aspirapolveri con potenza superiore ai 1600 watt, http://www.theguardian.com/world/201...acuum-cleaners
non vedo perché non possa regolamentare anche la sicurezza diei dispositivi casalinghi. Potrebbe anche creare (pagare qualcuno, vedasi ieee) per creare uno standard ad hoc, potrebbe rilasciare licenze (e guadagnare), potrebbe imporre uno standard (vedasi l'802.15.4) e crearci una infrastruttura di normative al di sopra. Se prima non occorreva regolamentare la sicurezza delle serrature ora che sono diventate raggiungibili e operabili da remoto, imho serve una normativa che tuteli il consumatore, quando il consumatore stesso non è in grado di prendere le decisioni per proteggersi.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 19:06   #9
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Ad esempio che le comunicazioni da e verso il dispositivo debbano essere crittografate end to end. Se la commissione europea dice che non ci devono essere aspirapolveri con potenza superiore ai 1600 watt, http://www.theguardian.com/world/201...acuum-cleaners
non vedo perché non possa regolamentare anche la sicurezza diei dispositivi casalinghi. Potrebbe anche creare (pagare qualcuno, vedasi ieee) per creare uno standard ad hoc, potrebbe rilasciare licenze (e guadagnare), potrebbe imporre uno standard (vedasi l'802.15.4) e crearci una infrastruttura di normative al di sopra. Se prima non occorreva regolamentare la sicurezza delle serrature ora che sono diventate raggiungibili e operabili da remoto, imho serve una normativa che tuteli il consumatore, quando il consumatore stesso non è in grado di prendere le decisioni per proteggersi.
Sono tutti al massimo palliativi, perché i problemi maggiori sono quelli di progettazione e/o i bug, esattamente come in questo caso, in cui crittografia e standard vari non sarebbero serviti.

Senza considerare che se hai seguito proprio la questione degli aspirapolvere che citi, saprai che la regolamentazione c'è ma è come minimo controversa (Dyson aveva fatto causa a Bosch/Siemens). Alla fine magari qualcuno prende una multa ma per te consumatore non cambia niente: i soldi non li prendi tu e se il tuo prodotto ha delle falle queste rimangono, a meno che non vengano corrette - come del resto è stato fatto anche in questo caso, senza ricorrere a regolamentazioni di sorta.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 19:41   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
al solito, la tecnolgia c'è, manca una regolamentazione. Possibile che la commissione europea non riesca a buttare fuori dei requisiti minimi di sicurezza, o almeno uno standard minimo di sicurezza su questi dispositivi?
Prima dovresti definire il concetto di sicurezza, e una metrica per misurarla. Cosa alquanto difficile.

Sarebbe un po' come chiedere che il software rilasciato sia senza bug, pena l'impossibilità di essere immesso in commercio: saremmo senza software...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 21:46   #11
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Almeno Samsung ha riconosciuto i bug segnalati ed ha provveduto a rilasciare gli aggiornamenti.
Abbiamo assistito invece a produttori che invece, quelle segnalazioni, le hanno spesso ignorate.
Non poteva evitare di farlo, altrimenti sarebbe stata massacrata a colpi di cause legali dai clienti "trapanati" grazie a quei bug.
Ma a parte questo, Samsung in generale ha problemi non da poco riguardo come gestisce sviluppo e manutenzione del software, basta pensare alle storie allucinanti sullo sviluppo dell'UI di Tizen.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1