Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2016, 18:53   #1
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Notebook Hp G62: si blocca

Ciao a tutti ragazzi
potete aiutarmi per favore, non so cosa fare con il mio notebook HP G62 b26SL WIN 7.

Il pc mentre sta funzionando si blocca: dove si è si è, la schermata si blocca e non si riesce a fare nulla.

Fino a poco tempo fa credevo che c'era qualche problema software oltre poi ad essere appesantito, così ho pensato di sostituire il suo hd con un SSD.
Risultato: ho formattato e reinstallato win7 , e neanche installato tutti i programmi ed il problema si ripresenta.

Il pc si ferma.

Cosa può essere?

ALL'AVVIO (premendo f2) ho provato lo "start up test" e "run in test" e sembra che le memorie e l'hd passano il test
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.

Ultima modifica di Bandit : 23-03-2016 alle 20:20.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 10:37   #2
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
controllato le temperature ?
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 19:34   #3
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
oggi, ho acceso il pc
ho installato hwmonitor (della famiglia di CPUz), ho installato avira e poi ho scaricato memtest (proprio per fare un test sulle ram), copiato dei file sul pc

e dopo tutto questo

il software mi indica
che la mobo sta a 63-64° variabile, con massimo 68
il processore sta a 58-59° variabile, con max 66
la vga sta a 59-60 variabile con max 68°

come sono?




EDIT: ho eseguito memtest, lasciando una ram per volta, ed il test è andato a buon fine.
Una cosa che ho notato è che durante il test la temperatura della cpu è arrivata a 70° per cui ho messo quella specie di leggio con ventola in funzione e così la temperatura è andata diminuendo
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.

Ultima modifica di Bandit : 24-03-2016 alle 21:45.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 20:03   #4
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
oggi mi sono deciso: ho comprato la pasta termoconduttiva ed ho smontato il pc.

Ho trovato tanta polvere nella ventola che prende il procio e la vga.

Poi ho tolto la vecchia pasta e ho messo la nuova.

Il problema che mi sono trovato davanti però era proprio la messa della pasta.
Quella originale era davvero tanta, superava e circondava la dimensione dei chip. Non sapevo che fare visto che la dimensione dei chip era davvero piccola e la dimensione dell'ugello della pasta era praticamente quasi tutta la grandezza.

Alla fine hho deciso di mettere come al solito ed ho avvitato, poi per sicurezza, l'ho svitato e ne ho rimesso un'altro po....


ora ottengo dopo due formattazioni di pendrive e relativo passaggio di file

cpu e mobo a 46-48° variabile
ma la vga a 75° variabile....che mi sembra un po' troppo elevata...che ne dici?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 22:47   #5
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Detto fatto! Complimenti

Si originale di pasta ne mettono uno sproposito, inutile, l'hai pulita per bene?

Che pasta hai comprato ?
Di solito è in tubetto tipo siringa e l'ugello è piccolo non grande quanto il chip...?

Quando hai smontato, subito dopo la prima applicazione la pasta aveva coperto tutto il chip?
Occhio! Quando avviti devi farlo in modo uniforme
mezzo giro e passi alla successiva e ricominci fino a serrarle
(dipende dal dissipatore : alcuni vanno fino a fine corsa altri basta che applichino la giusta pressione)

Cmq strano che dopo tutto questo la vga sia più calda di prima, ricontrolla valhà

P.s.basta fare una sola formattazione, non ogni volta che smonti qualcosa
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2016, 10:13   #6
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
il problema dello smontare un notebook è la prima volta....poi dopo penso che si vada più spediti


Mi hanno dato un tubetto da 5gr di silicone modello WP 205 Made in Germany Donau Elektronic Gmbh


Non so se con le viti ho fatto bene, ma non le ho strette subito, ma ho fatto varie girate.


che vuol dire "ricontrolla valha"?




EDIT: anche oggi cmq si è bloccato il pc...non ho risolto nulla
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.

Ultima modifica di Bandit : 26-03-2016 alle 13:23.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2016, 14:28   #7
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
Mi hanno dato un tubetto da 5gr di silicone modello WP 205 Made in Germany Donau Elektronic Gmbh
Mi sembra una schifezza di pasta... forse sbaglio
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
Non so se con le viti ho fatto bene, ma non le ho strette subito, ma ho fatto varie girate
Fatto bene
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
che vuol dire "ricontrolla valha"?
È un intercalare
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
EDIT: anche oggi cmq si è bloccato il pc...non ho risolto nulla
Intanto una causa si puo escludere
Poi:
Il memtest l'hai eseguito anche con i moduli in coppia ?
Questi blocchisono iniziati dopo un evento particolare? O dall'oggi al domani?
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2016, 14:43   #8
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
perchè è una schifezza di pasta? cosa ha di male?


no il mem test in coppia non l'ho fatto anche perchè ho letto che serve a testare i banchi di memoria, se funzionano singolarmente, perchè a due non dovrebbe funzionare???? quale è il principio di sta cosa?

meno male che è un intercalare...pensare di riaprire il pc .....mi stava vnendo una cosa.


ne abbiamo tolto più di uno: ho formattato, ho provato mem test con i due banchi singoli, ho pulito dalla polvere, messo nuova pasta...

ma secondo te la temperatura è alta? se fosse anche sui 70° sarebbe meglio?

i blocchi sono venuti così, dall'oggi al domani

Intanto ti vorrei augurare una buona e felice Pasqua
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.

Ultima modifica di Bandit : 26-03-2016 alle 14:46.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2016, 15:19   #9
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Grazie, felice Pasqua anche a te.

La pasta è semisconosciuta, non si trovano recensioni, il formato in vendita è strano, sembra più per il settore automotive

Memtest stressa tutto il sottosistema ram, chipset compreso
e non è certo la prima volta che due moduli insieme non vogliano lavorare

Quale temperatura ed in che condizioni d'uso?
70 gradi senza far niente o quasi son troppi
e qui tornano i dubbi sulla pasta
o qualcosa è andato storto nel rimontare il dissipatore
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2016, 14:13   #10
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
ma quindi dopo tanto tempo che le ram hanno lavorato insieme, ora non vogliono stare più insieme??? è una cosa possibile????

A questo punto l'unico dubbio è appunto se ho montato bene il dissipatore.....per il fatto della pasta però ti vorrei sottolineare la differenza che c'è tra i valori di ora e quelli di prima tra il pc e la mobo. Sono scesi di diversi gradi

La vga è il problema....ed era la temperatura a cui mi riferivo
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2016, 02:20   #11
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Per le temperature ti faccio notare che la faceva da padrona la polvere accumulata.

Per la gpu è strano, non avrai messo la pasta termica al posto del pad ?!!

Per le ram: il pc lo usi con un banco di ram per volta o insieme?
Allora direi che il test andrebbe eseguito nel condizioni di utilizzo,
allorché si riscontrano problemi si procede a testate singolarmente i componenti
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2016, 10:52   #12
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
si la polvere ostruiva parte del sistema di areazione

per le ram, ok, è una cosa da fare.... tanto tentare una cosa in più o in meno....



cosa è il pad?
la pasta l'ho messa direttamente sui 3 chip che copriva il dissipatore.....unica cosa non è tanto se ho messo la pasta, ma a questo punto se ho fissato bene il dissipatore.
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2016, 14:00   #13
R85
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: BdG
Messaggi: 19
A me succedeva con l'Envy 1020el, che a un certo punto si bloccava tutto, tipo freeze, anche le luci dei tasti si bloccavano.... compreso il mouse. Se aspettavo un pò si spegneva proprio. L'ho portato a riparare e mi hanno cambiato la scheda madre (nel 2012) poi più nessun roblema su quel fronte fino a qualche settimana fa, e ha ripreso a farlo per un paio di giorni. Per il momento è a posto....toccando ferro...
R85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2016, 14:04   #14
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Googla pad termico
Ho visto su youtube una sostituzione di pasta su g62 e mi pare ci sia il pad sulla gpu
https://m.youtube.com/watch?v=wRl_G8fSPI0
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2016, 17:05   #15
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
oggi ho deciso di rismontarlo...visto come sono passate queste feste, almeno faccio qualcosa di utile


cmq l'ho rismontato e sostituito di nuovo la pasta.....tanto quel tubetto no ncosta nulla, ed ho rimontato il dissipatore facendo mezzo giro su ogni vite.

Ora come ora sembra che le temperature sulla vga siano scese.


Cmq mi sono deciso a rismontarlo, proprio perchè facendo la prova che mi ha suggerito Chimico con memtest e le due ddr, il computer si è spento da solo per due volte durante il test.

Al riavvio mi diceva che c'erano problemi di surriscaldamento e perciò si era bloccato il pc, però secondo me era un messaggio falso perchè la temperatura della cpu era intorno ai 49-50°. (prima di smontarlo per la prima volta la cpu nei precedenti test con 1 ram era arrivata a 70°.....)


Ora mi chiedo se è un problema di ram, secondo voi le trovo agevolmente due banchi Hynix HMT 325S6BFR8C-H9 da 2 gb ciascuna? o due banchi compatibili?

con CPU-z nella sezione Memory sta scritto che funzionano in Dual e sotto in "DC Mode" =Unganged.
che vuol dire questa cosa?


Altra cosa, se fosse un problema di alimentazione come lo si fa a scoprire?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.

Ultima modifica di Bandit : 28-03-2016 alle 17:50.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 16:38   #16
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
googlando i moduli che hai sono delle ddr3 1333MHz C9 1.5V
moduli compatibili sono facilmente reperibili

un/gaged ? c'è google... ma credo che sia un errore di cpuz

alimentatore ? ne provi un'altro
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 18:18   #17
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
ma quindi qualsiasi marca di ddr dovrebbe sempre andare?


ma secondo te può essere un errore delle ram allora?




per l'alimentatore vado con un qualsiasi alimentatore di notebook?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 21:06   #18
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Rispettando le specifiche qualunque marca di ram dovrebbe funzionare.

Potrebbe anche essere il chipset che non regge più 2 moduli contemporaneamente
L'unica è provare con moduli diversi o provare i tuoi su un'altro pc

Il worning sulla temperatura non dovresti prenderlo alla leggera,
la T della cpu puo salire anche molto velocemente

Come per le ram: devi rispettare le specifiche: stesso voltaggio, potenza pari o superiore
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 10:40   #19
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
per l'alimentatore, se il voltaggio o la potenza o entrambe sono maggiori, può essere dannoso per il pc?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 10:48   #20
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Il problema è rappresentato dal voltaggio
se la differenza è di un solo volt non dovrebbe ( condizionale d'obbligo) succedere niente
Di più può essere dannoso
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v