|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 17
|
Configurazione pc "everything but game"...
Buon giorno a tt.
Ho letto mille configurazioni ma nn trovando una che facesse al caso mio mi sono convinto a postare nella speranza che possiate aiutare anche me. Mi ritrovo con un Pentium 4 che ormai nn mi consente di fare quasi nulla, dopo 10 anni di lavoro girerei questa macchina a LAMP senza schermo per test o altro. Avendo di nuovo tempo per sperimentare mi piacerebbe prendere una configurazione che mi permetta in un primo momento di fare video editing da gopro, iniziare a programmare android con emulatori e vorrei ricominciare a giocare a passatempo con le macchine virtuali; per il futuro un po di ram e scheda video per farlo durare il più a lungo possibile. Nulla di ciò mi serve per lavoro ma sono una persona molto curiosa e mi piace sperimentare un po' di tutto, in particolare grafica (ho mia sorella che studia design e mi potrei appassionare al rendering), mixaggi audio (vorrei provare a simulare sul tablet un pad interfacciato con ableton o se posso rispolverare i miei piatti da dj, prenderei un serato) e video (conosco edius e vegas). Cerco una configurazione iniziale, spendendo il meno possibile, che all'esigenza, in un futuro vicino o lontano, possa diventare una macchina performante. Nn so da dove cominciare ma mi è sembrato di capire, leggendo il forum, che AMD faccia più a caso mio. Per il resto vorrei provare un SSD (ancora nn ne ho avuto il piacere...), DDR4 (magari nn scegliendo subito il top ma con una mobo che mi consenta di farlo in upgrade) e, in fine, mi sono innamorato del case corsair 400c... No gaming, mai provato overclock (ma in un futuro nn saprei). Shop online & assemblo da me. Il pc rimane acceso tutto il giorno, anche quando nn lo uso fa suonare la filodiffusione e la notte in standby. In ultimo, che sia compatibile con linux, sto imparando debian e monterei doppio OS così come ho già. Mi affido a voi, grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Budget?
Per fare una configurazione con ddr4 devi per forza prendere intel, amd supporterà le ddr4 quando usciranno i nuovi processori (fine anno). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 17
|
Ciao, grazie per l'interesse...
Budget nn definito ma sotto i mille... (il meno possibile) Se ritieni che ddr4 nn sia necessaria allo scopo, cancella pure... mi affido ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Se vuoi fare una configurazione top consumando tutto il budget:
Corsair Carbide 400C 108,34 (attualmente non disponbile, ti consiglio però di guardare nzxt s340, phantkes p400 - in uscita - che sono molto simili e costano meno) XFX ProSeries 450W Core Edition V2 Full Wired 58,42 ASrock H170 Pro4S Scheda Madre, Nero/Oro 96,71 Intel Box Core Processore i7-6700, Argento 331,00 Kingston HyperX Fury Kit Memorie DDR4 da 16 GB 2133, 2x8 GB, Nero 73,09 XFX R9 380 Scheda Video, 4GB DD, Nero 205,25 (mhm... per il rendering cosa intendevi con tua sorella che studia graphic design? che software usa?) Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III, Nero/Grigio 92,26 (o crucial mx200) Seagate ST1000DM003 - Hard disk Performance, 1TB, SATA III 49,99 (attualmente non disponibile) Totale venduto e spedito dall'amazzone: 1.015,76 L'uso da come descritto è abbastanza ampio comunque, spazi dal video editing alle macchine virtuali. Se vuoi risparmiare ed avere sempre buone prestazioni metti un i5 6500, si aggiunge il dissipatore e si migliora il resto. Se cambi shop facendo la configurazione su taopc (pc scritto esteso) o qmassimotech (massimo=max) il costo si abbassa. Se vuoi risparmiare ancora si può fare una configurazione su haswell o su amd, valuta tu se vuoi una configurazione recente oppure meno recente. Ultima modifica di Ryddyck : 22-02-2016 alle 09:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 17
|
Grazie mille
![]() Quindi mi consigli di rimanere su intel... Pensi che sia necessario un i7 o posso i5 6600/6500/6400 ? I soldi risparmiati da HD che ho già + CPU li metterei in scheda madre. Tipo, rimane: Corsair Carbide 400C 108,34 XFX ProSeries 450W Core Edition V2 Full Wired 58,42 Kingston HyperX Fury Kit Memorie DDR4 da 16 GB 2133, 2x8 GB, Nero 73,09 XFX R9 380 Scheda Video, 4GB DD, Nero 205,25 Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III, Nero/Grigio 92,26 Totale venduto e spedito dall'amazzone: 537,36 con CPU Intel Socket 1151 i5-6400 Ci5 Box (2,7GHz) con cooler [BX80662I56400] € 172,99*Con iva CPU Intel Socket 1151 i5-6600 Ci5 Box (3,3GHz) con cooler [BX80662I56600] € 207,99*Con iva Leggo che sono soldi sprecati per un i7 o mi serve l'hyper threading? Scheda Madre ASUS Z170-A Socket 1151 DDR4 SATA3 USB3 ATX 143,60*€ AsRock Z170 Pro4 Socket 1151 DDR4 SATA3 USB3 ATX 116,80*€ vedo che montano ram a più alta frequenza e configurazioni video a nn finire(ma utili solo per giocare?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Dipende da quanto viedo editing e da quante macchine virtuali vuoi far partire contemporaneamente.
Se è comunque un passatempo come dici tu, un i5 6500 va benissimo. Lascia perdere le z170 che sono destinate a chi vuole fare overclock o avere feature particolari, prendi una h170 tipo gigabyte h170 d3hp o asrock h170 performance, se vuoi risparmiare ci sono comunque anche le b150, tipo asrock b150m pro o msi b150m mortar ma le h170 rimangono superiori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 17
|
...scusate la domanda stupida ma vorrei conferma
per gestire 2 o 3 monitor da distribuire in altre stanze, nn devo fare riferimento alle uscite della scheda madre ma a quelle della scheda video, vero? ...e per capire, perchè hanno integrato la grafica nella cpu se poi occorre una scheda video? quando nn è necessaria? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Se usi una scheda video dedicata è sempre consigliato collegare tutto sulla scheda video dedicata visto che è superiore dell'integrata.
È possibile collegare i monitor sia alla scheda video che sia alla grafica integrata, ma è sconsigliato se ci sono differenti risoluzioni da gestire ma soprattutto non capisco perché dovresti collegare i monitor alle altre stanze quando magari hai il pc altrove. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 17
|
altre stanze:
-stanza da letto per streaming video e tv (scheda tv) -cucina per internet o tv |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
E come pensi di gestire il tutto visto che il pc sarà in un'altra stanza? Al di là del fatto che in teoria avresti perdita di segnale e disturbo in generale.
Se spieghi meglio quello che vuoi fare sarebbe meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 17
|
Nn ho già qualcosa di definito in mente ma ho provato la mia tastiera senza fili da altre stanze e funziona, perciò pensavo di cablare nell'impianto un cavo hdmi (mi è sembrato di capire che i connettori si saldano tranquillamente con poca perdita) o un vga e arrivare in cucina riutilizzando in vecchio monitor vga 17" che nn utilizzo più per: ricette (internet), continuare a vedere un telefilm mentre cucino o altro (ho il dvr videosorveglianza in lan).
Sono un appassionato di tecnologia/domotica e tecnologicizzare casa è un passatempo oltre che una sfida. Da meno di un anno ho preso un raspberry (e da qui la voglia di imparare linux) che attualmente gestisce (anche over internet) apriporte e luci esterne. A breve gestirà termosifoni e tapparelle anche da remoto e poi interfaccerò il citofono su voip con android (su raspberry ho già pronto asterik). ....mi diverto ad imparare cose nuove per questo quando ho chiesto una configurazione ponevo l'attenzione sulla possibilità di upgrade, una ne faccio e 10 ne penso ![]() E in linea con quanto detto, sto veramente valutando una mobo z170 (asrock z170 pro4). tra un po di anni, quando sarà sceso il prezzo e sarò disposto anche a bruciare qualche pezzo, vorrei provare un'esperienza di overclock. prendo un i7 k e ho già il case che supporta il raffreddamento a liquido. Vale la pena imparare a fare overclock o è solo una bella sfida? Che ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Acquistare un i7k in futuro sinceramente non lo vedo un gran affare, tanto vale prenderlo adesso visto che alla fine tra i5 odierno + differenza di prezzo con i7 spenderesti uguale; se vuoi risparmiare ci sono sempre altri shop non ci sono mica problemi - ad esempio io punterei almeno su una z170 extreme 4 e le memorie a 3000MHz.
Comunque io non ti consiglio di cablare la casa così, ci sono altri sistemi a mio avviso più efficienti, tipo le smartbox oppure acquistare un nas per condividere i dati con tutti i dispositivi in casa oltre anche alle varie chromekey etc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 17
|
Buon pomeriggio...
Ho girato un po' per i vari shop e vi propongo quella che potrebbe essere la configurazione: Modular PSU Corsair CX 500W, 80 Plus Bronze, 120mm CP-9020059-EU Disponibile 65,94 € Dovrebbe essere 24pin, è compatibile con scheda madre? XFX R9-380P-4DF5 AMD Radeon R9 380 4GB scheda video R9-380P-4DF5 Disponibile 201,45 € oppure con 13€ in più SAPPHIRE 11242-13-20G RADEON R9 380 4GB GDDR5 NITRO PCI- |E 2XDVI HDMI DP DUAL-X OC IN leggevo vada più forte ASRock Z170 PRO4, Z170, DualDDR4-2133, SATA3, SATAe, M.2, HDMI, DVI, ATX Z170 PRO4 Disponibile 113,05 € perchè supporta dd4 3866+(OC) Kingston HyperX FURY Black Series 8GB 2400MHz DDR4 Non-ECC CL15 DIMM HX424C15FB/8 Disponibile 33,07 € x2 perchè 16gb a 2400 costano un euro in più della 2133 Intel Core i5-6600, Quad Core, 3.30GHz, 6MB, LGA1151, 14nm, 65W, VGA, BOX BX80662I56600 Disponibile 224,20 € dovrebbe essere con raffreddamento (cod.BX)... confermate? serve altro? Corsair case Carbide Series Clear 400c Atx, Micro Atx, Mini Itx CC-9011081-WW Disponibile 92,81 € Dovrebbe avere una ventola... devo aggiungere? Samsung SSD 850 EVO 250 GB 2.5" SATA III Nero/Grigio di Samsung EUR 87,39 le ssd stanno aumentando sempre più, va a finire che prendo un hd e rimando la spesa di un mesetto...Scendono in un mese? Tot:867,88 credo spedito che ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Il cx è un pessimo alimentatore, vai tranquillo con gli xfx.
La scheda madre z170 come anche le memorie a 2400MHz non ti servono se non fai overclock. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 17
|
Scusami Ryddyck, immagino che sei nel casino ma vorrei capire sta storia dell' OC...
La z170, mi è sembrato di capire, ha da bios la configurazione della ram. Nn si può settare solo la ram a 2400 senza fare OC su CPU? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Si (anche alcune h170/b150 anche se non saprei fino a quando), ma a che pro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 17
|
per una ram più veloce
o è già un treno così? In realtà anche se fosse un treno ora, nn posso cambiare frequenza ram più avanti? o nn conviene? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Semplicemente non ti serve, la frequenza della ram incide in determinati ambiti ormai e non in generale.
C'è anche qualcuno che effettua test per capire ad esempio se su fallout 4 ram a frequenza più elevata permettono di avere qualche fps in più ma al di là di applicazioni quali modellazione 3d e rendering le ram a frequenza "bassa" vanno bene (piuttosto si cerca di prendere quelle con una latenza più bassa). Video a caso del buon linus (lo stesso discorso vale per le ddr4) https://www.youtube.com/watch?v=dWgzA2C61z4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 17
|
Si ha un idea di quando dovrebbe uscire phantkes p400 in Italia?
o dove lo posso trovare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 17
|
Buongiorno a tt,
credo che la mia configurazione possa essere questa: PSU Be quiet! System Power 7 - 500W, 80 PLUS Silver BN144 XFX R9-380P-4DF5 AMD Radeon R9 380 4GB scheda video R9-380P-4DF5 ASRock Z170 PRO4, Z170, DualDDR4-2133, SATA3, SATAe, M.2, HDMI, DVI, ATX Z170 PRO4 Intel Core i5-6600, Quad Core, 3.30GHz, 6MB, LGA1151, 14nm, 65W, VGA, BOX BX80662I56600 Internal HDD WD Blue 3.5'' 1TB SATA3 64MB WD10EZRZ Corsair case Carbide Series Clear 400c Atx, Micro Atx, Mini Itx CC-9011081-WW DDR4 Corsair Vengeance LPX Black 16GB (2x8GB) 2133MHz CL13 1.2V CMK16GX4M2A2133C13 Ci sono incongruenze? Mi serve un dissipatore? Ventole? Migliorereste qualcosa? é compatibile con linux (soprattutto debian)???? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:27.