Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2016, 00:59   #1
acropora
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 5
Quale NAS scegliere e ... Mi serve il NAS.

Ciao a tutti
È la mia prima discussione sul forum e spero quindi di non infrangere nessuna regola....

Vorrei farvi alcune domande ( molto base) sui NAS , se esistono delle faq, mi dite dove trovarle?
Sono indeciso se comprare un NAS e se poi riusciro a farne quello per cui mi serve
Il NAS mi serve come contenitore di foto e film , i film li vorrei vedere sul TV , ma non riesco a capire se è come posso collegare il NAS al TV ( sono un po' ignorante)
Per tramettere i video al TV come posso fare?
Il Pc non è vicino al TV, fino ad ora avevo un Mac e usavo la Appletv, e ora con il pc?
Vedo che alcuni NAS si collegano tramite dlna, comprando quindi un apparecchio dlna posso poi vedere i video? Il telecomando del dlna mi permette di scegliere o devo far partire il video dal Pc?
Posso guardare video diversi su più dlna contemporaneamente?
Posso collegare il NAS in Wi-Fi o devo farlo via cavo?
Ultima domanda che NAS mi consigliate?

Ciao e grazie, Gerry (acropora)
acropora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 06:03   #2
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Allora il discorso è un po' al di fuori dal singolo NAS.

Molte delle tue domande dipendono dal tipo di televisore che hai.
Se hai una smart TV in teoria non serve altro. Tutto si collega via cavo. Poi controlli tutto con il telecomando della TV.
Per la visione di Video mi sento di sconsigliare il WIFI.
Se non hai una smart TV allora ti serve un mediaplayer (su questo non so aiutarti). Questo si collega alla rete tramite cavo e al televisore con HDMI. I mediaplayer hanno un loro telecomando.

Il nas va collegato allo switch e poi lo switch lo colleghi alla TV/Mediaplayer

In genere puoi vedere video anche su più dispositivi contemporaneamente.
Sul modello dovremmo sapere quanto spazio ti serve ed il budget.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 06:28   #3
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
se esistono faq o discussioni sui nas??!!
hai provato a leggere le prima 2 discussioni in rilievo su questa stessa sezione??!!
se posso aggiungere, se non hai smart tv o un media player, puoi investire in un nas con uscita hdmi, che ha telecomando e puoi collegarlo direttamente alla tv.
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 23:12   #4
acropora
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da pinc0 Guarda i messaggi
se esistono faq o discussioni sui nas??!!
hai provato a leggere le prima 2 discussioni in rilievo su questa stessa sezione??!!
se posso aggiungere, se non hai smart tv o un media player, puoi investire in un nas con uscita hdmi, che ha telecomando e puoi collegarlo direttamente alla tv.
Ciao
Naturalmente le discussioni in rilievo le ho lette, e mi sono perso.....
Però le vostre due risposte mi hanno chiarito un po ,
Al momento non ho una Smart TV, quindi potrei prendere un NAS con hdmi e collegarlo al TV e metterlo in rete o in Wi-Fi o con un power line
Facendo così posso usarlo per i video e come ha esterno /backup per il ph
Ultima domanda ( per ora... ) quale prendo ?


Ciao e grazie, Gerry
acropora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 12:58   #5
ciaps
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: firenze
Messaggi: 1285
Secondo me il nas solo per vedere film è un po' riduttivo, le poche volte che l'ho usato (ho un qnap 210 ed avevo wd tv) l'ho trovato poco funzionale ora quasi tutte le tv, anche le non smart tv, hanno un ingresso per le penne usb, ci schiaffi sopra quello che vuoi vedere e comandi tutto da telecomando della tv.
Secondo me si sceglie un nas per altri motivi.
Io ho un qnap da casa con poca ram e processore abbastanza lento con 2 dischi che sono in RAID 0 sul pc ho installato un programmino che tutte le volte che salvo nuovi file su alcune determinate cartelle (foto e video) le copia sul nas che a sua volta le mette in mirror sui 2 dischi, sicuramente non è la soluzione definitiva ma mi consente di avere un po' di tranquillità sulla tutela dei miei archivi. Quando non avevo l'impianto di videosorveglianza ci collegavo 2 telecamere ip e mi archiviava tutto, mi ero fatto un applicazione web con cui gestivo le spese accessibile anche da remoto , un po' lenta in realtà ma funzonale. Il nas ha anche la possibilità di gestire una download station (torrent e emule) con consumi inferiori a quelli di un pc.
Puoi metterci la libreria di itunes o una qualsiasi libreria musicale e condividerla con tutti gli apparati in rete , idem per foto, puoi condividere stampanti di rete ...per me è un oggetto molto utile se vai sui siti dei nas più comuni (qnap e sinology) trovi in forma descrittiva una panoramica delle funzioni
Un ultima cosa i nas hanno un so proprietario i dischi devono essere formattati e sono leggibili solo dal nas non pensare di prendere un disco del nas e leggerlo direttamente in un pc
__________________
Ciaps
desktop : AMD Ryzen 7 2700X ASUS ROG STRIX B450-F
ciaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 13:45   #6
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da ciaps Guarda i messaggi
Secondo me il nas solo per vedere film è un po' riduttivo, le poche volte che l'ho usato (ho un qnap 210 ed avevo wd tv) l'ho trovato poco funzionale ora quasi tutte le tv, anche le non smart tv, hanno un ingresso per le penne usb, ci schiaffi sopra quello che vuoi vedere e comandi tutto da telecomando della tv.
IL resto del tuo commento lo condivido, ma non questa parte. Ho installato plex sul nas e plex sulla smart TV. Un altro mondo rispetto le chiavete. Ho tutti i miei film serie e anime che vengono catalogati e raggruppati in autonomia. Ho lel trame e le informazioni sul film. Tutto davvero molto comodo!! Non ho provato kodi perchè io non uso l'hdmi del nas, ma sono collegato in ehernet.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 13:52   #7
acropora
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da ciaps Guarda i messaggi
Secondo me il nas solo per vedere film è un po' riduttivo, le poche volte che l'ho usato (ho un qnap 210 ed avevo wd tv) l'ho trovato poco funzionale ora quasi tutte le tv, anche le non smart tv, hanno un ingresso per le penne usb, ci schiaffi sopra quello che vuoi vedere e comandi tutto da telecomando della tv.
Secondo me si sceglie un nas per altri motivi.
Io ho un qnap da casa con poca ram e processore abbastanza lento con 2 dischi che sono in RAID 0 sul pc ho installato un programmino che tutte le volte che salvo nuovi file su alcune determinate cartelle (foto e video) le copia sul nas che a sua volta le mette in mirror sui 2 dischi, sicuramente non è la soluzione definitiva ma mi consente di avere un po' di tranquillità sulla tutela dei miei archivi. Quando non avevo l'impianto di videosorveglianza ci collegavo 2 telecamere ip e mi archiviava tutto, mi ero fatto un applicazione web con cui gestivo le spese accessibile anche da remoto , un po' lenta in realtà ma funzonale. Il nas ha anche la possibilità di gestire una download station (torrent e emule) con consumi inferiori a quelli di un pc.
Puoi metterci la libreria di itunes o una qualsiasi libreria musicale e condividerla con tutti gli apparati in rete , idem per foto, puoi condividere stampanti di rete ...per me è un oggetto molto utile se vai sui siti dei nas più comuni (qnap e sinology) trovi in forma descrittiva una panoramica delle funzioni
Un ultima cosa i nas hanno un so proprietario i dischi devono essere formattati e sono leggibili solo dal nas non pensare di prendere un disco del nas e leggerlo direttamente in un pc
Io vorrei prendere un nas anche per utilizzarlo come "deposito" di tutte le foto e anche per backup del pc, contemporaneamente visto che abbiamo una grande libreria di film e di musica (in forte espansione, avendo una bimba di 13 anni) , pensavo di utilizzarlo anche come hd multimediale.
da quello che ho capito quindi non posso leggerci e scriverci sopra in maniera "semplice"
Comunque stavo pensando di prendere un ts 251 della qnap con i due ha da 8 tb da usare in raid 1; cosa ne pensate

ciao Gerry
acropora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 16:58   #8
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
ciao, forse ciaps intendeva che fosse limitativo usare il nas solo come storage, certo che scegliere tra mettere un nas in condivisione, e sfruttarlo al minimo, e mettermi a trasferire file tra hd esterno e pendrive.....poi considerando la pesantezza di certi video, e la velocità delle pendrive... non per nienete molti nas (tutti) hanno app come videostation ecc....
tornando alla questione uso nas, certo che ci scrivi sopra semplicemente, alla fine lo vedi come una cartella condivisa sul tuo pc.
il "poco funzionale" di ciaps, bisognava vedere come era stato configurato il tutto. alla fine per la tv/wdtv/ o il pc o smartphone (con le sue app) è una cartella condivisa.
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 17:35   #9
ciaps
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: firenze
Messaggi: 1285
io lo ritenevo poco funzionale per vedere film : usavo wdtv, una volta acceso il nas il wdtv doveva leggere tutta la libreria e ci impiegava molti minuti una (mezz'ora buona) i comandi del wdtv erano lenti ...in sostanza non ero soddisfatto del wdtv ma ci ho anche studiato sopra poco. Magari ci sono applicazioni e componenti più efficaci adesso (il wdtv era abbastanza vecchio).
Per il resto sono stra soddisfatto del nas e sicuramente i prodotti odierni sono più prestanti
__________________
Ciaps
desktop : AMD Ryzen 7 2700X ASUS ROG STRIX B450-F
ciaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 17:50   #10
acropora
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da pinc0 Guarda i messaggi
ciao, forse ciaps intendeva che fosse limitativo usare il nas solo come storage, certo che scegliere tra mettere un nas in condivisione, e sfruttarlo al minimo, e mettermi a trasferire file tra hd esterno e pendrive.....poi considerando la pesantezza di certi video, e la velocità delle pendrive... non per nienete molti nas (tutti) hanno app come videostation ecc....
tornando alla questione uso nas, certo che ci scrivi sopra semplicemente, alla fine lo vedi come una cartella condivisa sul tuo pc.
il "poco funzionale" di ciaps, bisognava vedere come era stato configurato il tutto. alla fine per la tv/wdtv/ o il pc o smartphone (con le sue app) è una cartella condivisa.
perfetto, allora penso proprio che farò l'acquisto

grazie mille
acropora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 17:51   #11
acropora
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da ciaps Guarda i messaggi
io lo ritenevo poco funzionale per vedere film : usavo wdtv, una volta acceso il nas il wdtv doveva leggere tutta la libreria e ci impiegava molti minuti una (mezz'ora buona) i comandi del wdtv erano lenti ...in sostanza non ero soddisfatto del wdtv ma ci ho anche studiato sopra poco. Magari ci sono applicazioni e componenti più efficaci adesso (il wdtv era abbastanza vecchio).
Per il resto sono stra soddisfatto del nas e sicuramente i prodotti odierni sono più prestanti
grazie mille,

provo ad acquistarlo e spero che funzioni tutto

grazie e ciao

GErry
acropora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Sciopero della fame: una serie di attivi...
Sfida Nintendo in tribunale senza avvoca...
GEEKOM entra nel settore dei notebook co...
Il giudice blocca l'accordo da 1,5 milia...
Non solo creativi: le app business che r...
Amazon questa mattina è scatenata...
Amazon Seconda Mano (Warehouse), vale an...
L'AI rivoluzionerà il settore IT ...
HONOR Magic V5 supera la prova impossibi...
Keanu Reeves non vuole abbandonare Cyber...
Tesla: compenso da record a Musk, potreb...
Xiaomi annuncia l'evento di lancio per i...
Leapmotor presenta Lafa 5 (B05), all'att...
Il Politecnico di Milano guida la ricerc...
Energica risorge dalle proprie ceneri: u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v