|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 29
|
Quale processore scegliere ?
Salve ragazzi, vorrei un consiglio su quale processore nel mio caso è più conveniente per il gaming. La scelta è tra il Pentium G3258 e l'Apu A8 7600, vorrei sapere anche negli altri ambiti chi si comporta meglio, premettendo che non ho intenzione di fare overclock se non leggerissimo nel caso il pc lo richiedesse ... Vorrei che non dia problemi anche con i titoli appena usciti anche i più esigenti... Il monitor è un tv led da 32" della samsung a 1366x768. Quindi il gioco in full hd al momento è escluso, la mia domanda è secondo voi con la apu riewco a giocare anche a dettagli medio/alti agli ultimi titoli usciti? Tipo CoD Black Ops 3, Fallout 4, BattleField 4, Titanfall, The witcher 3 ecc a 720p ? O mi serve per forza il Pentium con una gpu ?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 1145
|
fossi in te punterei sul Pentium G3258 + grafica dedicata tipo AMD Radeon R7 360 o 370 e con quella risoluzione non dovresti aver problemi
__________________
MOBO: MSI B450 Gaming plus max - CPU: Ryzen 7 5800x - Ram: 16 GB Gskill DDR4 - Scheda video: Nvidia RTX 3070 8GB - Nvme: Samsung 256 GB - Archivio: 1 TB ssd wd - Monitor Samsung G3-27 FHD - @180Hz |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140347
|
Ciao
beh meglio se stabilisci un budget x tutto il pc xke e meglio me tterci una vga dedicata, il punto e che se poi avanzano 70 euro x quella, tanto vale usare una cpu con grafica itnegrata ceh ha in omaggio al suo interno una gpu simile devi fare un pc nuovo di zecca o ne stai aggiornando uno? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 29
|
Quote:
Case zalman z3 plus Ali xfx 450watt Ram 2x4 gb hyperx fury 1866 DDR3 Mi serve un buon processore con relativa scheda madre che duri nel tempo ... Budget per processore e scheda madre 150/200€. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 29
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 7
|
per quanto riguarda i videogames, una scheda dedicata è D'OBBLIGO come minimo. dei tuoi 200€ risparmia pure su cpu e mobo e dedicane almeno 100 alla scheda video più cazzuta che riesci a tirare per quel prezzo. ti consiglio di spendere 50€ per la mobo, altri 50 per la cpu, e 100 di scheda video.
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 29
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Io vado controcorrente e farei così:
CPU AMD Athlon II X4 860K Black Edition Socket FM2+ 3,7GHz No VGA 28nm Boxed € 74,40 Scheda Madre Asrock FM2A88X+ BTC Socket FM2+ A88X DDR3 ATX € 67,80 VGA ASUS Radeon R7 250 1GB GDDR5 AMD Radeon R7 250 Core 1000MHz / 1050MHz Memory GDDR5 1150MHz 1GB VGA DVI HDMI € 79,00 TOTALE IVA COMPRESA : 221,20 € La cpu athlon II x4 860k altro non è che l'apu a10 7850k (110 euro sullo stesso shop) senza la gpu integrata. Costa sul sito che utilizzo di più 5 euro in più rispetto al pentium g3258 ma almeno ha 4 core che se volessi provare qualche gioco nuovo è il minimo. Con intel bisogna andare di i3 e avere quindi il smt attivo (2c/4thread) ma siamo fuori budget. La scheda grafica dedicata è di fascia bassa ma è più veloce di quella integrata in un 7850k grazie sia alla maggiore frequenza degli stream processor (anche se ne ha poco meno 384sp vs 512) e alla gddr5 (maggiore banda passante). Già così sforiamo il budget ma almeno hai anche una scheda madre con dissipatori passivi sui vrm (voltage regulator module -> circuiteria di alimentazione della scheda madre). Se poi in futuro vuoi spremere di più quella cpu, gli metti un buon dissipatore e la porti a 4,2 GHz senza il turbo (le cpu amd hanno quasi tutte il molti sbloccato verso l'alto) e cambi solo le gpu con le nuove a 14 nm finfet (2,5x prestazioni per watt rispetto a queste). Ricordo a tutti che poi con le dx12 la cpu farà sempre meno da collo di bottiglia (meno overhead della cpu-> maggiori chiamate sulla cpu senza impatto sulle prestazioni) ergo anche un quad core con basso IPC va bene per allestire un buon computer da gaming. Possibili alternative sulle gpu se già vuoi partire con qualcosa di maggiore potenza: VGA Sapphire 11229-03-20G AMD Radeon R7 250X Core 1000MHz Memory GDDR5 4800MHz DVI HDMI DP a 90,50 (+11,50 €) 640 stream processor @ 1000 MHz e 1GB gddr5 4800 MHz VGA XFX AMD Radeon R7 360 (R7-360P-2SF5) Memory 2GB GDDR5 DVI HDMI DP a 101 euro (+22 €) 768 stream proccessor 1050 MHz e 2 GB gddr5 6000 MHz A10 7850k ha 512 stream processor @ 720 MHz con ram condivisa con quella di sistema ergo ddr3 a meno frequenza -> meno banda passante A10 7870k (130 euro sullo stesso shop) ha sempre 512 stream proccesor ma a 866 Mhz Per me conviene di più athlon x4 + gpu dedicata che a10 però se il tuo budget è proprio fisso massimo sui 200 euro puoi benissimo prendere anche il 7870k (+56 € circa rispetto al 860k) senza la scheda grafica dedicata. Ultima modifica di Mister D : 13-02-2016 alle 13:52. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 29
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Poi il dual graphics non è che non vada ma per ogni gioco devi aspettare il profilo per il crossfire perché se non c'è usa solo una delle due schede grafiche. Un po' pallosetto lato software (poi puoi benissimo essere uno smanettone come me e non ti importa di cambiare sempre i driver video quindi decade il ragionamento La soluzione intel però dovresti calare ancora di più la gpu visto che l'i3 da solo sta a 130 euro circa e per la scheda madre prendi pure una H97 che la z97 ti serve solo per l'oc con cpu serie k. Domanda. i 200 euro sono con o senza gpu dedicata? |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 29
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
|
|
|
|
|
|
#13 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
|
Quote:
penso che i 150/200€ siano solo per mobo+cpu Quote:
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060. DA EVITARE: Alessio.16390 |
||
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Ecco così con i3:
VGA XFX AMD Radeon R7 360 (R7-360P-2SF5) Memory 2GB GDDR5 DVI HDMI DP € 101,00 CPU Intel Core i3-4150 Socket 1150 3,5GHz 3MB 22nm HD Graphics 4400 Boxed € 114,20 Scheda Madre Asrock H97 Anniversary Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 68,30 TOTALE IVA COMPRESA : 283,50 € Però a sto punto io ti consiglierei pure un FX 6/8 core perché negli altri ambiti vanno meglio di un i3: VGA XFX AMD Radeon R7 360 (R7-360P-2SF5) Memory 2GB GDDR5 DVI HDMI DP € 101,00 CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed € 103,50 Scheda Madre Biostar TA970 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX € 64,00 TOTALE IVA COMPRESA : 268,50 € Oppure questa seconda con il più nuovo FX8320E da 130 euro, 8 core da 3,2 GHz turbo 4 GHz se ricordo bene ma si portano tutti a 4 GHz su tutti core no turbo vcore default anche con il dissipatore stock (vedi recensione tom's) Con il fx8320e staresti a posto per anni come cpu considerando che poi basta mettere un buon dissipatore e tutte quelle cpu arrivano bene a 4,4/4,6. |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Te come ti trovi con il fx8320? |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Per far vedere nei giochi come vanno gli fx:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Sono tutti test cpu limited visto che sono condotti in fullhd ma con sli di 980ti Nei giochi in bassa risoluzione gli fx si comportano in media così: i3 </= FX6300 < fx83xx a 4GHz</= i5 mentre in fullhd con singola scheda video le differenze si assottigliano perché la situazione diventa gpu limited ergo la cpu è poco determinante nella generazione di fps. Ultima modifica di Mister D : 13-02-2016 alle 14:56. |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 29
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 29
|
Non male, però preferirei una cpu con integrata perché così anche se non posso giocare almeno posso iniziare a settarmi il pc, io ho una ati radeon 9250 da 256 mb che volendo potrei riutilizzare per far "partire" il pc ed aggiornarlo ecc... Ma credo che quest'ultima non abbia i driver per windows 10. Infine la scelta fx8320+ mobo o i3+ mobo non mi spiace affatto
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Ovvio che gli intel vadano meglio (cioè stiamo parlando di un azienda che fattura 10 volte se non di più di amd e che può investire molto di più di amd ora come ora) e avendo negli ultimi anni, prediletto architetture ad alto IPC, queste rendono meglio nei compiti single thread (giochi, applicazione che scalano poco perché poco parallelizzabili). Questo però non vuol dire che se compro amd non riesco neanche a far partire il gioco o che la mi esperienza sarà molto peggiore. Esperienza che è anche soggettiva (il mio vicino di casa si è accontento all'epoca di un atholn II dual core con scheda grafica integrata nella scheda madre, na porcheria eppure lui contento- ho cercato di convincerlo a mettere una scheda grafica dedicata ma non c'è stato verso Poi in fullhd e singola scheda grafica i numeri parlano chiaro, avere una cpu a basso ipc (ma frequenza alta per compensare) o ad alto ipc (e meno frequenza) è la stessa identica cosa. Mah sembra "che se non fai la spesa con il ferrari sei un barbone" Detto questo se la scheda video la comprerai più tardi allora la scelta è obbligata e devi puntare su una cpu con scheda grafica integrata (apu per amd e tutte le cpu socket 115x per intel) e poi in futuro aggiungere, ergo allora per me ti conviene o risparmiare con a8 7600+a88 oppure i3+h97 |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140347
|
quindi avresti 200 euro di budget iniziale e poi ne raccimoli altro x la scheda video?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.

























