|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/net...ker_60312.html
Il popolare servizio di streaming introdurrà nuove misure per rafforzare le restrizioni geografiche. Ma l'obiettivo di lungo termine è di riuscire a rendere disponibile tutto il catalogo a livello globale per qualsiasi utente Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 703
|
La cosiddetta globalizzazione c'è, per le grosse aziende, solo quando fa comodo. In questo caso non ce l'ho, ovviamente, con Netflix, ma con le varie case cinematografiche che gli staranno martellando gli zebedei.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
|
Per tutto il resto c'è torrent
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3781
|
Nel momento stesso in cui la mia connessione VPN verso gli States smetterà di funzionare annullerò la sottoscrizione e tornerò ai vecchi metodi.
A volte penso che alle major facciano schifo i clienti paganti, sul serio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2390
|
ma a loro cosa cambia? comunque l'abbonamento lo pago, la banda consumata è più o meno la stessa. Sembra più una richiesta fatta dagli enti pubblici che dalla società privata che scontenta gli utenti e non ne ricava nulla in cambio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 8
|
Troppa poca scelta di lungue straniere e sottotitoli stranieri nella Netflix italiana. Con la VPN si supera questo limite e rende Netflix enormemente piu utile soprattutto per chi vuole imparare lingue straniere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3781
|
Su Ars Technica si parlava di forti pressioni da parte di Sony e (forse, non è dato saperlo) altre majors.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4645
|
A Netflix non cambierebbe nulla, anzi ci guadagna clienti permettendolo ed infatti fino ad ora ha fatto finta di nulla. Anche se l'uso di una vpn o simili non è complicato era probabilmente solo una parte relativamente piccola dell'utenza a sfruttarla (per lo più in paesi in cui netflix non era presente), ma ad esempio proprio l'altro giorno c'era un applicazione pubblicizzata qui per rendere immediata la cosa a tutti ed è normale che cose come questa sveglino le major che sicuramente già non erano contente della cosa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Cervignano (Udine) - Fossano (Cuneo)
Messaggi: 347
|
Ecco.....da queste cose nasce, si sviluppa e fiorisce il p2p. E proprio per questo spero che "fiorisca" sempre di più, diventi una foresta amazzonica.....perchè se pago, pretendo di avere ciò che hanno gli altri, come lo hanno gli altri e quando lo hanno gli altri!!! Quando le compagnie detentrici dei copyright capiranno queste cose (quindi mai) allora potranno sperare di poter debellare (almeno per la maggior parte) il file sharing.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 381
|
Quote:
loro così facendo possono perdere una piccola fetta di clienti, in realtà. ma se netflix non ha la licenza per "trasmettere" un film o una serie nel nostro paese, vuol dire anche che non ha pagato quella licenza (o meglio, ha pagato solo per trasmettere il contenuto in uno o più stati esteri) e questo lede gli interessi economici dei detentori dei diritti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
|
Il fatto è che internet non può avere una "area geografica". Internet è la globalizzazione per eccellenza.
Cercare di limitare qualcosa che non ha dei confini naturali non ha senso. Capisco le ragioni di Netflix e le comprendo, ma quello che è sbagliato è il concetto di fondo. Quando le major danno in pasto a provider come netflix i loro prodotti, devono considerare che sarà una diffusione a livello globale, non possono regionalizzare il web. O tutto o niente, proprio perchè c'è gente che per altri motivi usa proxy e VPN e di certo non intende rinunciarvi solo per vedere dei film. è vero che il concetto oggi è difficile da capire, anche perchè ci sono nazioni che magari alcuni film li hanno censurati o hanno tagliato delle scene, ecc. Quindi nè il provider nè il distributore possono trasmettere quel contenuto per via magari di leggi interne... è un casino, perchè il mondo virtuale, inevitabilmente, si scontra con il mondo reale |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
|
ecco perchè dopo una notizia del genere, da me non vedranno mai una lira....un euro
![]()
__________________
CPU:Ryzen 7 5800X [CoolerMaster ML360M] RAM:32Gb Corsair Vengeance DDR4 oc@3200Mhz MB: X570 Aorus Master GPU: Inno3D RTX 3090 iChillX4 PSU: Corsair AX750M Drives: M.2 Samsung 870 EVO 500GB+3x260GB DREVO SSD RAID0 Audio: ASUS Essence STX II Case: Corsair Obsidian 450D|Monitor: Sony Bravia XE80 43" 4KHDR + 2x24" FullHD16:10|HTPC: Ryzen 5 2600X-DDR4 16GB Ballistix-ASRock SteelLegend-Asus STRIX GTX960| Thinkpad T440p|T480 |Dell PowerEdge R720|R610|CustomSAN |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Mentre la loro decisione è comprensibile, stante l'insensatezza attuale, dovuta a meri motivi commerciali da parte degli oligopolisti di turno, non mi pare strano che certi servizi stentino a decollare.
Del resto con l'equazione bitrate estremamente basso dei film, per consentire trasmissioni pure dove l'infrastruttura a banda larga è scarsa (come ad es. l'Italia), unito a carenza di contenuti, non possono davvero sperare di andare lontano.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
il concetto di "area geografica" su internet e' imbarazzante. E basta. Si meritano torrenti, muli e tutto quanto
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.