Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2016, 17:05   #1
nimiz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 75
NOTEBOOK DDR E PRESTAZIONI MAX

Allora, al mio notebook Sony Vaio, mod. VPCF11M1E, con una modesta cpu intel 520m, ho sostituito le ddr3 8500s con le 12800s ( Kingstom). Con un solo banco di 12800 il notebook volava, con due, ancora meglio! Ora devo provare le 15000, SODIMM DDR3-1866, Kingston HyperX Impact, per accertare se vi sono miglioramenti ulteriori. Tenete conto che non solo la velocita' di accesso e caricamento e' aumentata, ma anche meno accessi al disco e la temperatura del processore e' diminuita. Ora, verosimilmente, al di la' delle prestazioni e limiti rilevati da cpuz, che vede le ddr3 girare a 532 ( limite del bus)o giu' di li', vi sono attivita' performanti che non vengono rilevate, ad es. lo svuotamento della memoria su singole istanze, che si svolgono con maggior velocita, data dalle maggiori prestazioni del modulo piu' veloce, a prescindere dal bus di sistema. Non posso dire se funzioni con altri notebook, e se le prestazioni potranno migliorare ulteriormente aumentando la velocita' delle memorie, pero', allo stato dei fatti oggettivi, il mio notebook e' cambiato radicalmente. Nonostante la mia cpu 520m, secondo intel, vedrebbe al max le ddr3 8500 o 10600. Fatemi sapere se avete testato le 15000, 1866. Grazie
nimiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2016, 18:04   #2
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
Quote:
Originariamente inviato da nimiz Guarda i messaggi
al di la' delle prestazioni e limiti rilevati da cpuz, che vede le ddr3 girare a 532 ( limite del bus)o giu' di li'
Ora, se CPU-Z non si è sbagliato le tue 12800 stanno andando alla velocità delle vecchie 8500.

Forse il tuo notebook è migliorato perché hai aumentato la quantità della ram, più che la velocità? (chiedo conferma) O perché sei passato da una configurazione single channe ad una dual channel?
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2016, 18:16   #3
nimiz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 75
No, non ho aumentato la quantita', solo la velocita'. Inoltre, purtroppo non ricordo dove, avevo letto, proprio da un esperto, che non tutti i parametri vengono rilevati dai vari programmi per performance, e, pertanto, vi sarebbero molteplici variabili, non rilevate, che incidono sulle istanze tra bus di sistema ddr e hd, migliorando sensibilmente le prestazioni con il miglioramento di singoli componenti in termini velocistici, anche se, solo apparentemente, non dovrebbero sortire risultato alcuno. Infatti, e' esattamente quel che ho provato, testando un solo banco di ddr3, poi, aggiungendone un secondo. Ad es. ho letto che ad altri, con ddr a velocita' indicata dal costruttore, nemmeno e' partito il pc, o hanno subito la famigerata maschera blu, soltanto perché hanno usato ddr non gradite o non compatibili. In conclusione, come tutte le cose, bisogna provare.
nimiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2016, 02:56   #4
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
Il fatto che il sistema si avvii però non implica necessariamente che le nuove memorie vadano alla massima velocità supportata dalle stesse.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2016, 15:40   #5
nimiz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 75
Infatti non ho detto nulla di simile, ho detto solo che in forza di chissa' quale risettaggio automatico interno alle varie istanze tra bus di sistema, sottosistema, controller e quanto altro resta un mistero, ddr3 piu' veloci rendono il sistema piu' performante. Peraltro, anche montando un disco ssd si hanno prestazioni di caricamento superlative, al punto di "ringiovanire" un notebook attempato..... . Se non c'e' nessun altro che ha fatto le prove con ddr3 ancora piu' veloci, vorra' dire che se me ne capita un banco sotto mano faccio una prova ulteriore, e poi posto il risultato. Aggiungo che il sistema si avvia e si spegne in tempi di gran lunga inferiori, le pagine e contenuti si aprono quasi istantaneamente. Ora, per completare il punto, un paio di anni fa, su un notebook packard bell BU 45, con cpu core duo duo a 533 mhz, ho piazzato una cpu con bus a 633mhz, a 2,33 mhz ( il max supportato), ebbene, il bus del processore non si e' "adattato" al bus della scheda madre, bensi' si e' "tirato dietro" il bus scheda video e del sistema complessivamente al punto che e' diventato una piccola spadina. Avevo anche provato ad installare una cpu, della stessa serie, pero' con bus a 800mhz: non e' nemmeno partito, perché la frequenza era troppo alta, e il sistema non ha retto complessivamente. Non ti dico poi che ho combinato su una scheda madre intel, dual socket, DX5400S, montando due cpu Xeon, girano con bus ad oltre 430.
nimiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2016, 15:50   #6
nimiz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 75
Dimenticavo di precisare che la scheda madre e' una Intel Skulltrail, con n. due cpu Xeon X5470.
nimiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v