Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2015, 13:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...rus_59913.html

Un'iniziativa gratuita di formazione online sul tema dei ransomware: Achab spiega cosa sono e come prevenirli il prossimo 15 dicembre

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2015, 14:08   #2
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8970
seminario WEB.. oramai si usa...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2015, 14:10   #3
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
sì però tutti abbiamo accesso a wikipedia. azi colgo l'occasione per dire: usatela e donate l'eurino annuo!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2015, 14:14   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Tutti malware che nel 99% dei casi si attivano sfruttando "l'ingenuità" dell'utente (non in senso offensivo eh).
Purtroppo la formazione del personale da questo punto di vista è pressochè inesistente.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2015, 14:14   #5
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
questo è interessante anche perchè si prevede che il fenomeno aumenti nel 2016. purtroppo non so se avrò modo di seguirlo.
mi auguro che HWU riesca a fare un articolo dettagliato post-seminario
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2015, 15:01   #6
qandrav
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
questo è interessante anche perchè si prevede che il fenomeno aumenti nel 2016. purtroppo non so se avrò modo di seguirlo.
mi auguro che HWU riesca a fare un articolo dettagliato post-seminario
scusa il disturbo, ma quindi è solo in diretta?
qandrav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2015, 15:09   #7
HaRiMau
Senior Member
 
L'Avatar di HaRiMau
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1343
Inserisco i dati, vado per confermare ma non succede nulla, non carica nessuna pagina di conferma. Succede solo a me?
__________________
[ Workstationg/Gaming: Fractal Design Torrent - RM850x - Asus Dark Hero - Ryzen9 5900X - iCue Link Titan 360 RX LCD - 4x16GB Vengeance RGB PRO 3600 C18 - XFX RX7800XT - WD SN850 2TB - Windows 11 Pro ]
[ HomeServer: CM690III - Dark Power Pro 11 550w - Asus X570-P - Ryzen9 3950X - MasterLiquid Lite 240 - 4x32GB Crucial Pro 3200 - Radeon7670+GTX950 - NM620 512GB+PM961 256GB+6xWD Blue 1TB - Proxmox (VMs: pfSense - TrueNAS Scale - Debian - Windows 11) ]
HaRiMau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2015, 15:38   #8
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4297
Giusto da un paio di giorni ho avuto a che fare con cryptowall su un pc di un mio conoscente che mi aveva chiamato tutto allarmato e devo dire che è veramente tremendo per semplicità e pericolosità.
Il malaware è facilmente debellabile ma l'effetto generato una volta compiuto è semplicemente perfetto: non se ne esce.
Tramite software di recupero dati cancellati sono riuscito a riprendere parte dei file criptati (ed ora devo vedere se con una copia non criptata ed una criptata sia possibile recuperare la key di decodifica) ma gran parte dei dati era sovrascritto.
E' facile prevedere un aumento dei casi (benchè con opportune misure di sicurezze sarebbe facilmente contenibile) perchè solo pagando si riesce a recuperare tutto e sono in molti a capitarci perciò dove sono soldi c'è movimento.
Seminari e conferenze come questa sono ben accette visto che prima di questo caso ignoravo la loro esistenza e funzionamento. Ed ho già cambiato attegiamento con le policies di windows e backup.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2015, 16:13   #9
nagnos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2
Per onore di cronaca

edit

Ultima modifica di !fazz : 17-02-2016 alle 09:00. Motivo: spam
nagnos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2015, 16:35   #10
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2716
stanno parlando di webroot?
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2015, 16:36   #11
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da qandrav Guarda i messaggi
scusa il disturbo, ma quindi è solo in diretta?
per fortuna hanno anche un archivio video:
https://www.achab.it/achab.cfm/it/su.../tutti-i-video

comunque, mi aspetto un articolo esauriente anche da parte di HWU in modo da poterne discutere fra di noi data l'importanza a mio avviso dell'argomento

__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2015, 23:02   #12
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
Mio padre con il suo PC beccò il CryptoLocker ma per fortuna l`Avira gratuito lo bloccò e lo mise in quarantena.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 11:31   #13
dhabsot
Member
 
L'Avatar di dhabsot
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da HaRiMau Guarda i messaggi
Inserisco i dati, vado per confermare ma non succede nulla, non carica nessuna pagina di conferma. Succede solo a me?
Con Firefox anche a me rimane bloccato così, ho provato con Edge ed è andato... boh?
dhabsot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2015, 08:41   #14
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
Reputo che sia incredibile che i browser siano così bucabili è veramente un problema il web di nuova generazione e devo dire che nessun sistema. è esente dal problema tranne qualche configurazione Linux che pochissimi hanno. È una situazione che non può risolversi con gli antivirus perché il danno è irreparabile da subito ossia l'infezione può essere debellata ma di fatto il danno resta. E nessun browser è sicuro. Io ho risolto facendo girare il browser tramite un utente creato ad hoc sotto Linux ma è una scocciatura quando devo passare da una applicazione all'altra.
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2015, 09:17   #15
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1760
Non è la questione dei browser bucabili, spesso si prende via mail aprendo un allegato. (teslacrypt)
Secondo me tu non ti ci sei trovato davanti...
Fondamentale perciò fare i backup dei dati più importanti frequentemente.
__________________
Prepare for jump to lightspeed!

Windows10 "is a service": che servizio del
Win11 24H2
driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2015, 12:28   #16
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
Via mail non prendo virus di alcun tipo da anni è facile gestire gli allegati e html mentre via browser mi fregano ancora basta un link malevolo e sei infettato sopratutto in Windows è impossibile aggiustare il danno. In Linux ho trovato la soluzione. Il backup serve a preservare i dati ma l'integrità del sistema é compromessa definitivamente anche utilizzando kaspersky che è un buon antivirus il sistema è compromesso e la colpa è del browser e di come gestisce l'esecuzione delle pagine. Quindi lo blocco a monte eseguendolo con privilegi ristrettissimi quindi al massimo il browser non parte più ma il sistema è integro.

homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2015, 14:14   #17
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Era ora che qualcuno si decidesse a smuovere le acque su questo malware ormai diffusissimo, che sta creando un mucchio di problemi. Credo che alla fine questa iniziativa sortirà effetti positivi, speriamo seguita da altre.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2015, 14:27   #18
adapter
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da homero Guarda i messaggi
Via mail non prendo virus di alcun tipo da anni è facile gestire gli allegati e html mentre via browser mi fregano ancora basta un link malevolo e sei infettato sopratutto in Windows è impossibile aggiustare il danno. In Linux ho trovato la soluzione. Il backup serve a preservare i dati ma l'integrità del sistema é compromessa definitivamente anche utilizzando kaspersky che è un buon antivirus il sistema è compromesso e la colpa è del browser e di come gestisce l'esecuzione delle pagine. Quindi lo blocco a monte eseguendolo con privilegi ristrettissimi quindi al massimo il browser non parte più ma il sistema è integro.
Si ok, ma se si usasse l'abitudine di programmare con software specifici, backup incrementali a cadanza giornaliera, questo tipo di attacchi resterebbero isolati al solo sistema operativo.
Nel caso, si ripristina l'immagine e si manda a quel paese chi ti chiede riscatti.
adapter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2015, 15:50   #19
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
Concordo con il vantaggio dato dall'informare quanta più gente possibile sulla pericolosità di questi virus resta il fatto che la stragrande maggioranza di utenti pensa di essere al sicuro quando in realtà proprio il browser che è tra i software più usati e per più tempo risulta la principale porta di infezione basta un semplice click per essere infettati e soprattutto sotto Windows non se esce se non con un ripristino profondo che non sempre è possibile come per alcuni PC all in one o alcuni portatili. Ci tengo a sottolineare che l'uso di antivirus non sempre risolve il problema almeno sotto Windows ed inoltre basta un click sbagliato per essere fregato tutto questo perché i browser sono fatti coi piedi
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2015, 19:51   #20
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1760
Con il browser, sandboxie, lo uso da anni, i virus vengono spazzati via quando cancelli la sandbox e puoi visitare tutti i siti che vuoi.
__________________
Prepare for jump to lightspeed!

Windows10 "is a service": che servizio del
Win11 24H2
driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1