Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2015, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...908_59826.html

Microsoft rilascia un altro update cumulativo per Windows 10 November Update, il terzo dal suo debutto ufficiale avvenuto poche settimane fa

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 17:05   #2
battilei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650


battilei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 17:17   #3
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23497
Più che dimostrare che è il 'migliore' in base al numero di aggiornamenti, non fanno altro che dimostrare che è in piena fase di beta testing a livello mondiale.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 17:31   #4
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Più che dimostrare che è il 'migliore' in base al numero di aggiornamenti, non fanno altro che dimostrare che è in piena fase di beta testing a livello mondiale.
Ma anche no , stanno semplicemente portando avanti l' opera di ottimizzazione del sistema operativo , o forse quando è uscito Win Xp , Win 7 , ecc.. era già bello che pronto? non hanno fatto forse la stessa cosa? ah già si parla di Win 10 e pur di dargli contro adesso si contesta anche un fare che per altro è comune a tutti gli altri sistemi operativi ,ma li va bene....

Da non credere....

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 18:20   #5
luka734
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 3136
minchia oh finalmente qualcuno che lo scrive, ma voi davvero pensate che 7 e xp all'uscita erano perfetti? entrambi i sistemi operativi hanno iniziato ad avere la stabilità che tutti conosciamo con i rispettivi service pack 1 usciti oltre un anno dopo dal rilascio.
O forse qui qualcuno dimentica il famoso "blaster" di xp che non appena connettevi il pc in rete ti beccavi sistematicamente anche senza aprire il browser e comportava il riavvio automatico del pc senza che l'utente potesse intervenire?


Rilasciarono una patch in fretta e furia e poi la integrarono nell'sp1.
Oppure windows 7 che all'uscita non era poi un mostro di stabilità e sopratutti i driver compatibili si contavano sulle dita di una mano?

Nessun sistema operativo è perfetto all'uscita, e mai lo sarà.
__________________
AMD Ryzen 5700x - cooled by ASUS ROG Strix LC II 240 - ASUS ROG STRIX B550 Gaming-F - SSD SAMSUNG 970 EVO 512 GB - SAPPHIRE RADEON RX6650 XT 8GB - 2x16 GB CRUCIAL DDR4 3600Mhz
luka734 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 18:24   #6
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Ma anche no , stanno semplicemente portando avanti l' opera di ottimizzazione del sistema operativo , o forse quando è uscito Win Xp , Win 7 , ecc.. era già bello che pronto? non hanno fatto forse la stessa cosa? ah già si parla di Win 10 e pur di dargli contro adesso si contesta anche un fare che per altro è comune a tutti gli altri sistemi operativi ,ma li va bene....

Da non credere....

Win XP liscio aveva dei bei casini.
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 18:53   #7
DrossBelly
Senior Member
 
L'Avatar di DrossBelly
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3044
Piu che altro mi aspettavo la risoluzione del bug dello slow login dovuto al nascondere o meno la barra delle applicazioni, che per chi ha un ssd è davvero snervante
__________________
Ryzen R9 5900X 4.4 Ghz allcore 1.15 vcore, Msi B550 Gaming, Corsair VENGEANCE 32GB 3600 MHz CL18, Noctua NH-D14, Fractal Design Focus 2, MSI A850G, Zotac 4070 Super Twin Edge 0.925/2550, Fiio K5 Pro, Sennheiser 599, Beyerdynamic 770 Pro, Asus TUF VG27WQ1B Curved
DrossBelly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 19:01   #8
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Windows XP all'uscita era una mezza schiffeza, 7 nonostante avesse una base nota presentava anche lui i suoi problemi e stessa cosa per 8 agli esordi.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 19:03   #9
luka734
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 3136
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Windows XP all'uscita era una mezza schiffeza, 7 nonostante avesse una base nota presentava anche lui i suoi problemi e stessa cosa per 8 agli esordi.
dei tre quello che si salva di più è 7 che era stabile gia dalla beta 7000, ma come dicevo xp al lancio era tremendo e 8 è diventato decente con 8.1
__________________
AMD Ryzen 5700x - cooled by ASUS ROG Strix LC II 240 - ASUS ROG STRIX B550 Gaming-F - SSD SAMSUNG 970 EVO 512 GB - SAPPHIRE RADEON RX6650 XT 8GB - 2x16 GB CRUCIAL DDR4 3600Mhz
luka734 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 19:04   #10
Donquijote
Senior Member
 
L'Avatar di Donquijote
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: 39°.7'.48,10" N - 9°.0'.32,96" E
Messaggi: 1378
Quote:
Originariamente inviato da wolverine Guarda i messaggi
Win XP liscio aveva dei bei casini.
Quoto.
Effettivamente all'inizio veniva abbastanza spesso spontanea l'invocazione: "Ridatemi Windows 98", (o Windows 2000, a seconda della versione).
Oltretutto ricordo abbastanza BSOD quando si cercava di far funzionare quelle periferiche che non avevano nessun driver "timbrato" da Ms, e talvolta anche qualcuna di quelle timbrate.
Poi, ovviamente l'ambiente si è assestato e Win XP è diventato stabile e amichevole, ma all'inizio non era certamente così, e chi dice il contrario è forse condizionato dal ricordo più recente della stabilità raggiunta dopo.
Posso dire che, nella mia esperienza personale, Win 7 invece è stato parecchio stabile fin dal principio, e ha anche avuto meno problemi con i driver. Ma, detto ciò, ne ha pur sempre avuti anche Windows 7 di problemini.
In conclusione Windows 10 lo trovo quasi una pacchia da questo punto di vista e ritengo buona politica quella di seguirlo e affinarlo di continuo.
__________________
Ciao. Zp
"No hay lenguas muertas sino cerebros aletargados" (C. R. Zafòn)

Ultima modifica di Donquijote : 03-12-2015 alle 19:08.
Donquijote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 19:14   #11
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da luka734 Guarda i messaggi
dei tre quello che si salva di più è 7 che era stabile gia dalla beta 7000, ma come dicevo xp al lancio era tremendo e 8 è diventato decente con 8.1
Adesso non esageriamo, decente è riduttivo, c'erano bugs appena 8.1 era uscito, ma già alla prima patch era ottimo e poco più avanti era diventato perfetto.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 20:53   #12
Red Dragon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
Si ma XP dopo 3 SP era quasi perfetto, e nella'arco di quanti anni sono usciti i service pack per XP? Steven era gia' un bell'OS appena uscito e col sp1 era ottimo, poi si sono guardati bene a non far uscire un sp2. Ora 10, quanti megaupdate sono usciti fino adesso? 4,5,6? Manco si tiene più il conto, è uscito th2 a novembre e già siamo al terzo update di th2? Ma robe da pazzi, e in più è ancora strapieno di bug da correggere, per come la penso io qua' siamo vicino a windows me, forse pure peggio, e potete dire quello che di pare che tanto non cambio idea, non è cosi che si gestisce un OS, qua si passa più giorni ad aggiornare di tutto che ad usarlo sto OS.
Red Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 21:01   #13
luka734
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 3136
Quote:
Originariamente inviato da Red Dragon Guarda i messaggi
Si ma XP dopo 3 SP era quasi perfetto, e nella'arco di quanti anni sono usciti i service pack per XP? Steven era gia' un bell'OS appena uscito e col sp1 era ottimo, poi si sono guardati bene a non far uscire un sp2. Ora 10, quanti megaupdate sono usciti fino adesso? 4,5,6? Manco si tiene più il conto, è uscito th2 a novembre e già siamo al terzo update di th2? Ma robe da pazzi, e in più è ancora strapieno di bug da correggere, per come la penso io qua' siamo vicino a windows me, forse pure peggio, e potete dire quello che di pare che tanto non cambio idea, non è cosi che si gestisce un OS, qua si passa più giorni ad aggiornare di tutto che ad usarlo sto OS.
quindi secondo la tua teoria windows 7 o windows xp sono dei cessi di os perchè se fai un installazione pulita di 7sp1 o di xpSP3 devi sorbirti l'installazione di oltre 150 aggiornamenti (e mi tengo basso col numero)e passeresti ore tra download e installazione?
Windows 10 da luglio ad oggi ha ricevuto solo 2/3 update cumulativi sporadici per la rtm, poi è uscita la mayor realese th2 e quest'ultima ha ricevuto 2 update comulativi, che si scaricano e installano in neanche 10 minuti.

Dunque seondo te cos'e meglio? 150 mini patch che non fanno altro che appesantire il sistema o qualche update cumulativo ogni due settimane?
Mah

p.s. windows me? ma per favore...
__________________
AMD Ryzen 5700x - cooled by ASUS ROG Strix LC II 240 - ASUS ROG STRIX B550 Gaming-F - SSD SAMSUNG 970 EVO 512 GB - SAPPHIRE RADEON RX6650 XT 8GB - 2x16 GB CRUCIAL DDR4 3600Mhz
luka734 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 21:03   #14
luka734
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 3136
Quote:
Originariamente inviato da Red Dragon Guarda i messaggi
Si ma XP dopo 3 SP era quasi perfetto, e nella'arco di quanti anni sono usciti i service pack per XP?
Poi se permetti questa frase è ridicola, windows xp dopo 3 sp era quasi perfetto ma forse ti sfugge che l'sp3 è uscito nel 2008, ben 7 anni dopo l'uscita e vi permettete pure di criticare un sistema che non ha neanche 7 mesi di vita ufficiale.
RiMah.
__________________
AMD Ryzen 5700x - cooled by ASUS ROG Strix LC II 240 - ASUS ROG STRIX B550 Gaming-F - SSD SAMSUNG 970 EVO 512 GB - SAPPHIRE RADEON RX6650 XT 8GB - 2x16 GB CRUCIAL DDR4 3600Mhz
luka734 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 23:38   #15
hitman1972
Senior Member
 
L'Avatar di hitman1972
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ortona (abruzzo)
Messaggi: 475
anche questo update cancella mezzo hd? tanto per saperlo prima. grazie
hitman1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 23:41   #16
Red Dragon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
Allora, XP e Steven venivano aggiornati con le minipatch come le chiami, ma venivano distribuite giorno per giorno con pochi KB da scaricare ogni volta, infatti poi ogni tot di anni veniva fatto un service pack per inglobarli tutti e semplificare l'installazione pulita, con dei programmi apposta poi si potevano integrare sulla ISO di XP originale, mentre con 7 MS per la prima volta ha distribuito la ISO col sp1 integrato, sp2 mai fatto e mai lo farà perché il loro scopo e far abbandonare al più presto seven.
Con i precedenti OS l'OS in se stesso non è mai cambiato, le patch correggevano solo le vulnerabilità e i bug dell'OS, con win10 è cambiato tutto, qua' si modifica di tutto come pare piace a loro, non esiste proprio che un OS dopo pochi mesi di vita ha già 5 - 6 megaupdate che peraltro fanno più danni che altro, sappiamo tutti il casino successo con l'installazione degli update no?
Poi se volete difenderlo fate pure ma io preferisco 100 volte Steven, meno rogne e sbattimenti vari, da betatester a MS non glielo faccio proprio.
Red Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 23:46   #17
Red Dragon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
Ecco il commento sopra di hitman sono i casini che intendo con gli update di 10
Red Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2015, 23:54   #18
hitman1972
Senior Member
 
L'Avatar di hitman1972
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ortona (abruzzo)
Messaggi: 475
come a molti all'ultima build, roba da poco, ccleaner, gpuz, cpuz (pericolosissimo per la stabilità del sistema!), hwmonitor, spybot, classic shell (coincidenza?), vlc, usb safely remove, paint shop, winrar, haozip, shadow defender, teracopy, PDF XChangeViewer, altro software pdf e altri 2gb di software (aggiornati, fosse roba di 10 anni fa pure pure...), driver raid intel etc. etc. etc. piallati tutti i tweak del registro come il ripristino nel menù contestuale di "cerca" e "apri finestra dos qui"... ripeto roba da poco... giochini stranamente intatti! per fortuna è il pc di casa... a saperlo prima facevo ennessima installazione pulita... ciao :-)

Ultima modifica di hitman1972 : 04-12-2015 alle 00:03.
hitman1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2015, 00:11   #19
aquila noctis
Senior Member
 
L'Avatar di aquila noctis
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Edmonton, AB
Messaggi: 656
Mi chiedo, se ora uso il toolkit della MS per prendere la iso, mi dara' la 10586 inclusi questi ultimi aggiornamenti cumulativi?
aquila noctis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2015, 01:02   #20
shynobi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Ma anche no , stanno semplicemente portando avanti l' opera di ottimizzazione del sistema operativo , o forse quando è uscito Win Xp , Win 7 , ecc.. era già bello che pronto? non hanno fatto forse la stessa cosa? ah già si parla di Win 10 e pur di dargli contro adesso si contesta anche un fare che per altro è comune a tutti gli altri sistemi operativi ,ma li va bene....

Da non credere....

Concordo in pieno.
shynobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1