Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2014, 14:37   #1
MaxBob77
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 3
Back up lento da PC ad HD esterno

Salve a tutti,

vorrei poter fare il backup di dati (circa 300GB) dal mio PC Desktop a un HD esterno della HP (Simple Save da 500 GB).

Il problema è che sostanzialmente ci mette moltissimo a copiare i dati, facendo stime di parecchie ore e facendomi supporre a un certo punto che si blocchi del tutto.

Ho provato sia seguendo la procedura di backup guidata dell'HD sia trasferendo manualmente i file (copiando l'intero profilo utente), ma nulla...

Il PC in uso ha Windows 7 Professional e ha porte USB 2.
Forse il problema sta nelle USB dell'HD che sono probabilmente più vecchie dato che è un modello del 2008?

Se avete una risposta e qualche dritta, mi fareste un gran favore, anche perché l'HD non mi sembra danneggiato, l'ho usato poco e sarebbe uno spreco...

Grazie

P.S. Ultimamente pare che la dimensione del backup si sia ridotta, e di fatti vedo che ho recuperato su Hard Disk interno del mio PC circa 150GB... eppure io non ho cancellato nulla e mi sembra che i file ci siano tutti! (so che questo rappresenta un'altra questione, quindi se crediate debba postarla altrove, ditemi cortesemente in quale sezione del forum)
MaxBob77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 16:49   #2
Datamedics
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 14
Ciao,
non è possibile affermare che un hard disk sia sano andando soltanto per istinto o basandosi solo sul fatto che lo si è usato poco.
Ci sono innumerevoli fattori, oltre alla sua vita e alla frequenza di utilizzo, che possono incidere sulla salute di un hard disk.

Ci puoi mostrare lo stato SMART del disco con CristalDisk ?
Così potremmo dirti se c'è un problema...
Datamedics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 10:01   #3
MaxBob77
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 3
Ciao,

Grazie mille della risposta.

Non essendo avvezzo, sai indicarmi come fare?

Devo scaricare CristalDisk e poi analizzare l'unità dell'HD esterno?

Da dove scarico questa utility?

Grazie ancora
MaxBob77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2015, 16:24   #4
MaxBob77
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 3
Salve a tutti,

mi scuso per il "ritardo" e allego i risultati in OCR di lettura della una screenshot (che non potevo allegare perché pesante) dello stato dell'HD esterno, come richiesto, a seguito di analisi mediante CrystalDiskInfo6_5_2.

Non so perché venga identificato come WDC, sebbene nella sezione Computer di Windows 7 Pro, in uso, trovi il suo vero nome HP SimpleSave.

Ad ogni modo, credo sia questo il disco giusto, in quanto prima di connettere l'HD esterno CrystalDiskInfo6_5_2 mi faceva l'analisi di un solo disco (il fisso), mentre dopo rilevava anche un secondo disco (da lui identificato come WDC, per l'appunto).

E poi, che vuol dire l'"ignoto" che trovo" accanto alla voce Stato disco dell'analisi effettuata?

Spero che qualcuno mi risponda...

Grazie,

Massimo

CrystalDisklnfo 6.5.2 x64

File Modifica Funzioni Tema Disco ? Lingua(Language)
Ignoto
28 °C 29 °C
C: D: F: I:
Stato disco
WDC WD5000BEVT-22A0RT0 500,1 GB
Dimensione buffer
Ignoto
Temperatura
29 °C
Versione firmware 01.01A01
Numero seriale
Interfaccia
Modo trasferimento
Lettere unità
8192 KB
WD-WX71A10M9744
USB (Señal ATA)
— I SATA/300
I:
Regime di rotazione
Numero accensioni
Acceso da (ore)
5400 RPM
113 volte
177 ore
Standard ATA8-ACS | —
Funzioni supportate S.M.A.R.T., APM, AAM, NCQ
ID Parametro Attuale Peggiore Soglia Valori grezzi
H 01 Errori lettura 199 199 — 00000000005D
H 03 Tempo avvio motore 156 146 — 000000000C67
H 04 Awia/ferma conteggio 99 99 — 000000000509
H 05 Settori riallocati 200 200 — 000000000000
H 07 Errori seek 200 200 ~ 000000000000
H 09 Acceso da (ore) 100 100 — 0000000000B1
H 0A Riawiammenti motore 100 100 — 000000000000
H 0B Tentativi ricalibrazione 100 100 — 000000000000
H OC Cicli ON/OFF dispositivo 100 100 — 000000000071
H BF Errori G-Sense 100 100 — 000000000000
H CO Rientri allo spegnimento 200 200 — 00000000004B
H CI Cicli load/unload 199 199 — 0000000010B3
H C2 Temperatura 118 102 — 00000000001D
H C4 Eventi riallocazione 200 200 — 000000000000
H C5 Settori scrittura pendente 200 200 — 000000000000
H C6 Settori non corregibili 100 253 — 000000000000
H C7 Errori CRC UltraDMA 200 200 — 000000000000
H C8 Errori scrittura 100 253 — 000000000000
HD HP
Ò6 © © © © ® ©
MaxBob77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v