Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2015, 15:34   #1
Pakobis
Senior Member
 
L'Avatar di Pakobis
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Taranto
Messaggi: 437
Overclock FX 8320 + GA-970A-UD3P + 16GB Ram

Salve a tutti,
il mio Hardware è così composto:
CPU AMD FX8320
MB Gigabyte GA-970A-UD3p rev 1.0
RAM 2x8gb CORSAIR Vengeance PRO 1600Mhz
GPU EVGA 780ti SC
SSD HDD e bla bla...
Tutto raffreddato a liquido con impianto custom.

Dopo aver provato a seguire delle guide e smanettando un po' sulle impostazioni del bios, sono riuscito a tenere stabili i 4.4Ghz con 1.38125v al Vcore.
I 4.5Ghz mi chiedevano quasi 1.4v al Vcore e ho lasciato perdere..

Il "dramma" nasce ora nel dover settare per bene il bios per riattivare i risparmi energetici e "l'offset" al vcore per non tenere il voltaggio sempre al massimo.
Quindi: avendo la stabilità a 1.38125v e il boot la MB lo fa a 1.3125v ne ricavo che l'offset "dovrebbe" essere impostato a +0.06875v e il vcore su normal.

tenendo LLC su medium, e i risparmi energetici attivati, il profilo delle ram attivato, .... il pc non si avvia... cioè, si avvia la prima volta al salvataggio delle impostazioni, ma poi sia che io faccia riavvia sia arresta, il pc dopo non da' segni di vita, si accende ma non carica il bios. Sono costretto a resettarlo.

Se vi dovessero servire screen o altre informazioni chiedete pure... se sapete come risolvere il problema meglio ancora ve ne sarei davvero grato.

Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano.
Ciao
Pako
Pakobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2015, 15:26   #2
Pakobis
Senior Member
 
L'Avatar di Pakobis
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Taranto
Messaggi: 437
Up...


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Pakobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2015, 16:36   #3
Timas
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Roma
Messaggi: 199
Ciao, io ho una configurazione simile, non ho capito bene il tuo problema, quello che so per certo è, che con la mia mobo non posso tenere nessun profilo attivo delle RAM altrimenti il pc non si avvia, a suo tempo cercai una soluzione , ma a quanto pare la nostra mainboard supporta i profili su un massimo di 8gb di RAM, mi è stato consigliato di provare a setteare manualmente i vari parametri, ma onestamente ho desistito.
__________________
CPU-FX 8370-(4.7ghz)-Mb GBT GA-970A-UD3P-RAM-DDR3 PC1866 CL9 Kingston Hypk 4x4GB Hyper X Beast-GPU Gigabyte NVIDIA GTX 970 G1 Gaming Edition Dissipatore Cooler Master Hyper212 EVO-Ali 630W Thermaltake Berlin
Timas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2015, 17:02   #4
Pakobis
Senior Member
 
L'Avatar di Pakobis
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Taranto
Messaggi: 437
È una prova che non ho fatto... Stasera appena avrò il PC sotto mano tento di avviarlo senza profilo RAM.


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Pakobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 14:08   #5
Pakobis
Senior Member
 
L'Avatar di Pakobis
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Taranto
Messaggi: 437
Tentativo fallito, sembrerebbe non essere il problema legato al profilo delle ram... magari sono proprio le ram, ma non il settaggio del profilo.

Il pc si avvia tranquillamente in qualsiasi prova di OC, il problema nasce quando devo attivare l'offset al vcore...
è possibile che all'avvio chiede più V di quelli impostati e per questo non si avvia?

Con le impostazioni di default il vcore che leggo nella schermata dei voltaggi è 1.3875v
Dopo aver settato tutti i parametri per l'OC a 4.4Ghz mi indica 1.3125v
Quindi, al successivo riavvio metto su normal il vcore e setto l'offset su +0.0750...

se mettessi LLC su Auto?

Ultima modifica di Pakobis : 01-11-2015 alle 14:13.
Pakobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2015, 14:46   #6
Pakobis
Senior Member
 
L'Avatar di Pakobis
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Taranto
Messaggi: 437
up...

problema insolito questo, mi sa...
Pakobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2015, 16:21   #7
fras78
Senior Member
 
L'Avatar di fras78
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1462
Io ho lo stesso problema e ho 8GB di RAM. Quando attivo il profilo XMP delle RAM il pc non parte se ho modificato il clock.

Ero riuscito a far partire il pc riportando il bios a default, poi facendo salva ed esci.
Rientri e modifichi solo il profilo delle ram, poi salva ed esci.
Poi rimetti i parametri per l'overclock, salva ed esci.

Facendo così sono riuscito a far partire il pc ma durante una sessione di gioco mi è crashato con schermata blu!!!
Quindi o sono le RAM Corsaire oppure è il bios che ha qualche problema!
__________________
PC: O11d Air Mini - MPG A1000G - B850 Aourus Elite - Ryzen 9600X - MSI RX 7900 XTX - 32 GB DDR5 - 990 PRO 4 TB - Sabrent M.2 1TB Monitor LG 27UK650-W 4k HDR
In vendita: ROG Ally - Stampante Epson
fras78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2015, 16:35   #8
Pakobis
Senior Member
 
L'Avatar di Pakobis
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Taranto
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da fras78 Guarda i messaggi
Io ho lo stesso problema e ho 8GB di RAM. Quando attivo il profilo XMP delle RAM il pc non parte se ho modificato il clock.

Ero riuscito a far partire il pc riportando il bios a default, poi facendo salva ed esci.
Rientri e modifichi solo il profilo delle ram, poi salva ed esci.
Poi rimetti i parametri per l'overclock, salva ed esci.

Facendo così sono riuscito a far partire il pc ma durante una sessione di gioco mi è crashato con schermata blu!!!
Quindi o sono le RAM Corsaire oppure è il bios che ha qualche problema!
La cosa strana è che in qualsiasi prova di OC il pc ha funzionato a meraviglia, per non parlare delle temperature...

Il dramma è quando devo impostare l'offset al vcore e i risparmi energetici... (soprattutto l'offset)
Pakobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2015, 16:51   #9
Timas
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Roma
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da fras78 Guarda i messaggi
Io ho lo stesso problema e ho 8GB di RAM. Quando attivo il profilo XMP delle RAM il pc non parte se ho modificato il clock.

Ero riuscito a far partire il pc riportando il bios a default, poi facendo salva ed esci.
Rientri e modifichi solo il profilo delle ram, poi salva ed esci.
Poi rimetti i parametri per l'overclock, salva ed esci.

Facendo così sono riuscito a far partire il pc ma durante una sessione di gioco mi è crashato con schermata blu!!!
Quindi o sono le RAM Corsaire oppure è il bios che ha qualche problema!
Guarda, questo e esattamente quello che è successo a me, quindi ho deciso di tenerle default, per il resto io non riscontro nessun problema in OC, però come mi è stato consigliato, io ho disattivato tutti i risparmi energetici tranne il cool and quiet poi per quel che riguarda "l'offset al vcore" onestamente non capisco bene cosa intendi.
__________________
CPU-FX 8370-(4.7ghz)-Mb GBT GA-970A-UD3P-RAM-DDR3 PC1866 CL9 Kingston Hypk 4x4GB Hyper X Beast-GPU Gigabyte NVIDIA GTX 970 G1 Gaming Edition Dissipatore Cooler Master Hyper212 EVO-Ali 630W Thermaltake Berlin
Timas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2015, 17:03   #10
Pakobis
Senior Member
 
L'Avatar di Pakobis
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Taranto
Messaggi: 437
Viene chiamato DVID

in base al vcore che esce di base dopo i settaggi dell'overclock va impostato il vcore su normal e il DVID va impostato con il valore da aggiungere per ottenre il vcore della stabilità in OC..
ES. a me dopo i settaggi esce un vcore di 1.31... dato che sono stabile a 1.38, imposto il vcore su normal e il DVID (offset) a +0.07...

questo è quello che mi è stato consigliato perché in questo modo il vcore non è mai fisso a 1.38 ma scala in base a questo offset per raggiungere il valore massimo preimpostato...

Poco chiaro vero?...
Pakobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2015, 17:27   #11
fras78
Senior Member
 
L'Avatar di fras78
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1462
Quote:
Originariamente inviato da Timas Guarda i messaggi
Guarda, questo e esattamente quello che è successo a me, quindi ho deciso di tenerle default, per il resto io non riscontro nessun problema in OC, però come mi è stato consigliato, io ho disattivato tutti i risparmi energetici tranne il cool and quiet poi per quel che riguarda "l'offset al vcore" onestamente non capisco bene cosa intendi.
Anche io le tengo a default però i risparmi energetici li tengo attivi!

Quote:
Originariamente inviato da Pakobis Guarda i messaggi
Viene chiamato DVID

in base al vcore che esce di base dopo i settaggi dell'overclock va impostato il vcore su normal e il DVID va impostato con il valore da aggiungere per ottenre il vcore della stabilità in OC..
ES. a me dopo i settaggi esce un vcore di 1.31... dato che sono stabile a 1.38, imposto il vcore su normal e il DVID (offset) a +0.07...

questo è quello che mi è stato consigliato perché in questo modo il vcore non è mai fisso a 1.38 ma scala in base a questo offset per raggiungere il valore massimo preimpostato...

Poco chiaro vero?...
Non sono sicuro ma io credo di avere tutto su auto tranne vload calibration che tengo su high. stasera controllo
__________________
PC: O11d Air Mini - MPG A1000G - B850 Aourus Elite - Ryzen 9600X - MSI RX 7900 XTX - 32 GB DDR5 - 990 PRO 4 TB - Sabrent M.2 1TB Monitor LG 27UK650-W 4k HDR
In vendita: ROG Ally - Stampante Epson
fras78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2015, 17:34   #12
Timas
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Roma
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da Pakobis Guarda i messaggi
Viene chiamato DVID

in base al vcore che esce di base dopo i settaggi dell'overclock va impostato il vcore su normal e il DVID va impostato con il valore da aggiungere per ottenre il vcore della stabilità in OC..
ES. a me dopo i settaggi esce un vcore di 1.31... dato che sono stabile a 1.38, imposto il vcore su normal e il DVID (offset) a +0.07...

questo è quello che mi è stato consigliato perché in questo modo il vcore non è mai fisso a 1.38 ma scala in base a questo offset per raggiungere il valore massimo preimpostato...

Poco chiaro vero?...
su questa schermata io ho impostato (dopo svariati tentativi) il CPU Vcore a 1,45xxx poi tutto il resto sta su auto, mentre il Vcore loadline Calibration l'ho settato su medium, ora è chiaro che i due processori sono diversi, ma io con queste impostazioni non ho alcun problema, e senza superare mai i 65° a pieno carico lo tengo a 4,7ghz
__________________
CPU-FX 8370-(4.7ghz)-Mb GBT GA-970A-UD3P-RAM-DDR3 PC1866 CL9 Kingston Hypk 4x4GB Hyper X Beast-GPU Gigabyte NVIDIA GTX 970 G1 Gaming Edition Dissipatore Cooler Master Hyper212 EVO-Ali 630W Thermaltake Berlin
Timas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2015, 17:37   #13
Pakobis
Senior Member
 
L'Avatar di Pakobis
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Taranto
Messaggi: 437
ok ma il tuo vcore resta sempre a1.45v o varia come valore durante l'utilizzo del pc?
a me è stato detto che per farlo variare (e quindi farlo andare a riposo con valori più bassi) bisogna settare l'offset e cioè il DVID...
Pakobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2015, 18:03   #14
Timas
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Roma
Messaggi: 199
nell'uso quotidiano non so, quando ho fatto dei test con occt ho notato delle variazioni ma non saprei esattamente, comunque in ilde la temperatura del processore sui core si aggira intorno ai 30° dipende anche da quella esterna.
__________________
CPU-FX 8370-(4.7ghz)-Mb GBT GA-970A-UD3P-RAM-DDR3 PC1866 CL9 Kingston Hypk 4x4GB Hyper X Beast-GPU Gigabyte NVIDIA GTX 970 G1 Gaming Edition Dissipatore Cooler Master Hyper212 EVO-Ali 630W Thermaltake Berlin
Timas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2015, 18:05   #15
Pakobis
Senior Member
 
L'Avatar di Pakobis
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Taranto
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da Timas Guarda i messaggi
nell'uso quotidiano non so, quando ho fatto dei test con occt ho notato delle variazioni ma non saprei esattamente, comunque in ilde la temperatura del processore sui core si aggira intorno ai 30/35°
tramite hwmonitor potresti verificare se il vcore cambia di valore, scendendo sui 1.21v ...

se così fosse me ne frego dell'offset e regolo i risparmi energetici e basta...
Pakobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2015, 19:20   #16
Timas
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Roma
Messaggi: 199

credo che il vcore sia in effetti fisso a 1,45, dai un'occhiata forse tu ne capisci più di me, in ogni caso io cosi mi trovo benissimo,
__________________
CPU-FX 8370-(4.7ghz)-Mb GBT GA-970A-UD3P-RAM-DDR3 PC1866 CL9 Kingston Hypk 4x4GB Hyper X Beast-GPU Gigabyte NVIDIA GTX 970 G1 Gaming Edition Dissipatore Cooler Master Hyper212 EVO-Ali 630W Thermaltake Berlin
Timas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2015, 21:10   #17
Pakobis
Senior Member
 
L'Avatar di Pakobis
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Taranto
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da Timas Guarda i messaggi

credo che il vcore sia in effetti fisso a 1,45, dai un'occhiata forse tu ne capisci più di me, in ogni caso io cosi mi trovo benissimo,
esatto... hai il vcore fisso.. anche altino... se scendesse il valore calerebbe anche un po' la temperatura credo...

@fras78 a questo punto aspetto di sapere se a te con i risparmi abilitati il vcore scende di valore..

(non faccio ora il controllo perché ho resettato talmente tante volte il bios che sto pensando di cambiare mb...)
Pakobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2015, 19:47   #18
fras78
Senior Member
 
L'Avatar di fras78
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1462
Quote:
Originariamente inviato da Pakobis Guarda i messaggi
esatto... hai il vcore fisso.. anche altino... se scendesse il valore calerebbe anche un po' la temperatura credo...

@fras78 a questo punto aspetto di sapere se a te con i risparmi abilitati il vcore scende di valore..

(non faccio ora il controllo perché ho resettato talmente tante volte il bios che sto pensando di cambiare mb...)
Il vcore sì:
__________________
PC: O11d Air Mini - MPG A1000G - B850 Aourus Elite - Ryzen 9600X - MSI RX 7900 XTX - 32 GB DDR5 - 990 PRO 4 TB - Sabrent M.2 1TB Monitor LG 27UK650-W 4k HDR
In vendita: ROG Ally - Stampante Epson
fras78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2015, 21:23   #19
Timas
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Roma
Messaggi: 199
Ciao, allora ho capito perché il Vcore era fisso, semplicemente nelle impostazioni del pannello di controllo opzioni risparmio energia, avevo impostato su "prestazioni elevate" rimettendo su "bilanciate" il Vcore è tornato ad essere variabile.
__________________
CPU-FX 8370-(4.7ghz)-Mb GBT GA-970A-UD3P-RAM-DDR3 PC1866 CL9 Kingston Hypk 4x4GB Hyper X Beast-GPU Gigabyte NVIDIA GTX 970 G1 Gaming Edition Dissipatore Cooler Master Hyper212 EVO-Ali 630W Thermaltake Berlin
Timas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2015, 22:02   #20
Pakobis
Senior Member
 
L'Avatar di Pakobis
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Taranto
Messaggi: 437
ok... ora vorrei capire perché mi stanno consigliando di attivare l'offset...

@Fras78 potresti dirmi quali rispami hai attivato?.. quindi il vcore è settato manualmente o è su auto? se per caso potresti postarmi le schermata del bios anche se la mb è diversa credo che cambi poco su quelle voci...

Grazie ovviamente ad entrambi

UPDATE: anche settando tutti i attivi i risparmi energetici a me il vcore rimane fisso... sarà perché ho impostato il valore manualmente?... voi come lo avete settato?

Ultima modifica di Pakobis : 04-11-2015 alle 08:39.
Pakobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v