Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2015, 14:55   #1
spectrum73
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 70
come rendere indipendenti due lampade

salve avrei bisogno qualche consiglio di elettrotecnica per sistemare l'impianto della camera da letto,premetto che so poco nulla quindi vi chiedo di essere molto terra terra nel spiegarmi
Dunque in camera ho due scatole A e B con realativi interruttori che comandano due lampade da parete entrambi gli interruttori accendono tutti e due insieme le lampade io invece vorrei che A accendesse solo A e B solo B o al limite nella scatola vicino alla porta aggiungere un interruttore e comandarle tutti e due comunque in modo sempre indipendente,ho visto che entrambi gli interruttori hanno tre fili e non so proprio come per renderli indipendenti
Attendo vostri consigli
Grazie
spectrum73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 17:55   #2
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da spectrum73 Guarda i messaggi
premetto che so poco nulla
Quindi non sai a cosa vai incontro.

E' fattibile quello che vuoi fare.
A livello bovino qualcuno potrebbe anche dirti come.

Siccome a me piace fare le cose bene allora non posso darti consigli che tu sia in grado di seguire.

Comunque adesso hai due deviatori. Tu vorresti mettere due interruttori oppure 4 deviatori.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale

Ultima modifica di sparagnino : 01-12-2015 alle 11:59. Motivo: errore di grammatica
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 18:46   #3
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1570
Vorrebbe rendere le lampade indipendenti

- A che comanda la lampada A (interruttore nuovo)
- B che comanda la lampada B (interruttore nuovo)

oppure

- A e B che comandano la lampada A (coppia di deviatori esistente)
- C che comanda la lampada B (interruttore nuovo)

La cosa è molto semplice ma bisogna metter mano in vari punti e posare cavi nuovi
non è possibile fare la modifica desiderata senza avere un minimo di conoscenza su quello che bisogna fare
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 19:07   #4
spectrum73
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 70
Grazie ad entrambi per le risposte se si trattasse solo di togliere dei fili o fare dei ponti potrei anche farlo so che ad entrambi gli interruttori entrano tre fili di cui uno è la massa terra e gli altri due sono bianchi per il primo interruttore e grigi nel secondo interruttore come ho già scritto vorrei solo che nella scatola A l'interrutore accenda la lampada A e nella scatola B l'interruttore accenda solo la lampada B non è proprio possibile farlo senza aggiungere e fare passare altri fili o comprare altri componenti?
spectrum73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 19:30   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
No.
Chiama un elettricista.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 10:44   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
se l'impianto è fatto a norma, stacca il generale, controlla che i colori siano giusti per fase e neutro, non dovrebbe correre grandi rischi. ci vuole almeno il cercafase e sapere a cosa serve ovvio....
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2015, 16:02   #7
xpiuma
Senior Member
 
L'Avatar di xpiuma
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2113
Già solo che dici che ci sono tre cavi e uno è la messa a terra.
...
Non rischiare.

Chiama un elettricista.
Per un lavoro del genere ti chiederà al massimo 30€.

Piuttosto chiama, spiegagli a voce cosa ti serve (due luci, due "interruttori" che le accendono insieme, voglio separarle... tanto capisce) e chiedigli quanto ti costa, così non avrai brutte sorprese.
__________________
In ogni secolo abbiamo pensato di aver capito definitivamente l'universo e, in ogni secolo, si è capito di avere sbagliato.
Da ciò segue che l'unica cosa certa che possiamo dire oggi sulle nostre attuali conoscenze è che sono sbagliate. Isaac Asimov
xpiuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2015, 12:04   #8
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da spectrum73 Guarda i messaggi
se si trattasse solo di togliere dei fili o fare dei ponti potrei anche farlo so che ad entrambi gli interruttori entrano tre fili di cui uno è la massa terra e gli altri due sono bianchi per il primo interruttore e grigi nel secondo interruttore
L'impianto è dichiarato (aka a norma)? Cioè, hai una carta in mano firmata da uno serio che dice che l'impianto è ok?
E' solo per sapere, nessuna interrogazione...

Ti chiedo gentilmente una foto della scatola dell'interruttore. Sono veramente curioso di vederla.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2015, 15:06   #9
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da spectrum73 Guarda i messaggi
Grazie ad entrambi per le risposte se si trattasse solo di togliere dei fili o fare dei ponti potrei anche farlo so che ad entrambi gli interruttori entrano tre fili di cui uno è la massa terra
Non ci sono messe a terra negli interruttori delle lampade! Con queste premesse rischi di fare un bel botto... Anche perchè probabilmente non hai nè un cercafase nè un tester per verificare i collegamenti!

Comunque:
- stacca la corrente
- scollega tutti i fili da tutti gli interruttori
- il filo del neutro deve andare diretto dal quadro elettrico alla lampada
- il filo della fase deve venire dal quadro elettrico, andare nell'interruttore, che appunto lo interrompe, e di qui uscire per andare alla lampada

Però non puoi basarti sui colori, perchè sono sicuramente messi a vanvera come in ogni casa che si rispetti... Quindi ti servono un tester e un cercafase, e un lungo filo elettrico (3-4 metri) per attaccare il tester al portalampada E all'interruttore, per capire a che servono i vari fili.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --

Ultima modifica di jumpjack : 01-12-2015 alle 15:08.
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2015, 17:28   #10
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Volevo essere offensivo, ma forse ho capito com'è stato fatto l'impianto.
Se così fosse (e ne dubito fortemente) allora potrebbe esseee molto prossimo ad un lavoro ad arte. Tuttavia soddisfare il solo requisito dei colori è un po' pochino...
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v