Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2014, 14:15   #1
dani900
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 69
Errore installazione windows 8.1 su SSD

Ciao a tutti ragazzi, ieri ho acquistato un SSD Samsung 840 pro, e ovviamente era mia intenzione installare una bella versione pulita di windows 8.1, però ho avuto un problema che non avevo mai riscontrato con un installazione di windows e non sono riuscito a trovare una soluzione definitiva, ma solo una "tampone" (poi vi spiegherò meglio più avanti), comunque, appena ho selezionato il disco in cui dovevo avviare l'installazione, mi è uscito quest'errore:

Non sono riuscito a creare una nuova partizione o a individuarne una esistente. Per ulteriori informazioni vedi i file di log del programma di installazione

Stavo effettuando l'installazione con una chiavetta creata con windows 7 usb/dvd download tool, é una versione di windows 8 scaricata dal server della mia università (Ing Unipi), che fornisce ISO complete e product Key a tutti gli scritti delle facoltà informatiche, non ho la più pallida idea del perchè mi dia questo problema, non è certo la prima volta che formatto un disco e installo windows, ma una cosa del genere non mi era mai uscita, a quel punto ho provato a formattare il disco, a cancellarlo e ricrearlo, a partizionarlo manualmente, insomma, tutto quello che mi era possibile fare da quella schermata, ma nulla, l'errore persisteva

così mi sono messo su internet alla disperata ricerca di una soluzione, ho trovato qualcun altro che ha avuto il mio stesso problema, ma nessuna soluzione chiara, l'unica che aveto trovato era quella di reimpostare i valori di default nel BIOS, con la persona che aveva il mio stesso problema ha funzionato, con me no....

così mi sono messo a cercare il problema in inglese, sperando di avere più fortuna, e ho trovato questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=6FaDCq6z_U0

Fortunatamente grazie a questo metodo l'installazione è andata a buon fine!! ma sfortunatamente mi si sono creati due problemi causati da questo tipo di installazione:

1)questo metodo ti impone di creare una "piccola" partizione di tipo system da 4 giga e ti fa copiare l'intero contenuto della chiavetta all'interno di essa, in modo da poter avviare l'installazione di windows direttamente da lì, la cosa è efficace, ma il problema poi però sorge alla fine dell'installazione, in quanto quella partizione diventa completamente inutile, e come sapete, gli SSD hanno ben poco spazio, per cui 4 Giga sprecati così sono molti, ho provato a cancellare la partizione per cercare di unirla a quella principale, ma essendo di tipo system non mi è permesso.

2) essendo due partizioni dello stesso SSD, ad ogni avvio il computer mi chiede se voglio avviare Windows 8.1 o la partizione con dentro i file di installazione, e questo, oltre all'essere una seccatura, porta anche a un rallentamento dell'avvio.

Detto questo vorrei capire come cavolo posso fare ad avviare un installazione di windows senza dover creare manualmente quella partizione, o in alternativa, visto che l'ho già installato, un modo per cancellare quella partizione ed unirla a quella principale su cui è già installato il sistema operativo.

Scusate se ho scritto molto, ma volevo rendere la situazione più chiara possibile sperando che qualcuno possa aiutarmi a risolvere, vi ringrazio anticiatamente....

Ultima modifica di dani900 : 04-07-2014 alle 21:52.
dani900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 14:35   #2
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
2 considerazioni veloci anche perchè fai pubblicamente riferimento ad un sistema di installazione *non* supportato ufficialmente da MS.

1) AHCI abilitato? (rivedere quindi il canale di comunicazione SSD/scheda madre)
2) qualcosa è andato storto nel riversare la iso sull'USB (forse proprio il programmino utilizzato??)


A cose normali, infatti, non esiste che l'installazione sia preclusa
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 14:47   #3
dani900
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
2 considerazioni veloci anche perchè fai pubblicamente riferimento ad un sistema di installazione *non* supportato ufficialmente da MS.

1) AHCI abilitato? (rivedere quindi il canale di comunicazione SSD/scheda madre)
2) qualcosa è andato storto nel riversare la iso sull'USB (forse proprio il programmino utilizzato??)


A cose normali, infatti, non esiste che l'installazione sia preclusa
Windows è scaricabile legalmente dal sito Microsoft

http://windows.microsoft.com/it-it/w...oduct-key-only

1)Si, l'ho abilitato

2)Ho riprovato anche con Windows 8 (non 8.1 che stavo provando per la prima volta) ed era una versione che avevo usato altre volte ed era sempre stata perfettamente funzionante.

Vorrei da subito mettere in chiaro che tutto quello che sto facendo è perfettamente legale, ho anche contattato direttamente Windows al numero: 02 38591444

e mi ha risposto un operatore di dubbia nazionalità italiana che dopo avermi chiesto tutti i miei dati, compreso product key, non mi ha saputo aiutare in nessun modo.
dani900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 18:13   #4
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da dani900 Guarda i messaggi
Windows è scaricabile legalmente dal sito Microsoft

http://windows.microsoft.com/it-it/w...oduct-key-only

Vorrei da subito mettere in chiaro che tutto quello che sto facendo è perfettamente legale, ho anche contattato direttamente Windows al numero: 02 38591444

e mi ha risposto un operatore di dubbia nazionalità italiana che dopo avermi chiesto tutti i miei dati, compreso product key, non mi ha saputo aiutare in nessun modo.
Non come intendi tu. Non puoi in nessun modo, legalmente, scaricare Windows 8.1 ed installarlo, usando il seriale di Windows 8.
Non puoi legalmente reperire in rete nessuna versione di Windows 8 salvo tu sia iscritto a MSDN. A prescindere da qualsiasi cosa ti possa aver detto l'operatore Microsoft non sei nella legalità.
Detto per inciso, a me non interessa, ma ritengo giusto informarti.
Non intervengo quindi su 8.1.
Per quel che riguarda Windows 8, va detto che ci sono delle ISO incomplete se pur originali ma non credo sia questo il tuo problema.
Che madia di installazione usi? Per Windows 8 naturalmente.
Di che computer stiamo parlando? Di che tipo di BIOS?
Hai per caso abilitato il secure boot e/o il fast boot del BIOS se presente?
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 19:49   #5
dani900
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da renpasa Guarda i messaggi
Non come intendi tu. Non puoi in nessun modo, legalmente, scaricare Windows 8.1 ed installarlo, usando il seriale di Windows 8.
Non puoi legalmente reperire in rete nessuna versione di Windows 8 salvo tu sia iscritto a MSDN. A prescindere da qualsiasi cosa ti possa aver detto l'operatore Microsoft non sei nella legalità.
Detto per inciso, a me non interessa, ma ritengo giusto informarti.
Non intervengo quindi su 8.1.
Per quel che riguarda Windows 8, va detto che ci sono delle ISO incomplete se pur originali ma non credo sia questo il tuo problema.
Che madia di installazione usi? Per Windows 8 naturalmente.
Di che computer stiamo parlando? Di che tipo di BIOS?
Hai per caso abilitato il secure boot e/o il fast boot del BIOS se presente?
Ciao
Grazie per la disponibilità, cmq io sono iscritto al developer network, in ogni caso,cosa intendi per "madia"?? il computer è un Samsung Chronos 7 modello: 700Z5AH, la mia versione di Windows 8 (che ripeto, è Originale) l'ho scaricata gratuitamente dal server della mia università (Ing Unipi) (che offre anche la ISO completa per windows 8.1, ma il download è molto lento e non l'ho mai fatto), che avendo una partnership (o qualcosa del genere) con Microsoft, concede agli iscritti alle facoltà informatiche di scaricare software e product key originali (lo ripeto nel caso non si fosse ancora capito), il BIOS è la versione 2.1 15FD, che è l'ultima ufficiale disponibile per il mio pc, il fast boot e il secure boot non sono supportati.

Ragazzi scusate, io capisco che spesso (molto spesso) si ha a che fare con persone che utilizzano versioni non genuine di Windows, ma credetemi, non è questo il caso, vi chiedo gentilmente di smetterla con le insinuazioni e con le velate (neanche tanto) accuse, sto solo cercando di risolvere un problema, e non voglio creare problemi al forum, di cui conosco bene le regole...

Spero adesso che la mia "posizione" sia chiara e che si possa continuare a discutere del problema che ritengo possa essere d'aiuto anche a molti altri (quando ho cercato su internet l'errore, erano parecchi ad averlo).

p.s. Dimenticavo, la versione di Windows 8.1 si può installare legalmente partendo da un seriale di windows 8 attraverso una soluzione offerta direttamente dalla Microsoft che fornisce (direttamente dal suo sito) dei seriali "temporanei" per l'installazione, che vanno poi sostituiti con il seriale di windows 8 una volta che l'installazione è stata completata.

Ultima modifica di dani900 : 04-07-2014 alle 19:55.
dani900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 21:28   #6
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da dani900 Guarda i messaggi
Grazie per la disponibilità, cmq io sono iscritto al developer network, in ogni caso,cosa intendi per "madia"?? il computer è un Samsung Chronos 7 modello: 700Z5AH, la mia versione di Windows 8 (che ripeto, è Originale) l'ho scaricata gratuitamente dal server della mia università (Ing Unipi) (che offre anche la ISO completa per windows 8.1, ma il download è molto lento e non l'ho mai fatto), che avendo una partnership (o qualcosa del genere) con Microsoft, concede agli iscritti alle facoltà informatiche di scaricare software e product key originali (lo ripeto nel caso non si fosse ancora capito), il BIOS è la versione 2.1 15FD, che è l'ultima ufficiale disponibile per il mio pc, il fast boot e il secure boot non sono supportati.

Ragazzi scusate, io capisco che spesso (molto spesso) si ha a che fare con persone che utilizzano versioni non genuine di Windows, ma credetemi, non è questo il caso, vi chiedo gentilmente di smetterla con le insinuazioni e con le velate (neanche tanto) accuse, sto solo cercando di risolvere un problema, e non voglio creare problemi al forum, di cui conosco bene le regole...

Spero adesso che la mia "posizione" sia chiara e che si possa continuare a discutere del problema che ritengo possa essere d'aiuto anche a molti altri (quando ho cercato su internet l'errore, erano parecchi ad averlo).

p.s. Dimenticavo, la versione di Windows 8.1 si può installare legalmente partendo da un seriale di windows 8 attraverso una soluzione offerta direttamente dalla Microsoft che fornisce (direttamente dal suo sito) dei seriali "temporanei" per l'installazione, che vanno poi sostituiti con il seriale di windows 8 una volta che l'installazione è stata completata.
Ecco, vedi, se tu invece di scrivere "ho rimediato in rete" che lascia pochi dubbi in merito, avessi scritto ho "scaricato dal sito della mia università", l'equivoco non ci sarebbe stato ed avresti anche avuto risposte più esaurienti, visto che nel forum di certi argomenti è giustamente vietato parlare.
Per quel che riguarda il tuo PS, lasciami precisare, senza ombra di dubbio ma escludendo totalmente la situazione MSDN che non conosco affatto, ripeto escludendo quindi gli MSDN, ciò che tu affermi è sbagliato. Quella soluzione non è assolutamente legale.
Che tu mi creda o meno, poco mi fa, ma forse sarebbe opportuno, per tua conoscenza che chiedessi, in privato, ad uno degli amministratori, magari Ezio, abusando della sua...pazienza, a meno che lui stesso non ti editi il post eliminando ciò che non potrebbe nemmeno essere scritto.
Buon fine settimana.
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 21:46   #7
dani900
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da renpasa Guarda i messaggi
Ecco, vedi, se tu invece di scrivere "ho rimediato in rete" che lascia pochi dubbi in merito, avessi scritto ho "scaricato dal sito della mia università", l'equivoco non ci sarebbe stato ed avresti anche avuto risposte più esaurienti, visto che nel forum di certi argomenti è giustamente vietato parlare.
Per quel che riguarda il tuo PS, lasciami precisare, senza ombra di dubbio ma escludendo totalmente la situazione MSDN che non conosco affatto, ripeto escludendo quindi gli MSDN, ciò che tu affermi è sbagliato. Quella soluzione non è assolutamente legale.
Che tu mi creda o meno, poco mi fa, ma forse sarebbe opportuno, per tua conoscenza che chiedessi, in privato, ad uno degli amministratori, magari Ezio, abusando della sua...pazienza, a meno che lui stesso non ti editi il post eliminando ciò che non potrebbe nemmeno essere scritto.
Buon fine settimana.
Ciao
Ho sicuramente sbagliato modo di esprimermi, e per questo mi scuso, non mi sono molto soffermato sul come ho avuto la mia copia di Windows perchè non pensavo fosse così importante (e certamente sbagliavo), ma mi sono concentrato di più sul problema al quale ero interessato.

In merito a quello che ti ho scritto, non voglio certo contraddirti, ma eccoti le fonti, direttamente provenienti dalla community di Microsoft:

http://answers.microsoft.com/en-us/w...a-5bc0777b45e7

http://answers.microsoft.com/en-us/w...0-d70c612a2320

http://answers.microsoft.com/en-us/w...6-77b920a99ca3

Spero che ogni dubbio su questa questione sia chiarito, per quanto riguarda il mio problema, hai qualche soluzione anche solo per cancellare la partizione System che ho dovuto creare con il metodo del video e riunirla alla partizione principale?

P.s. edito il mio primo messaggio in modo da non creare altre ambiguità in merito alla situazione.

P.s.2 per chi avesse ancora dubbi sulla mia buona fede, eccovi il link della mia università dal quale solo gli studenti istritti alla facoltà informatica possono scaricare software Microsoft e product key originali in maniera totalmente gratuita e direttamente da internet:

http://www.sid.unipi.it/polo6/studen...enze-software/

Ultima modifica di dani900 : 04-07-2014 alle 21:59.
dani900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 21:56   #8
friscoss
Senior Member
 
L'Avatar di friscoss
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da dani900 Guarda i messaggi
Non sono riuscito a creare una nuova partizione o a individuarne una esistente. Per ulteriori informazioni vedi i file di log del programma di installazione
""...... a quel punto ho provato a formattare il disco, a cancellarlo e ricrearlo, a partizionarlo manualmente, insomma, tutto quello che mi era possibile fare da quella schermata, ma nulla, l'errore persisteva
Restando in tema....
Nel bios devi settare come primario di boot il disco ssd.
Non è possibile avere quell'errore "non sono riuscito a creare una partizione...ecc.. ecc" se hai cancellato l'intero hdd.
Non dovevi partizionarlo te manualmente ma lasciare fare al supporto usb di 8.
Una volta settato come primario l' ssd nel bios non hai che da premere durante il riavvio il tasto di scelta rapida per accedere al menù di boot (F8_F12_esc non so sul tuo) e dare l'input al supporto usb.
Non conosco il sistema di creare una partizione di avvio su disco stesso, ma lo trovo alquanto interessante..
__________________
Asus P8Z77-M
Intel® Core™ i3-3220

Win 8.1-OSx86
friscoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 22:25   #9
dani900
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da friscoss Guarda i messaggi
Restando in tema....
Nel bios devi settare come primario di boot il disco ssd.
Non è possibile avere quell'errore "non sono riuscito a creare una partizione...ecc.. ecc" se hai cancellato l'intero hdd.
Non dovevi partizionarlo te manualmente ma lasciare fare al supporto usb di 8.
Una volta settato come primario l' ssd nel bios non hai che da premere durante il riavvio il tasto di scelta rapida per accedere al menù di boot (F8_F12_esc non so sul tuo) e dare l'input al supporto usb.
Non conosco il sistema di creare una partizione di avvio su disco stesso, ma lo trovo alquanto interessante..
Grazie mille per la disponibilità!!

In ogni caso ti posso assicurare che è andata così, dopotutto come puoi vedere dal video (le cose per me sono andate esattamente come si vede li) o da una semplice ricerca su internet, l'errore esiste, come ho detto nel primo post, faccio spesso formattazione e reinstallazione di Windows (in media ogni 5/6 mesi faccio una bella pulizia), e ho sempre fatto tutto nello stesso modo, questa volta però le cose sono andate diversamente, nel momento in cui ho selezionato l'SSD per l'installazione (l'avevo appena montato) è uscito quell'errore, ad essere sincero non ricordo se alla prima volta ho premuto il tasto formatta e poi ho tentato l'avvio dell'installazione o se ho provato a formattare solo dopo l'errore, ma le cose in ogni caso sono andate così, e non sono riuscito a risolvere se non con il video che ho mostrato, che a proposito, concordo perfettamente con te, è molto interessante questa possibilità!!
dani900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 22:39   #10
friscoss
Senior Member
 
L'Avatar di friscoss
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da dani900 Guarda i messaggi
Grazie mille per la disponibilità!!

, faccio spesso formattazione e reinstallazione di Windows (in media ogni 5/6 mesi faccio una bella pulizia), e ho sempre fatto tutto nello stesso modo, questa volta però le cose sono andate diversamente, nel momento in cui ho s
Quell'errore è una novità correlata con l'uscita di 8 non ricordo che 7 fosse affetto da questa problematica e nasce normalmente quando l'installer si trova di fronte ad HD precedentemente partizionati, o anche semplicemente dall'ordine improprio nel bios dei dischi rigidi, quindi per non sbagliare mettere il disco dove si installa come primario e anche, per essere più puntigliosi, connetterlo al controller 1 della porta sata.
Successivamente far partire l'avvio dell'usb/installer col tasto di scelta rapida..
__________________
Asus P8Z77-M
Intel® Core™ i3-3220

Win 8.1-OSx86
friscoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 23:00   #11
dani900
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da friscoss Guarda i messaggi
Quell'errore è una novità correlata con l'uscita di 8 non ricordo che 7 fosse affetto da questa problematica e nasce normalmente quando l'installer si trova di fronte ad HD precedentemente partizionati, o anche semplicemente dall'ordine improprio nel bios dei dischi rigidi, quindi per non sbagliare mettere il disco dove si installa come primario e anche, per essere più puntigliosi, connetterlo al controller 1 della porta sata.
Successivamente far partire l'avvio dell'usb/installer col tasto di scelta rapida..
Per quanto riguarda il 7 non saprei, Cmq l'SSD non era precedentemente partizionato (in quanto nuovo) ed era impostato come primo nel bios (non essendoci nulla, passava poi alla chiavetta che era messa come seconda), anche per quanto riguarda il controller SATA, l'SSD era collegato al controller 1 ovviamente (in quanto notebook, ha solo quello se escludiamo quello del DVD), la situazione è stranissima, non riesco in nessun modo capire il perchè di quest'errore...

ma dato che cmq grazie a quel metodo sono riuscito ad installare Windows 8, vorrei capire ora come poter eliminare la partizione System precedentemente creata ed espandere quello spazio nel disco di boot principale!!

tu per caso sai come fare?? io ho provato con il programma di windows di partizionamento dischi, ma non mi permette di eliminarlo (in quanto, appunto, di tipo system), ho anche provato con qualche programma di partizionamento, Gparter(se non sbaglio), ma non sono riuscito cmq, hai idee su come potrei fare??
dani900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 23:08   #12
friscoss
Senior Member
 
L'Avatar di friscoss
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da dani900 Guarda i messaggi
tu per caso sai come fare?? io ho provato con il programma di windows di partizionamento dischi, ma non mi permette di eliminarlo (in quanto, appunto, di tipo system), ho anche provato con qualche programma di partizionamento, Gparter(se non sbaglio), ma non sono riuscito cmq, hai idee su come potrei fare??
Con PartedMagic e relativo programma Gparted, ti assicuro che la elimina senza battere ciglio.
Quella partizione inoltre non è di sistema di 8 ma è stata creata appositamente per l'installer, l'eliminazione non dovrebbe comportare alcun problema.
Successivamente con un programma tipo Aomei o Easeus da windows la riunifichi a quella principale, sarebbe meglio che inviassi uno sceen di come è suddiviso l'ssd.
__________________
Asus P8Z77-M
Intel® Core™ i3-3220

Win 8.1-OSx86
friscoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 23:32   #13
dani900
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da friscoss Guarda i messaggi
Con PartedMagic e relativo programma Gparted, ti assicuro che la elimina senza battere ciglio.
Quella partizione inoltre non è di sistema di 8 ma è stata creata appositamente per l'installer, l'eliminazione non dovrebbe comportare alcun problema.
Successivamente con un programma tipo Aomei o Easeus da windows la riunifichi a quella principale, sarebbe meglio che inviassi uno sceen di come è suddiviso l'ssd.
http://i58.tinypic.com/dr2lo6.png

allora, l'SSD è quello da 234 giga, il primo file (3,85GB) è quello che mi da problemi in quanto occupa prezioso spazio dell'SSD e in più causa un rallentamento all'avvio in quanto ogni volta mi chiede di scegliere se avviare windows 8 o l'installer, gli altri puoi ignorarli, uno è un SSD (quello da 7.46) saldato sulla scheda madre del pc che viene usato come expresscache e gli altri sono rispettivamente:

D: il vecchio disco del pc che per ora tengo collegato con un adattatore sata-usb per passarmi i dati più importanti

E: è un hard disk esterno

con Gparter io non sono riuscito ad eliminarlo, quando selezionavo la parte me la dava come parte di sistema e non mi dava l'opzione per eliminarla.
potresti dirmi come fare?

P.S. ASPETTA!!! forse mi è appena venuto "il colpo di genio" (si lo so, esagero )
se io assegno una lettera alla suddetta parte, potrei formattarla!!! e una volta fatto mi verrà più facile unirla a quella principale!!!

P.S. 2 fine dell'entusiamo, anche se assegno una lettera e vedo la parte tra i dischi disponibili nella sezione esplora risorse, non mi permette di formattarla...
Mi ha permesso cmq di eliminare i file, quindi ora la memoria è disponibile (almeno), ma non posso ancora formattarla e unirla a quella principale...

la situazione attuale dopo "il colpo di genio" (si fa per dire ) e questa:

http://i60.tinypic.com/2i6fb6b.png

in pratica G: dev'essere unito a C:

Ultima modifica di dani900 : 04-07-2014 alle 23:46.
dani900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 00:30   #14
friscoss
Senior Member
 
L'Avatar di friscoss
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da dani900 Guarda i messaggi
con Gparter io non sono riuscito ad eliminarlo, quando selezionavo la parte me la dava come parte di sistema e non mi dava l'opzione per eliminarla.
potresti dirmi come fare?
in pratica G: dev'essere unito a C:
Scusa mi sono attardato col mondiale
Io uso PartedMagic da chiavetta usb con Gparted all'interno, ma Gparted (distrò specifica) lo stesso non dovrebbe avere ostacoli all'eliminazione di una partizione, mi sembra strano. (prova a cliccare col destro e dai il comando smonta)
Ma perchè non provi a rifare l'installazione come ti ho suggerito?
E stacca tutto..... gli usb esterni intendo.
Ps
Da quello che vedo sullo screen la partizione rimane a destra rispetto a C potresti non aver bisogno di utilizzare programmi esterni, da gestione disco sarà sufficiente una volta eliminato il volume G? cliccare col destro su C e inviare il comando estendi volume.
__________________
Asus P8Z77-M
Intel® Core™ i3-3220

Win 8.1-OSx86

Ultima modifica di friscoss : 05-07-2014 alle 00:54.
friscoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 02:12   #15
dani900
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da friscoss Guarda i messaggi
Scusa mi sono attardato col mondiale
Io uso PartedMagic da chiavetta usb con Gparted all'interno, ma Gparted (distrò specifica) lo stesso non dovrebbe avere ostacoli all'eliminazione di una partizione, mi sembra strano. (prova a cliccare col destro e dai il comando smonta)
Ma perchè non provi a rifare l'installazione come ti ho suggerito?
E stacca tutto..... gli usb esterni intendo.
Ps
Da quello che vedo sullo screen la partizione rimane a destra rispetto a C potresti non aver bisogno di utilizzare programmi esterni, da gestione disco sarà sufficiente una volta eliminato il volume G? cliccare col destro su C e inviare il comando estendi volume.
Bene, ti aggiorno sulle novità, avevo avuto anch'io la tua stessa idea, ho provato a rifare l'installazione eliminando tutte le altre periferiche, ma ancora nessun risultato, successivamente ho pensato semplicemente di rientrare nell'installazione di Windows e cancellare G da lì, risultato?? Windows non si avviava più!!!
A quel punto mi stava salendo una rabbia enorme perché dovevo rifare tutto da capo e Windows non voleva saperne di avviarsi se non tramite la procedura del video, così mi sono detto: beh, le ho provate tutte, tanto vale anche provare a cambiare supporto di installazione!! E così ho messo la stessa identica ISO di Windows dentro un DVD.....Com'è andata???? MAGIA!!!! ....tutto è andato alla perfezione!! L'SSD si è regolarmente suddiviso nelle partizioni necessarie all'installazione di Windows e quest'ultima si è avviata senza problemi!!!
Non so assolutamente spiegarmi il perché dato che avevo sempre usato una pen drive per formattare e reinstallare Windows, ed era sempre andato tutto bene!!
Spero che questo topic possa servire a molti:

La soluzione al problema (se non volete perdere parti di memoria) è il DVD!!

Se invece non avete problemi di spazio sull'hard disk, il video postato sopra è un ottima soluzione, successivamente vi basterà cancellare i file di boot dal drive creato (senza formattarlo!!) In questo modo eviterete la richiesta di quale boot avviare all'accensione!!

Friscoss ti ringrazio sinceramente per la tua disponibilità, sei stato gentilissimo!!!
dani900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 06:20   #16
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da dani900 Guarda i messaggi
Bene, ti aggiorno sulle novità, avevo avuto anch'io la tua stessa idea, ho provato a rifare l'installazione eliminando tutte le altre periferiche, ma ancora nessun risultato, successivamente ho pensato semplicemente di rientrare nell'installazione di Windows e cancellare G da lì, risultato?? Windows non si avviava più!!!
A quel punto mi stava salendo una rabbia enorme perché dovevo rifare tutto da capo e Windows non voleva saperne di avviarsi se non tramite la procedura del video, così mi sono detto: beh, le ho provate tutte, tanto vale anche provare a cambiare supporto di installazione!! E così ho messo la stessa identica ISO di Windows dentro un DVD.....Com'è andata???? MAGIA!!!! ....tutto è andato alla perfezione!! L'SSD si è regolarmente suddiviso nelle partizioni necessarie all'installazione di Windows e quest'ultima si è avviata senza problemi!!!
Non so assolutamente spiegarmi il perché dato che avevo sempre usato una pen drive per formattare e reinstallare Windows, ed era sempre andato tutto bene!!
Spero che questo topic possa servire a molti:

La soluzione al problema (se non volete perdere parti di memoria) è il DVD!!

Se invece non avete problemi di spazio sull'hard disk, il video postato sopra è un ottima soluzione, successivamente vi basterà cancellare i file di boot dal drive creato (senza formattarlo!!) In questo modo eviterete la richiesta di quale boot avviare all'accensione!!

Friscoss ti ringrazio sinceramente per la tua disponibilità, sei stato gentilissimo!!!
Innanzitutto mi fa piacere che il tuo problema sia stato risolto. Il fatto è che rimane comunque il problema della chiavetta, forse creata male. Io uso abitualmente la chiavetta, sia per le installazioni di Windows 8 che di 8.1 e non ho mai avuto problemi.
Per la questione "Legalità" ti manderò appena possibile, sono al lavoro, un MP di chiarimento.
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 10:29   #17
friscoss
Senior Member
 
L'Avatar di friscoss
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da dani900 Guarda i messaggi
Windows non si avviava più!!! ..............................
La soluzione al problema (se non volete perdere parti di memoria) è il DVD!!

Se invece non avete problemi di spazio sull'hard disk, il video postato sopra è un ottima soluzione.......................
Avevo avuto il sospetto che quella partizione fosse in qualche modo coinvolta nel boot di 8 quando hai detto di avere due opzioni di avvio....
In effetti la sostituzione della chiavetta col DVD è una delle soluzioni, me ne ero dimenticato.
Per quel che concerne l'installer di 8 fissato sul disco primario, che trovo molto interessante, mi accingo a fare delle prove e ti faccio sapere.

Quote:
Originariamente inviato da renpasa Guarda i messaggi
Innanzitutto mi fa piacere che il tuo problema sia stato risolto. Il fatto è che rimane comunque il problema della chiavetta, forse creata male. Io uso abitualmente la chiavetta, sia per le installazioni di Windows 8 che di 8.1 e non ho mai avuto problemi.
Ciao
La chiavetta non è stata creata male, ma quello di cui lamenta dani900 è un errore classico più volte menzionato. (se fai un giro con Kugol..)
__________________
Asus P8Z77-M
Intel® Core™ i3-3220

Win 8.1-OSx86
friscoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 12:15   #18
dani900
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da friscoss Guarda i messaggi
Avevo avuto il sospetto che quella partizione fosse in qualche modo coinvolta nel boot di 8 quando hai detto di avere due opzioni di avvio....
In effetti la sostituzione della chiavetta col DVD è una delle soluzioni, me ne ero dimenticato.
Per quel che concerne l'installer di 8 fissato sul disco primario, che trovo molto interessante, mi accingo a fare delle prove e ti faccio sapere.


La chiavetta non è stata creata male, ma quello di cui lamenta dani900 è un errore classico più volte menzionato. (se fai un giro con Kugol..)
Per quanto riguarda l'installer posto sul disco primario, ti posso assicurare un vantaggio, soprattutto nel caso degli SSD: La velocità!! Windows si installava in meno di 3 minuti!!

Per quanto riguarda la chiavetta, posso escludere che sia stato un problema di creazione (all'inizio c'avevo pensato anch'io), ma poi ho fatto le prove con diverse chiavette create con diversi programmi, e il risultato era sempre lo stesso, in ogni caso fortunatamente tutto si è risolto!!
dani900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 12:29   #19
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da friscoss Guarda i messaggi

La chiavetta non è stata creata male, ma quello di cui lamenta dani900 è un errore classico più volte menzionato. (se fai un giro con Kugol..)
Sinceramente non ho trovato gran che in merito (Mia figlia è in ferie e probabilmente Google funziona a metà )se non cose più o meno note e che fanno riferimento più a problemi di BIOS cha a problemi di Windows 8. Se mi mandi un paio di link mi farebbe piacere.
Quel che ricordo è che la chiavetta USB per una installazione di tipo UEFI deve essere necessariamente il primo dispositivo avviabile e che il disco di installazione è consigliabile sia sulla prima porta SATA.
Mi ricordo anche che dopo aver creato la chiavetta avviabile i file di installazione vanno estratti direttamente dalla ISO sulla chiavette o qualcosa del genere in oltre per chi ha il DVD di installazione i file non devono essere copiati ed incollati sulla chiavetta ma va usata l' "Invia a" non so quale sia la differenza.
Io ho sempre creato le chiavette avviabili con il tool di Windows 8 / 8.1 e non ho mai avuto problemi. Per questo mi interesserebbe sapere quale è il problema al quale ti riferisci e l'eventuale soluzione, diretta, cioè rendere la chiavetta avviabile e che installi 8 - 8.1. Solo a carattere accademico.
Buon fine settimana.
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 12:40   #20
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da friscoss Guarda i messaggi
Quell'errore è una novità correlata con l'uscita di 8 non ricordo che 7 fosse affetto da questa problematica e nasce normalmente quando l'installer si trova di fronte ad HD precedentemente partizionati, o anche semplicemente dall'ordine improprio nel bios dei dischi rigidi, quindi per non sbagliare mettere il disco dove si installa come primario e anche, per essere più puntigliosi, connetterlo al controller 1 della porta sata.
Successivamente far partire l'avvio dell'usb/installer col tasto di scelta rapida..
Da questo sito il problema sembra causato da un'altra ragione e la soluzione sembrerebbe altrettanto semplice. Mi piacerebbe provare......

http://www.pcadvisor.co.uk/how-to/wi...ion-usb-stick/

Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v